Entra

Visualizza la versione completa : Ripartirò con un nuovo nano!!!


daddycayman
17-11-2015, 04:17
Salve a tutti ragazzi,
non sono nuovo del forum, men che meno di questa sezione!
Dopo anni di "transizione" dovuti al fatto che sono andato a studiare in una nuova città, ho bisogno di avere nuovamente un acquario! Forse a mancarmi erano anche le discussioni in questo forum....(mi sono sempre aggiornato in questi anni).
Voglio re-imparare ad allestire un nano!

La tecnica sarà sempre quella di una volta...forse un po arrugginita...vedremo!
I miei me la spediranno tra un po di giorni...speriamo sia ancora buona...

-Vasca 40x40x40 con 10 cm di comparto per osmosi
-Illuminazione 150w HQI
-Riscaldatore 100w
-Rocce vive 5kg (le stesse degli altri anni)
-Skimmer MCE300 o metodo naturale...vedremo se mettere un piccolo gobide

.....tanta tanta passione!

Che ne dite??#28#28

Giuansy
17-11-2015, 09:43
arriciao Daddy....8ti ho salutato anche in nanopub.........


a parte che se hai lo sky non è più metodo naturale ma un berlinese...(minchia hai postato solo una volta e ti faccio già le menate:-D:-D:-D)


unico dubbio (se cosi vogliamo considerarlo) è l'illuminazione (150w di hqi) ci allevi veramente di tutto ma su una cubo di 40cm scaldano parecchio ....penso tu possa fare a meno del riscaladtore:-D:-D:-D ....se ne hai la possibilità fossi in te prenderei in seria considerazione sostituire la hqi e passare a dei Led "seri"....nel senso che si avvicinano molto alla resa delle hqi ma non scaldano na cippa...un vero toccasana per le nostre vasche.....poi vedi tu he??


le rocce sono poche su un cubo da 40, sei sui 60lordi e la quantita (1kg ogni 5litri) ne devi mettere circa 12kg....
poi un gobidino lo allevi senza problemi....

SJoplin
17-11-2015, 10:29
ma ciao :-))

voglio fare anch'io un nanetto come il tuo. mi sa che seguo e scopiazzo :-D

simonecoltro
17-11-2015, 12:42
ciao e in bocca al lupo per la tua ripresa!!!!#25

alegiu
17-11-2015, 15:15
A Ribentornato anche qui!!!

ps: avventurati con i led!

daddycayman
17-11-2015, 16:41
A Ribentornato anche qui!!!

ps: avventurati con i led!

Ciao alegiu bello risentirsi..
Non mi parlare dei led...non ci dormo la notte. Quasi quasi spero che mi arrivi rotta la hqi per prendermi un bel bulbo Par38 e non se ne parla più..
#28
------------------------------------------------------------------------
ciao e in bocca al lupo per la tua ripresa!!!!#25

Gracias!!
------------------------------------------------------------------------
ma ciao :-))

voglio fare anch'io un nanetto come il tuo. mi sa che seguo e scopiazzo :-D

Ale...ahahah tu che scopiazzi da me non si può sentire...ma mi fa piacere che ritorni a seguirmi!!
Sei stato illuminante tante di quelle volte...speriamo bene!!!
#28#28
------------------------------------------------------------------------
arriciao Daddy....8ti ho salutato anche in nanopub.........


a parte che se hai lo sky non è più metodo naturale ma un berlinese...(minchia hai postato solo una volta e ti faccio già le menate:-D:-D:-D)


unico dubbio (se cosi vogliamo considerarlo) è l'illuminazione (150w di hqi) ci allevi veramente di tutto ma su una cubo di 40cm scaldano parecchio ....penso tu possa fare a meno del riscaladtore:-D:-D:-D ....se ne hai la possibilità fossi in te prenderei in seria considerazione sostituire la hqi e passare a dei Led "seri"....nel senso che si avvicinano molto alla resa delle hqi ma non scaldano na cippa...un vero toccasana per le nostre vasche.....poi vedi tu he??


le rocce sono poche su un cubo da 40, sei sui 60lordi e la quantita (1kg ogni 5litri) ne devi mettere circa 12kg....
poi un gobidino lo allevi senza problemi....

Ciao Giuansy...sempre presente e sempre il primo nel rispondere!!
Purtroppo la vasca é 40x30x40h (la vasca di rabbocco occupa 10x40x40h, deve essere beeeella grande!)
Per il rapporto kg/lt non sono mai stato molto diligente...
Lo skimmer lo metteró solo se funziona ancora di cristo e se deciderò il pescetto...quindi mu sa che per ora andrò di naturale...vedremo!!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ditemi quello che volete ma io la sabbia la metto da subito!!!! #rotfl##rotfl##rotfl#

Giuansy
17-11-2015, 17:12
P.s. Ditemi quello che volete ma io la sabbia la metto da subito!!!!....cazzi tuoi:-D:-D:-D

SJoplin
17-11-2015, 17:17
....cazzi tuoi

quotone !!!! :-D :-D

daddycayman
17-11-2015, 17:21
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Si..si la reputo e la reputerò sempre parte integrante di tutto l'acquario!! Non ci posso fare niente...non mi piace senza sabbia...

alegiu
17-11-2015, 18:41
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Si..si la reputo e la reputerò sempre parte integrante di tutto l'acquario!! Non ci posso fare niente...non mi piace senza sabbia...

Ti quoto :-)):-)):-))

daddycayman
17-11-2015, 18:56
Daje!! 2 contro 2 almeno combattiamo alla pari! :-D:-D

Ma piuttosto...a proposito dei LED, perchè in Italia non sono di gran moda le lampade PAR 38-30, sopratutto per i cubetti? Le reputo stupende, sia per l'ingombro che per le tonalità luminose che hanno..anche perchè da ebay ho visto che costano una pippa!
Avevo visto queste ad esempio...

http://www.ebay.it/itm/E27-15W-21W-27W-36W-54W-LED-Coral-Reef-Plant-Grow-Light-Fish-Tank-Aquarium-PAR38/371332790783?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1% 26asc%3D20140423084956%26meid%3Db901187178c34fa8af 9eebae3c9c4adc%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D4%2 6mehot%3Dpp%26sd%3D181633019180

Si andrebbe di fai da te per il portalampada e via...spesa minima ma grande resa, almeno credo...voi che dite?

alegiu
17-11-2015, 19:14
Daje!! 2 contro 2 almeno combattiamo alla pari! :-D:-D

Ma piuttosto...a proposito dei LED, perchè in Italia non sono di gran moda le lampade PAR 38-30, sopratutto per i cubetti? Le reputo stupende, sia per l'ingombro che per le tonalità luminose che hanno..anche perchè da ebay ho visto che costano una pippa!
Avevo visto queste ad esempio...

http://www.ebay.it/itm/E27-15W-21W-27W-36W-54W-LED-Coral-Reef-Plant-Grow-Light-Fish-Tank-Aquarium-PAR38/371332790783?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1% 26asc%3D20140423084956%26meid%3Db901187178c34fa8af 9eebae3c9c4adc%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D4%2 6mehot%3Dpp%26sd%3D181633019180

Si andrebbe di fai da te per il portalampada e via...spesa minima ma grande resa, almeno credo...voi che dite?

Che poi il porta lampada probabilmente si trova anche all'ikea o leroy merlin già fatti a pochi euro

daddycayman
17-11-2015, 19:32
Ma si...il portalampada è questione di 3-5 €, la struttura come quella delle lampade che vedo nei nani americani è già più "costosa"(30€ mi sembra di averla vista).
Per questo in futuro pensavo ad un fai da te per agganciare il portalampada ad una struttura che la faccia stare ben dritta sulla vasca...si vedrà

In cuor mio un po ci spero che arrivi rotta la hqi.....:-D:-D

daddycayman
18-11-2015, 00:26
Adesso il sogno si fa più concreto...che dite un portalampada come questo..
https://www.selfitalia.it/prodotti/faretto-pinza-felip-e27-40w-nero.html
Si..si..qua si sfancula la hqi e si va di Led!

alegiu
18-11-2015, 10:48
Beh dai non è neanche male!

SJoplin
18-11-2015, 11:35
Daddy, ma sei sicuro-sicuro-sicuro su quei faretti LED low cost?
Io son rimasto indietro anni luce con sta faccenda; però il fatto che in pratica sono accendi/spegni senza nessuna possibilità di regolazione, già mi preoccupa #24
Il tuo target coralli quale sarebbe?

daddycayman
18-11-2015, 12:35
Daddy, ma sei sicuro-sicuro-sicuro su quei faretti LED low cost?
Io son rimasto indietro anni luce con sta faccenda; però il fatto che in pratica sono accendi/spegni senza nessuna possibilità di regolazione, già mi preoccupa #24
Il tuo target coralli quale sarebbe?

Beh, non sono un esperto di Led..diciamo che la mia impazienza è dettata dal fatto che non ho mai avuto dei led e facendomi un giro sponda americana, questi faretti li vedo in uso su praticamente tutti i nanocubi e i risultati "visivi" sono ottimi..
I led da come dichiara il produttore dovrebbero essere Bridgelux, non certo cree, ma non mi sembrano essere scarsetti, da 3w per led quindi molta profondità...boh considerando che la spesa sarebbe quella di una PL da 18..per 35w di Led..la prova se po fa!!
Per adesso gli standard della vasca non sarebbero affatto alti..andrei certamente di zoa,molli e lps per fare delle belle fluorescenze...non ti nego che se prendo quella lampada un acropora gliela metterei...per prova!
Metti che riesce il colpaccio...tanto da parte avrei sempre il trattorone da 150w..

#e39#e39#e39

paologe
18-11-2015, 14:17
Buongiorno daddycayman mi permetto di seguire con la massima attenzione questa discussione ;-)

daddycayman
18-11-2015, 15:16
Buongiorno daddycayman mi permetto di seguire con la massima attenzione questa discussione ;-)

Grazie, speriamo di farci uscire qualcosa di interessante per tutti!!
Aspettiamo che mi arrivi il pacco da giù con tutta l'attrezzatura tecnica e poi potremo partire!!!

#70
------------------------------------------------------------------------
Intanto bazzicando tra vari siti ho visto ciò...
http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&path=257_488&product_id=3747

Può essere un buon'inizio?? Il costo é elevato ma può realmente ridurre o annullare i tempi di maturazione di un nano??
Avevo visto una cosa simile qualche anno fa e mi pare di averne pure discusso sul portale ma non trovo nulla a riguardo nei topic...

SJoplin
18-11-2015, 16:58
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

daddycayman
18-11-2015, 17:13
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

Niente zio....me le vuoi fare comprare proprio queste lampade eh....
Secondo me il prezzo é dettato dal fatto che in america queste lampade sono molto più usate, in un sito loro ho visto lampada e portalampada a 99$ non proprio pochino comunque..

SJoplin
18-11-2015, 18:06
macchè lampade e lampade :-D :-D

io mi riferivo all'acqua miracolosa. non crederai ancora a queste cose?
e da lì le mille faccine pensierose ;-)

daddycayman
18-11-2015, 18:38
Ahahahahah vero...me l'ero pure scordata!
A maggior ragione la tua perplessità mi fa cambiare idea!!
Intanto mi dedico alla sabbia e prenderò quella della ocean direct..anche lì...mi ispira da tanto!
Quale sale usate? Io sono rimasto all' hw, sea coral +...altro?
------------------------------------------------------------------------
Per la lampada io lo so quando ti esprimersi......quando le vedrai sul mio nano!!! :-D:-D

federico99
18-11-2015, 22:41
Daje!! 2 contro 2 almeno combattiamo alla pari! :-D:-D

Ma piuttosto...a proposito dei LED, perchè in Italia non sono di gran moda le lampade PAR 38-30, sopratutto per i cubetti? Le reputo stupende, sia per l'ingombro che per le tonalità luminose che hanno..anche perchè da ebay ho visto che costano una pippa!
Avevo visto queste ad esempio...

http://www.ebay.it/itm/E27-15W-21W-27W-36W-54W-LED-Coral-Reef-Plant-Grow-Light-Fish-Tank-Aquarium-PAR38/371332790783?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1% 26asc%3D20140423084956%26meid%3Db901187178c34fa8af 9eebae3c9c4adc%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D4%2 6mehot%3Dpp%26sd%3D181633019180

Si andrebbe di fai da te per il portalampada e via...spesa minima ma grande resa, almeno credo...voi che dite?


Illuminante, in tutti i sensi! Ero molto indeciso perchè non avevo ancora mai trovato nessuno che usava faretti del genere e avevo paura che fossero una fregatura....ora vedo che hai intenzione di usarli...benissimo...al massimo ci fregano in due!!
Grazie veramente e, se magari hai qualche lettura da proporre per approfondire il discorso faretti posta pure che fan solo piacere.
Seguo interessato:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

daddycayman
18-11-2015, 23:20
Illuminante, in tutti i sensi! Ero molto indeciso perchè non avevo ancora mai trovato nessuno che usava faretti del genere e avevo paura che fossero una fregatura....ora vedo che hai intenzione di usarli...benissimo...al massimo ci fregano in due!!
Grazie veramente e, se magari hai qualche lettura da proporre per approfondire il discorso faretti posta pure che fan solo piacere.
Seguo interessato:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Ciao [B]federico99[/B!!
Bene bene...sono contento che segui il post! Come letture purtroppo non ne ho..la mia cultura su queste lampade si basa tutta dalla lettura di post in siti americani di nanoreef..
Il problema è che mi sto cominciando a fomentare adesso..ma dovrò aspettare almeno un mese tra spedizioni e decisioni varie..

federico99
18-11-2015, 23:30
Io se riesco entro fine settimana ordino, tanto per il prezzo veramente stracciato vale la pena fare un tentativo. Alla peggio se proprio non va mi perdo 10 euro e un mesetto di maturazione


Inviato da iPad con Tapatalk

SJoplin
19-11-2015, 12:44
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.
comunque gli americani spesse volte son più avanti di noi, quindi, se la usano (e per quel che costa) non deve essere sto gran azzardo. tutto sta a vedere cosa si vuole ottenere e se con quella luce si può.

mi mettete per favore qualche link alle discussioni di questa plafo?
immagino saranno su nanoreef.com o reefcentral.
grazie ;-)

Giuansy
19-11-2015, 16:34
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.

ecco è propio questo il "Nocciolo" della questione....ora io mi sento di consigliare i Led perchè è parecchi anni che sono usciti e con ottimi risultati....sia in termini di crescita che di colori ...ovviamente sto parlando di SPS (è chiaro anche che oltre l'illuminazione ci vuole anche altro)
ma dopo anni di utilizzo si è capito che i Led vanno alla grande per uso acquariofilo....
quando era uscita la novità Led tutti erano entusiati ma i Maestri del Forum (come lo Zio) non dico che erano scettici ma raccomandavano cautela e di non farsi prendere dall'entusiamo propio per il concetto sopra descritto dal SJoplin.....chiaro che i Led hanno i loro pro e i loro contro...ma
ormai si può dire senza ombra di dubbio che è una fonte d'illuminazione valida efficace e di qualità...uno dei pro (specialmente per i nano è che non scaldano una cippa ed è veramente un toccasana per le nostre piccole vasche)......

con questo non voglio dire che sono contro le innovazione in campo acquariofilo...però quando esce una novità del settore (specie su punti sensibili come l'illuminazione) per vedere e sapere con certezza che funziona migliorando il precedende prodotto, è opportuno testarlo anche
per anni....(non sto esagerando he?) ....

imho

daddycayman
19-11-2015, 20:37
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.

ecco è propio questo il "Nocciolo" della questione....ora io mi sento di consigliare i Led perchè è parecchi anni che sono usciti e con ottimi risultati....sia in termini di crescita che di colori ...ovviamente sto parlando di SPS (è chiaro anche che oltre l'illuminazione ci vuole anche altro)
ma dopo anni di utilizzo si è capito che i Led vanno alla grande per uso acquariofilo....
quando era uscita la novità Led tutti erano entusiati ma i Maestri del Forum (come lo Zio) non dico che erano scettici ma raccomandavano cautela e di non farsi prendere dall'entusiamo propio per il concetto sopra descritto dal SJoplin.....chiaro che i Led hanno i loro pro e i loro contro...ma
ormai si può dire senza ombra di dubbio che è una fonte d'illuminazione valida efficace e di qualità...uno dei pro (specialmente per i nano è che non scaldano una cippa ed è veramente un toccasana per le nostre piccole vasche)......

con questo non voglio dire che sono contro le innovazione in campo acquariofilo...però quando esce una novità del settore (specie su punti sensibili come l'illuminazione) per vedere e sapere con certezza che funziona migliorando il precedende prodotto, è opportuno testarlo anche
per anni....(non sto esagerando he?) ....

imho

Concordo in pieno Giuansy,
purtroppo il grande difetto dei Led quando sono usciti è stato proprio il prezzo troppo elevato.
Adesso che i Led non sono più il futuro ma il presente...sono diventati molto più accessibili e hanno diverse "conformazioni".
Tornando proprio sull' oggetto in questione, la lampada ha diversi wattaggi in base all'uso, va da 15 a 54w, dai molli agli sps più esigenti (come watt intendo) e quindi può risultare un ottima alternativa ad altri tipi di illuminazione (t5..hqi...o led in plafoniera stessi..) perchè costa veramente pochissimo e praticamente non occupa spazio, ovviamente i led non sono cree ma bridgelux (poco male per quello che devo farci io) però ci si accontenta...dove voglio arrivare?
Vorrei dire solo che se mi affaccio da poco a questo fantastico hobby e voglio farmi una vaschetta..una classica 30x30x30, piuttosto che spendere 20-30-40 € per una pl da 11 - 18w che mi consiglia il negoziante, li spendo per un prodotto "innovativo", bello (a mio parere) e che se va bene ci guadagno anche, sopratutto in merito alle stupende immagini di nani illuminati con lampade Simili, attenzione, non so se le stesse di cui parlo io..
Anche io quando sono usciti i led ero tutto scodinsolante..ma costavano un sacco e non potevo, adesso perchè non provare?? Sopratutto al pari economico di una pl..
Cazzarola...sotto 54w di led diretti divento biondo anche io...#rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.
comunque gli americani spesse volte son più avanti di noi, quindi, se la usano (e per quel che costa) non deve essere sto gran azzardo. tutto sta a vedere cosa si vuole ottenere e se con quella luce si può.

mi mettete per favore qualche link alle discussioni di questa plafo?
immagino saranno su nanoreef.com o reefcentral.
grazie ;-)

O zio, purtroppo discussioni riguardo questa lampada non ne ho trovate, ma ho visto un sacco di allestimenti con lampade come questa su nano-reef!
Sto cercando come un disperato di trovare recensioni di questa lampada...vedremo!
Saprete tutti se trovo qualcosa...
#e39#e39
------------------------------------------------------------------------
Io se riesco entro fine settimana ordino, tanto per il prezzo veramente stracciato vale la pena fare un tentativo. Alla peggio se proprio non va mi perdo 10 euro e un mesetto di maturazione


Inviato da iPad con Tapatalk

Oi federico99 avvertimi prima di farlo partire che io ti seguo a ruota...sono una chiavica negli acquisti on line...figurati quelli in America poi..io ci sono anche e forse pure entro fine settimana anche io!!
Ma il portalampada...che dici?? A me piace quello che usano loro ma costa tipo 40€...vediamo che si trova da altre parti..

federico99
19-11-2015, 20:51
Per gli acquisti è molto facile, se vuoi ci organizziamo per il fine settimana e lo facciamo insieme così magari sei più sicuro, per me non c'è nessun problema. Il portalampada sarà anche bello...ma costa più della lampada [emoji85][emoji85]. Io credo che lo prenderò o da ikea o magari provo a vedere nel negozio di luci che ho vicino a casa se hanno qualcosa. Da ikea costerà tra i 5 e i 10 euro credo...ce ne sono alcuni anche molto belli. Aspetta un attimo che cerco un attimo su internet per vedere se ne trovo qualcuno di carino...purtroppo ti dovrai solo accontentare degli screen visto che non so come si faccia a mandare il link della pagina.


Inviato da iPad con Tapatalk

SJoplin
19-11-2015, 21:12
Maestri del Forum
#rotfl# #rotfl#



maestri sto paro de balle :-D :-D :-D: io coi led, diversi anni fa, ho provato prima un paio di artigianali, poi delle barre commerciali e forse anche qualcos'altro che ho rimosso dalla memoria #24

morale della favola: ai tempi l'ho presa in quel posto, senza contare le infinite discussioni con i fanatici che sostenevano essere ottimi (ma dopo poco li smontavano .... ma vè #19). ora i tempi sono sicuramente maturi (perlomeno per i nani; per i vasconi resto sempre alla vecchia maniera), ma bisogna sapere quale plafo, quale mix di led, quale intensità. insomma, quest'aspetto non è cambiato: un T5, PL o HQI lo accendi e fa lui, con una plafo led introduci una variabile in più in una gestione che già non è particolarmente semplice. poi ci sono anche le accendi/spegni come quelle indicate di sopra, ma molto a sensazione e senza nessuna cognizione di causa, credo che i risultati migliori li puoi ottenere con quelle nelle quali è possibile gestire i vari canali. insomma, ci vuole occhio e pazienza anche lì #23

daddycayman
19-11-2015, 21:25
Maestri del Forum
#rotfl# #rotfl#



maestri sto paro de balle :-D :-D :-D: io coi led, diversi anni fa, ho provato prima un paio di artigianali, poi delle barre commerciali e forse anche qualcos'altro che ho rimosso dalla memoria #24

morale della favola: ai tempi l'ho presa in quel posto, senza contare le infinite discussioni con i fanatici che sostenevano essere ottimi (ma dopo poco li smontavano .... ma vè #19). ora i tempi sono sicuramente maturi (perlomeno per i nani; per i vasconi resto sempre alla vecchia maniera), ma bisogna sapere quale plafo, quale mix di led, quale intensità. insomma, quest'aspetto non è cambiato: un T5, PL o HQI lo accendi e fa lui, con una plafo led introduci una variabile in più in una gestione che già non è particolarmente semplice. poi ci sono anche le accendi/spegni come quelle indicate di sopra, ma molto a sensazione e senza nessuna cognizione di causa, credo che i risultati migliori li puoi ottenere con quelle nelle quali è possibile gestire i vari canali. insomma, ci vuole occhio e pazienza anche lì #23

Hai ragione, ricordo un caaasino di discussioni sui Led!!
Per adesso posso scriverti ciò che viene detto nel sito:

[B]15PCS Bridgelux LED (blue: white=5:10)
Output Power: 45W
Luminous Flux: 1450-1600LM
Beam Angle: 60 degree
Input Voltage: AC 85-265V
Net Weight: 350g
Lifespan: More than 50,000H
Length: 122mm*132 mm
Body Material:Aluminum
Features:Colorful LED Aquarium Light
Light Source:LED Bulbs
Warranty:2 years
Certification:CE, RoHS
Is Dimmable: No
Model Number:
LED Aquarium lighting/B]

Di più non so dirti...a giudicare dalla mia scarsissima esperienza non sembra malaccia..
Ma poi mi chiedevo, è possibile montare in dimmer esterno per modificarne l'intensità??

SJoplin
19-11-2015, 21:36
è possibile montare in dimmer esterno

Is Dimmable: No

#e39

daddycayman
19-11-2015, 21:36
Per gli acquisti è molto facile, se vuoi ci organizziamo per il fine settimana e lo facciamo insieme così magari sei più sicuro, per me non c'è nessun problema. Il portalampada sarà anche bello...ma costa più della lampada [emoji85][emoji85]. Io credo che lo prenderò o da ikea o magari provo a vedere nel negozio di luci che ho vicino a casa se hanno qualcosa. Da ikea costerà tra i 5 e i 10 euro credo...ce ne sono alcuni anche molto belli. Aspetta un attimo che cerco un attimo su internet per vedere se ne trovo qualcuno di carino...purtroppo ti dovrai solo accontentare degli screen visto che non so come si faccia a mandare il link della pagina.


Inviato da iPad con Tapatalk

Perfetto..controlla anche tu!
Da ikea ho visto..mi sembra sui 7 € ma ho paura che possa restare troppo vicino alla vasca..vediamo!
Per il link basta il copia-incolla! Cazzarola..sai comprare dall' America e non sai usare il copia incolla...#rotfl##rotfl# (scherzo)!
------------------------------------------------------------------------
è possibile montare in dimmer esterno

Is Dimmable: No

#e39

Ahahahahaha Fanculo!!!
Risposta Geniale!:-D:-D

alegiu
19-11-2015, 23:42
I led che aveva lo Zio li ho provati dal vivo... Belli belli come luce.....


..... da mettere sul comodino Ahahahah

Io ho la radion da quando uscì (prima avevo provato le PL dennerle da 24 w e per un pezzo anche la elos elite), posso dire che nel tempo con gli upgrade è migliorata molto come luce e dopo l'upgrade alla g3 pro devo dire che son molto contento.




Sent from my iPad using Tapatalk

daddycayman
20-11-2015, 13:21
Penso che ne metterò due di lampade a led...non vorrei rischiare che non venisse coperta tutta a dovere la vasca..che dite? Una basta??

federico99
20-11-2015, 15:11
Per gli acquisti è molto facile, se vuoi ci organizziamo per il fine settimana e lo facciamo insieme così magari sei più sicuro, per me non c'è nessun problema. Il portalampada sarà anche bello...ma costa più della lampada [emoji85][emoji85]. Io credo che lo prenderò o da ikea o magari provo a vedere nel negozio di luci che ho vicino a casa se hanno qualcosa. Da ikea costerà tra i 5 e i 10 euro credo...ce ne sono alcuni anche molto belli. Aspetta un attimo che cerco un attimo su internet per vedere se ne trovo qualcuno di carino...purtroppo ti dovrai solo accontentare degli screen visto che non so come si faccia a mandare il link della pagina.





Inviato da iPad con Tapatalk



Perfetto..controlla anche tu!

Da ikea ho visto..mi sembra sui 7 € ma ho paura che possa restare troppo vicino alla vasca..vediamo!

Per il link basta il copia-incolla! Cazzarola..sai comprare dall' America e non sai usare il copia incolla...#rotfl##rotfl# (scherzo)!
------------------------------------------------------------------------
è possibile montare in dimmer esterno



Is Dimmable: No



#e39



Ahahahahaha Fanculo!!!

Risposta Geniale!:-D:-D


Non me lo prende il copia incolla sulle pagine di google...almeno dall'ipad... Comunque io per ora ne prendo una, mi sembra che nella descrizione dica che i led son posizionati apposta per garantire una buona distribuzione della luce.
Ora se riesco ti mando il link da dove vorrei comprarli io.


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccolo http://it.aliexpress.com/item/1pcs-E27-36W-45W-54W-LED-Aquarium-Light-Bulb-For-Coral-reefs-and-aquarium-fishes-White/32418874507.html?spm=2114.46010108.9.5.6qefzu
Che genio dell'informatica che sto diventando grazie ad AP ahahahahah
Io personalmente preferisco comprarlo da qui piuttosto che da ebay...ho letto recensioni positive riguardanti il sito e mi sembrano abbastanza affidabili...poi vedi tu...
L'unica pecca è che essendo con spedizione gratuita arriverà in non meno di un mese...ma questo credo sia uguale anche con ebay.


Inviato da iPad con Tapatalk

SJoplin
20-11-2015, 15:47
DAD ma te hai le idee chiare su che vasca vuoi fare?
Perchè ti vedo saltellare (almeno con la fantasia) da un allestimento all'altro e forse la luce ti conviene tenerla per ultima.
Magari potremmo fare il nano con il movimento centrale insieme #18

alegiu
20-11-2015, 15:50
Io ho visto dal vivo quella di Steve con la rocciata centrale e visibile sui 4 lati con le tunze montate in mezzo alla rocciata, vedere la vasca dai 4 lati e girarci intorno è bello.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481459

daddycayman
20-11-2015, 21:23
Io ho visto dal vivo quella di Steve con la rocciata centrale e visibile sui 4 lati con le tunze montate in mezzo alla rocciata, vedere la vasca dai 4 lati e girarci intorno è bello.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481459

Ecco...una cosa simile a questa ma moooolto meno complicata....costosa e con qualche litro in meno in vasca!:-D:-D

daddycayman
20-11-2015, 21:44
DAD ma te hai le idee chiare su che vasca vuoi fare?
Perchè ti vedo saltellare (almeno con la fantasia) da un allestimento all'altro e forse la luce ti conviene tenerla per ultima.
Magari potremmo fare il nano con il movimento centrale insieme #18

Ebbene si, ho sentito mio padre e mi ha detto che la hqi è quasi irrecuperabile, oltretutto dovrei spendere i soldi del bulbo nuovo...la pompa movimento è senza rotore e le rocce fanno un po cacare. Da qui la mia idea di rivedere il progetto:
Rocciata con atollo alto e stretto sulla sinistra(che conterrà pompa e rispettivi deviatori di flusso) e atollo mini sulla destra, da qui la mia idea di mettere due spot led, non tanto per aumentare il wattaggio in vasca quanto per una questione di copertura della luce sulla vasca (sempre per il discorso...tanto per 20€ in più..)

Ora mettiamoci a studiare per questa rocciata e gliela facciamo vedere noi agli americani..#e39#e39#e39

SJoplin
20-11-2015, 21:59
Rocciata con atollo alto e stretto sulla sinistra(che conterrà pompa e rispettivi deviatori di flusso) e atollo mini sulla destra,

mi ricordi le misure? perchè per fare sta roba qua ci vuole dello spazio

daddycayman
21-11-2015, 00:34
Mi sa che é meglio che non te le ricordo...:-D
40x30x40h di vasca da poter sfruttare, più 10cm posteriori per il rabbocco!

federico99
21-11-2015, 08:08
Ma perchè Non sfrutti anche quei 10 cm e metti Una vaschetta sotto la vasca per il rabbocco?
Comunque io oggi pomeriggio dovrei ordinare il bulbo, se mi mandi in privato il numero di cell ti scrivo su whatsapp così è Più Facile comunicare.

SJoplin
21-11-2015, 09:17
40x30x40h

-b09-b09

daddycayman
21-11-2015, 18:12
40x30x40h

-b09-b09

Non ci scoraggiamo!!! alla fine non è poi così minuscolo...su!! #rotfl#:-D
------------------------------------------------------------------------
Ma perchè Non sfrutti anche quei 10 cm e metti Una vaschetta sotto la vasca per il rabbocco?
Comunque io oggi pomeriggio dovrei ordinare il bulbo, se mi mandi in privato il numero di cell ti scrivo su whatsapp così è Più Facile comunicare.

No federico99ti prego non mi mettere in testa altre misure perchè senno è un casino!
è la prima opzione a cui ho pensato quella di togliere il vetro..ma avrebbe comportato più spesa in generale e quindi ho passato!!
Quando avrò una casa tutta per me sarà diverso...#27#27

SJoplin
21-11-2015, 18:24
se per atollo intendi un sassolino di 1 cm e atollo mini un granello di sabbia, ci stai comodo-comodo anche in quella #rotfl#

federico99
22-11-2015, 10:17
No federico99ti prego non mi mettere in testa altre misure perchè senno è un casino!

è la prima opzione a cui ho pensato quella di togliere il vetro..ma avrebbe comportato più spesa in generale e quindi ho passato!!

Quando avrò una casa tutta per me sarà diverso...#27#27


Non ho capito dove sta il problema ma comunque era solo il consiglio di un inesperto, quindi vedi tu[emoji12][emoji12]


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99
22-11-2015, 11:02
Ho ordinato il bulbo, tempo di elaborazione 5 giorni+ 15/34 di spedizione....sarà lunga la cosa[emoji30]


Inviato da iPad con Tapatalk

SJoplin
28-11-2015, 16:22
allora daddy, sto progetto va avanti o no? #28b #19

daddycayman
30-11-2015, 16:59
Scusate ragazzi..mi sono allontanato per motivi di studio!

Nuovo aggiornamento...oggi mi è arrivata la vasca e indovinate un pò..il vetro di fondo è distrutto!!!
Fanculo, bestemmierei in tutte le lingue del mondo e non avevo fatto nemmeno un assicurazione alla vasca perchè tanto mi avevano detto che ne avevano spediti tanti e non era mai successo niente...ecco...proprio a me!!!

Non è recuperabile quindi mi sa che mi prenderò una nuova vaschetta..(porca pu...ana) peccato per i soldi della spedizione...e vabbè.
------------------------------------------------------------------------
Ora mi faccio un giro nel mercatino oppure prendo una vasca 30x30x30..che a me sti cubetti piacciono...

federico99
30-11-2015, 20:51
Son proprio degli animali. Tutti i corrieri se ne sbattono altamente le balle...di seri ce ne sono veramente pochi. Unica cosa.....è distrutto solo il vetro di fondo? Perchè potresti valutare l'idea di fartelo cambiare da un vetraio...costerà una decina di euro a dir tanto


Inviato da iPad con Tapatalk

SJoplin
05-12-2015, 11:10
allora daddy... la smetti di studiare? #28b

cos'hai poi deciso di fare con la vasca? anche perchè io devo scopiazzare dalla tua e se non la fai non mi decido neppure io :-D

daddycayman
03-01-2016, 17:54
Salve a tutti ragazzi, eccomi di nuovo qui!
Mi sono preso un periodo per schiarirmi bene le idee..intanto ancora non mi sono arrivatii soldi che mi dovevano dare per la vasca nuova e io ne ho presa un altra...mi sono innamorato letteralmente di una vasca stranissima che ho visto in un negozio a Roma e l'ho presa.
La vasca misura 45x40x22(H)...mi sono sempre piaciute le vasche basse...adesso dovete aiutarmi a decidere..
Ho pure pensato che nano marino potesse rivelarsi un problema quando scendo per le vacanze estive...che faccio lascio la vasca 1mese da sola??

Ciaooooo Zio!!!

SJoplin
03-01-2016, 19:01
minchiadaddy :-D 22 di H non te lo copio di sicuro #23

dr.jekyll
03-01-2016, 19:15
Cosa intendi allevare?

daddycayman
03-01-2016, 21:13
Bah...non lo so ancora. Intanto vorrei rendermi meglio conto se faccio o meno una ******* ad allevare un marino..nonostante il periodo estivo io non ci sia completamente..1mese senza di me..come dovrei fare?? É possibile o é troppo lungo come periodo...

daddycayman
03-01-2016, 21:27
L'allevamento dipenderà anche dalla lampada che,vorrei comprare..mi piacciano la iNano e la Zetlight..devo trovare sti 120€ e sono a posto...voi le avete provate?

SJoplin
04-01-2016, 12:26
Bah...non lo so ancora. Intanto vorrei rendermi meglio conto se faccio o meno una ******* ad allevare un marino..nonostante il periodo estivo io non ci sia completamente..1mese senza di me..come dovrei fare?? É possibile o é troppo lungo come periodo...

se non trovi qualcuno che ti vada a guardare la vasca, lascia stare ;-)

daddycayman
04-01-2016, 13:26
Infatti...prima avevo la certezza che qualcuno sarebbe rimasto a casa ma adesso dovrebbe superare l'estate tuuuutta da sola! Manco un Ups può salvarmi..

SJoplin
04-01-2016, 14:34
ma non è solo la questione dei blackout; già farebbe fatica un vascone tecnologicamente superavanzato, figuriamoci un nanetto. tanto per darti un'idea, di solito in agosto wurdy se ne va in ferie per 3 settimane e io 2 volte alla settimana passo da casa sua #23
qualcosa da sistemare c'è sempre e se mollasse la vasca lì senza far nulla, al ritorno si troverebbe una situazione quantomeno tragica; salvo poi che non dovesse succedere veramente un qualche guasto e allora.. ciao-ciao con la manina alla vasca :-))