Visualizza la versione completa : programmazione controller TUNZE 7096
o montato due pompe 6055 col controller 7096
preso usato da un utente del forum
perche' lavorino alternate devo collegare una pompa su 1 e una su 3
non funziona il led notturno,si sara' sprogrammato ?
visto che non o le istruzioni come devo fare x riprogrammarlo
devo scaricarmi qualche programma
grazie x l'aiuto
Ciao, se ricordo bene quel controller lo programmi quasi unicamente da PC.
Per la luce lunare mi pare ci sia una spunta da mettere, dopodichè lui inizia il conteggio dei giorni e la regolazione.
Se non l'hai ancora fatto, ti suggerisco di scaricare il programma e installarlo sul pc.
ok grazie
o gia'scaricato il programma dal sito della tunze
non sono riuscito a capire se x programmarlo devo lasciarlo attaccato
alle pompe e collegato alla corrente o se posso staccarlo e portarlo al pc
in teoria, se ricordo bene, ti puoi fare la programmazione su pc, salvarla su file e caricarla sul controller. ma anche viceversa (cioè ti salvi sul pc la programmazione del controller, nel caso dovesse sprogrammarsi(
non riesco a fare accendere il led che fa le fasi lunari
o riprogrammato tutto ma non si accende sara' rotto
può capitare (io mi ricordo quello del 7095, ma credo sia uguale) e volendo si può pure riparare, se ci sai fare un minimo con l'elettricità
guarda se il LED è fatto come questo. il controller ovviamente è diverso
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/lunare_7095.asp
ok allora li` e` spiegato come ripararlo. i fili devono essere sempre 4. 2 vanno al LED e 2 alla fotocellula
sei poi riuscito a risolvere la faccenda?
non o ancora provato ma devo prendere il led
xche il sensore funziona,di sera quando si spengono le luci si
abbassa la potenza delle pompe
non so come mai ma stasera il led si e acceso
anche se basso di luminosita' ma si e acceso
cosa puo' essere,un po va e un po no
uhmmm non vorrei sbagliare, ma mi pare che il tunze avesse una specie di calendario "lunare" che regolava la luminosità in funzione di luna piena/primo quarto, ecc. ecc. ecc.
quindi potrebbe essere che funzioni, ma che in questo momento sta semplicemente nella fase...chessò, luna nuova?
a sto punto, ti conviene guardare il comportamento nelle prossime settimane per vedere se sta effettivamente lavorando come ti ho scritto, semprechè non trovi qualcosa nel programma (o nel manuale) che ti spieghi chiaramente la faccenda.
si non sbagli fa le fasi lunari
ma ieri sera era spento,dovrebbe partire da poco illuminato fino
"diciamo" alla luna piena
bisognerebbe capire se il problema viene dal led o dall'elettronica, cioè misurare che tensione hai sul led, se non provare direttamente con un led nuovo prendendo corrente dall'elettronica sul circuito stampato.
se ne macini un po' di ste cose è un tentativo che si può fare, altrimenti lascia perdere che magari fai un contatto e bruci tutto ;-)
ma il led da prendere e da 220v o 12v
no-no aspetta... quei LED lì mi pare si alimentino dai 2 ai 3V, anche a seconda del colore.
come faccio per sapere a quanti volt devo prenderlo
secondo me se vai in un negozio di elettronica con le misure (il diametro del cilindro) e il colore, non dovresti aver problemi.
solo con diametro e colore non si riesce a capire
prova a mandare un mp a sebyorof che è quello che ha scritto l'articolo
gia' fatto
sono in attesa ma x adesso niente
per quel che costano i LED, puoi anche fare una prova del genere.
ne prendi uno della serie ad alta intensità (mi pare che stia sui 4V, ma non ricordo esattamente) e uno per tipo dei modelli di potenza inferiore. ce ne saranno 1,2,3 forse? è tutta roba da qualche cent, comunque.
parti con quello più potente e vedi se fa abbastanza luce. chiaramente dopo aver spento il controller in modo che riparta da luna piena. se ti va bene ok, tieni quello, altrimenti provi con gli altri
alla fine x 20 euro ho preso il cavetto completo della tunze
e va che e una meraviglia
beh, sicuramente hai fatto prima. mi confermi che nel 7096 c'è lo spinotto?
ovvero non c'è bisogno di mettere mani al saldatore per sostituirlo
basta aprirlo e a un connettore bianco a innesto
http://s14.postimg.cc/cbgxj7ytp/20160102_221401.jpg (http://postimg.cc/image/cbgxj7ytp/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |