Entra

Visualizza la versione completa : Termostato stc 1000


zecc79
16-11-2015, 22:32
Ciao a tutti, qualcuno che utilizza il termostato in questione, ha la sonda immersa metallica? Io ne ho uno da tempo con la sonda in plastica e funziona perfettamente, ma ora ne ho acquistato un altro per l'altro acquario (e per il riscaldatore nel fermentatore della birra in inverno...) e mi è stato fornito con la sonda metallica.... Mi fido ad immergerlo in vasca?????

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ema91
16-11-2015, 22:46
Io ce l'ho in plastica... funzioma benissimo ed è molto sensibile alle variazioni.
Ho letto di alcune versioni con la sonda in metallo....... Sarà metallo che non arrugginisce se è predisposto per uso acquariofilo no?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilVanni
17-11-2015, 11:54
Puoi affogare la sonda nel silicone. La risposta sarà meno immediata, ma dovrebbe funzionare senza problemi.

PS: presumo che la vecchia sonda in plastica avesse comunque un'"anima" di metallo (il termostato misura una variazione di resistenza).

ema91
17-11-2015, 12:00
Si è ovvio che sia in metallo la sonda all'interno.. 😆
Dubito che la plastica sia in grado di captare variazioni di temperatura altrimenti.. L'unico dubbio che ho per il nostro amico è che troppo silicone isoli il metallo e capti la variazione di 0.1 gradi dopo che ne varia 0.5 o simili.. che ne pensi? Servirebbe un stratino proprio leggero secondo me..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilVanni
17-11-2015, 12:13
Uno strato leggero. Sicuramente "rallenta" la rilevazione. Però se l'acqua è a (mettiamo) 25 gradi, dopo un po', silicone o meno, la sonda è andata all'aquilibrio termico ed è pure lei a 25 gradi. Sicuramente non è "immadiato" come col metallo.
Così "a braccio" mi aspetterei un ritardo di decine di secondi o addirittura minuti (niente che ne pregiudichi l'utilizzo in vasca però).
------------------------------------------------------------------------
Ho letto a volte di alternative "fatte in casa" in cui la sonda veniva rivestita di pellicola per alimenti, o plastivel e simili.

ema91
17-11-2015, 12:21
Esatto, stavo per proporre questa di idea: rivestire la sondina metallica con una pellicola per alimenti ben siggillata. 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

fra77como
01-01-2016, 16:41
ciao,scusate l'intrusione in questo post ma ho un dubbio sul cablaggio del termostato in questione.
Mi dovrà arrivare a giorni stc-1000 e siccome non sono per niente pratico di collegamenti elettrici, volevo avere informazioni a riguardo.
Cercando su internet mi volevo ispirare a questo schema che ho trovato in un sito di barraioli.

http://s18.postimg.cc/68jsrhp51/20160101_151223.jpg (http://postimg.cc/image/68jsrhp51/)

Partendo da quello spunto avevo un dubbio sul collegamento delle 2 prese di corrente che andranno a comandare ventole e riscaldatore.
Nello schema si vede che la messa a terra ( filo giallo\verde ),prima di arrivare alle prese , passa da un heart block che potrebbe essere un mammut di congiunzione.
La mia domanda è: posso evitare il mammut e tirare il filo direttamente alla messa a terra della prima presa e poi fare un ponticello e collegarlo alla messa a terra dell'altra presa? Il funzionamento della messa a terra è lo stesso o cambia collegandola diversamente?
questa è la foto di prova che ho fatto per far capire meglio come vorrei collegare la messa a terra

http://s14.postimg.cc/fgaqx2e19/20160101_150222.jpg (http://postimg.cc/image/fgaqx2e19/)

Altro dubbio,invece dei classici mammut ho comprato dei morsetti rubacorrente clampy

http://s23.postimg.cc/s7yr0epsn/20160101_150426.jpg (http://postimg.cc/image/s7yr0epsn/)

http://s23.postimg.cc/r4emog55j/20160101_150442.jpg (http://postimg.cc/image/r4emog55j/)

qualcuno li ha usati? da quello che capisco ci potrebbero stare 4 fili in totale,quindi se riguardo lo schema postato sopra potrebbero servirne uno per collegare la spina che andrà alla corrente di casa con le relative deviazioni ai connettori 1-5-7 e un altro per collegare la spina della corrente di casa al connettore 2 e alle 2 prese dove attaccherò ventole e riscaldatore.
qualcuno sa dirmi se la mia idea è giusta oppure non mi porta da nessuna parte?
grazie a tutti