Visualizza la versione completa : Piccoli carassi selvatici in acquario da 400 litri
Astronotus1979
16-11-2015, 12:56
Salve a tutti,
Vorrei raccontarvi la storia dei miei piccoli carassi selvatici.
E' cominciata qualche settimana fa, quando passeggiando per i giardini pubblici con i miei figli, ho notato che nella piscinetta che si trova al centro di questi, nuotavano una miriade di avannotti.
Viste le condizioni pessime della piscinetta, decisi di prelevarne qualcuno per accrescerli in acquario, consapevole del fatto che presto avrebbero fatto le necessarie pulizie al laghetto e tutti i piccoli sarebbero morti.
La storia poi ha avuto un epilogo ben peggiore di quello che pensavo: dopo alcuni giorni infatti ho visto le foto su facebook della piscinetta oramai quasi vuota e sporca all’inverosimile con tutti i pesci più grandi oramai morti! (le foto le ho pubblicate anche su AP)
Alla fine quindi i miei piccoletti sono rimasti gli unici superstiti.
Inizialmente erano 11, di cui 2 con la coda doppia perché credo siano il frutto dell’accoppiamento tra un carassio selvatico di 30/40 cm e di un cometa di 25/30 cm con la coda doppia.
Adesso sono rimasti in 7: quattro erano veramente troppo piccoli e non ce l’hanno fatta, forse avrò sbagliato qualcosa anche io, non lo so…
Tra l’altro uno di questi aveva la coda doppia e avevo pensato di tenerlo in acquario insieme al fratello, se non sarebbero cresciuti eccessivamente. Veramente un peccato!
Col senno di poi, i più piccoli avrei dovuto rilasciarli e cercare di prenderne altri più grandi, però oramai è andata così…
Mi piacerebbe ricevere dei consigli su come poter migliorare la loro permanenza nel mio garage
Soprattutto per quanto riguarda l’allestimento e l’alimentazione.
PS: un pezzo di pellicola dello sfondo si è staccato, prima o poi lo sistemerò, anche se non penso che a loro freghi qualcosa
Questo è il video della loro prima casa temporanea, aspettando che il RIO 400 maturasse:
https://www.youtube.com/watch?v=HHLqz4ttTfE
Questa è la loro dimora attuale (scusate per le urla di mio figlio alla fine del filmato):
https://www.youtube.com/watch?v=xWoVzGEAHkg&feature=youtu.be
Aspetto critiche e suggerimenti.
Ciao,
Francesco
Lodevole da parte tua averli salvati :-) chiaramente ti renderai conto che 7 esemplari con una potenzialità di crescita di 30 e più centimetri, non riuscirai a tenerli degnamente neanche in un 400 litri .
Per quanto riguarda l'alimentazione ti consiglio verdura e surgelato.
Carini.. bel gesto.. però come dicè malù, appena cresceranno di più sarà un problema!
Astronotus1979
17-11-2015, 01:57
Forse non mi sono spiegato abbastanza bene: io non voglio lasciarli li per sempre, penso che a primavera o più in là in base alla loro crescita li rilascero.
Pensavo di tenere solo i coda
doppia, qualora non fossero cresciuti a dismisura.
Ma ora che me ne è rimasto solo uno non so. Vedremo.
Per quanto riguarda l'alimentazione, come faccio a dargli la verdura da così piccolini?
E cosa devo dargli di surgelato?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
onlyreds
17-11-2015, 08:38
Per ora direi di cercare di farli crescere al meglio. Vedrai che qualcuno crescerà a dismisura e qualcun altro rimarrà più piccolo. I primi li libererai e terra i 2 o 3 dei secondi.
Per il cibo usa un buon cibo secco come base. Lo potrai integrare con piselli e zucchine. Questi li metti nel microonde con un dito d'acqua per 1 minuto. Poi li sminuzzi e li butti in vasca.
X congelato si intende larve di chironomus o dafnie congelate. Si prendono nei negozi di acquari. Ne scongeli un pezzetto e lo butti in acqua. Ne andranno pazzi!
Astronotus1979
17-11-2015, 10:25
Per ora direi di cercare di farli crescere al meglio. Vedrai che qualcuno crescerà a dismisura e qualcun altro rimarrà più piccolo. I primi li libererai e terra i 2 o 3 dei secondi.
Per il cibo usa un buon cibo secco come base. Lo potrai integrare con piselli e zucchine. Questi li metti nel microonde con un dito d'acqua per 1 minuto. Poi li sminuzzi e li butti in vasca.
X congelato si intende larve di chironomus o dafnie congelate. Si prendono nei negozi di acquari. Ne scongeli un pezzetto e lo butti in acqua. Ne andranno pazzi!
Grazie per l'aiuto ;-)
Avresti da consigliarmi qualche marca di cibo secco?
Devo fare un ordine su Acquariomania e vorrei approfittare per acquistarlo.
Per adesso gli do le scaglie della Sera.
adrianello
17-11-2015, 10:56
mettiti l'anima in pace perchè dovrai sifonare il fondo come un pazzo,sono ciprinidi e quindi sporcano un casino,per non parlare quando cresceranno,mangiano e cacano a volonta:-D... cmq sei stato davvero bravo a fare un gesto come questo,ora crescili e poi liberali dove meglio credi.. in bocca a lupo#70
Astronotus1979
17-11-2015, 10:58
mettiti l'anima in pace perchè dovrai sifonare il fondo come un pazzo,sono ciprinidi e quindi sporcano un casino,per non parlare quando cresceranno,mangiano e cacano a volonta:-D... cmq sei stato davvero bravo a fare un gesto come questo,ora crescili e poi liberali dove meglio credi.. in bocca a lupo#70
Crepi [emoji1]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
onlyreds
17-11-2015, 11:48
io mi ero trovato bene con i granuli affondanti della tetra (goldfish goldjapan) e della New Era.
Astronotus1979
16-10-2016, 13:30
Riprendo questa mia vecchia discussione per degli aggiornamenti:
Dopo quasi un anno, i miei pesciolini stanno benissimo.
Sono molto vispi e voraci.
Però non capisco perché non crescono, o perlomeno non come mi aspettavo.
I più grandi sono lunghi 4/5 cm. Non è poco?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
onlyreds
17-10-2016, 14:54
magari sono solo un po' lenti.
In acquario ci mettono un po' di più rispetto ad un laghetto...
Astronotus1979
19-12-2016, 11:48
Inserisco alcune immagini dei pesciotti.
Ora si notano maggiormente le differenze tra i vari esemplari.
https://s29.postimg.cc/j4fl8f8ab/20161217_185138.jpg (https://postimg.cc/image/j4fl8f8ab/)
https://s29.postimg.cc/o4hmu43ar/20161217_185150.jpg (https://postimg.cc/image/o4hmu43ar/)
https://s29.postimg.cc/7urgr7smr/20161217_185211.jpg (https://postimg.cc/image/7urgr7smr/)
https://s29.postimg.cc/6tr823bn7/20161217_185219.jpg (https://postimg.cc/image/6tr823bn7/)
https://s29.postimg.cc/dlhn4y0mr/20161217_185229.jpg (https://postimg.cc/image/dlhn4y0mr/)
https://s29.postimg.cc/mhsf8vr8z/20161217_185301.jpg (https://postimg.cc/image/mhsf8vr8z/)
https://s29.postimg.cc/3qqhypwoj/20161217_185313.jpg (https://postimg.cc/image/3qqhypwoj/)
https://s29.postimg.cc/fh4fg3pgz/20161217_185434.jpg (https://postimg.cc/image/fh4fg3pgz/)
https://s29.postimg.cc/tou44r25v/20161217_185438.jpg (https://postimg.cc/image/tou44r25v/)
Astronotus1979
19-12-2016, 12:15
Alcuni hanno la pinna caudale arrotondata, altri più a punta.
Uno sta prendendo sempre più una colorazione rossa.
Infine ce n'è uno con la coda doppia, ma quello si sapeva già 😊
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
19-12-2016, 16:52
Foto di adesso?:-)
Ieri sera 😉
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ieri sera
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Avevo letto male la data #13
Carucci #70
Aspettiamo la crescita!
Astronotus, aggiornamenti? Foto dei pesci? :-))
Astronotus1979
07-04-2017, 16:12
Crescono, anche se un po lentamente 😊
Appena posso metto qualche foto
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
18-04-2017, 11:05
Aggiornamento [emoji4] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/1b383f132773627f4af2aea1e8ce202e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/8212d6f130965a0e2a974b4a23fc5ec9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/88b67fe766f13e61f927090c53575182.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Carini.. alla fine tutti con la coda singola?
Astronotus1979
18-04-2017, 17:51
No, uno ce l'ha doppia [emoji4]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cavolo, solo uno #17
ps: in quelle che hai messo non lo vedo io oppure non c'è? :-))
Astronotus1979
27-04-2017, 18:57
Eccolo, ma si vede malissimo 😔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/07dc13e99ae0a85a0d8334fd17487eb9.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mattegenova
27-04-2017, 19:39
Astronotus, scommetto che di lavoro non fai il fotografo ;)
Un fantasma :-D
Vabbè, aspettiamo foto migliori :-))
Astronotus1979
27-04-2017, 21:47
😂😂😂
Sarei disoccupato da un pezzo 😁
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
06-01-2018, 02:53
Piccolo aggiornamento video:
https://youtu.be/Pr2V3AvI8n0
Scusate per il chiassoso sottofondo: è dovuto alle mie due piccole pesti :-)
Piccolo aggiornamento video:
https://youtu.be/Pr2V3AvI8n0
Scusate per il chiassoso sottofondo: è dovuto alle mie due piccole pesti :-)
Dice: Questo video non è disponibile :-))
complimenti, e si, pure a me non va
Astronotus1979
06-01-2018, 15:53
Scusatemi, potete provarci di nuovo?
https://youtu.be/Pr2V3AvI8n0
Ciao,
Francesco
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ora si.. Che bellini, alcuni sono già più grandi ;-)
Solo uno è arancione, il resto tutti col colore selvatico
Astronotus1979
06-01-2018, 20:48
Peccato che di quelli più particolari ne sono sopravvissuti solamente due...
Lo avessi immaginato, ne avrei catturati di più.
Così quando cederò i selvaggi, poteva rimanermi un bel gruppetto [emoji4]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
07-01-2018, 01:04
Ora si.. Che bellini, alcuni sono già più grandi ;-)
Solo uno è arancione, il resto tutti col colore selvaticoUno di quelli "color selvatico" però ha la coda doppia [emoji57]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
07-01-2018, 13:02
Secondo voi se ci butto qualche palla di Cladophora se le spelucchieranno tutte o le lasceranno stare?
Volevo metterci anche un paio di microsorum belli grandi, secondo voi se li mangiano?
Fino ad ora l'unica pianta che ho messo erano gli avanzi delle potature di Cheratophillum, ma dopo qualche giorno sparivano tutte [emoji23]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Beh prova, con i rossi è tutta una scoperta.. se hai fortuna, non le toccano proprio, altrimenti non trovi più niente come il ceratophyllum :-D
Astronotus1979
23-01-2018, 12:35
Buongiorno,
Ho notato uno strano comportamento del pesce più grande:
Qualche volta quando gli do da mangiare si comporta in maniera molto aggressiva nei confronti dei due più piccoli, a volte li costringe addirittura a nascondersi sotto al filtro...
Questo avviene raramente ed è solo lui a fare così.
Gli altri 3 diciamo di stazza molto simile alla sua sono sempre tranquilli... manco gli mancasse da mangiare!!!
Chissà perchè fa così?
Normale competizione per il cibo.. poi mettici che è anche più grande ed il gioco è fatto
onlyreds
23-01-2018, 14:53
questione di carattere. Il grosso sente probabilmente la competizione alimentare e sta dicendo agli altri: io sono il boss del quartiere, state alla larga che quando arriva il cibo mangio per primo....
quando glielo dai distribuiscilo in più punti in modo che non debbano stare vicini...
di solito sono comportamenti che passano
Astronotus1979
23-01-2018, 15:10
questione di carattere. Il grosso sente probabilmente la competizione alimentare e sta dicendo agli altri: io sono il boss del quartiere, state alla larga che quando arriva il cibo mangio per primo....
quando glielo dai distribuiscilo in più punti in modo che non debbano stare vicini...
di solito sono comportamenti che passanoCi sto provando a metterlo in punti diversi, ma quando gli tira gli tira.. [emoji44]
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
onlyreds
23-01-2018, 15:15
:-D
Astronotus1979
12-02-2018, 16:54
Ragazzi: Che figata!!!
Quasi mi mangiano dalle mani :-)
E sono pure un po rincoglioniti per il freddo...
Penso che fra qualche mese, rinvigoriti dalla bella stagione, mi morderanno anche le dita :-D
Fai un video se riesci :-))
Asterix985
27-02-2018, 16:46
Che belli che sono i pesci rossi selvatici , hai fatto un bel gesto e hai anche un acquario con pesci interessanti da osservare .
Aspetto anche io aggiornamenti .#25
Astronotus1979
09-05-2018, 19:48
Il pasto dei miei squaletti ☺
https://youtu.be/dZya3buEP6Q
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Alcune foto...
Qualità ottima, come sempre naturalmente [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/ee3eb8188c0bbf42a0f5b79b09bcebd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/24fce98ac22d3adf1ca3f5880ba4309f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/3e20f881dae45e3d14da3e434071263f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/99666f89fbb9a3be02540f39609a2737.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/90819bebd1f26f89863d06e9a96bcbd8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/c2a1831e3ecbe14e8d14465645e072f3.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
09-05-2018, 19:59
Non so se si vede (forse più dal video), ma quello rosso sta diventando di un colore molto acceso, è davvero bello
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Alla fine solo uno è rosso, gli altri tutti colorazione selvatica vedo..
Il doppia coda poi, ha il corpo di un rosso comune, non tozzo come un rosso ornamentale :-)
Astronotus1979
09-05-2018, 23:39
Già.
Chissà se avrò il piacere di vedere qualche riproduzione prima che diventino dei tonni?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Però sembra che non siano cresciuti tantissimo..
Li hai da due anni e 6 mesi. Giusto?
Astronotus1979
10-05-2018, 08:50
Infatti anche io mi aspettavo di più.
Sono cresciuti di più negli ultimi mesi che nei due anni precedenti
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Astronotus1979
19-10-2018, 17:16
Vi presento due nuovi arrivati [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/bc509263df0f52870ea7f977be421005.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/2ca3d5943d05c12bea12a5a2cb02890a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/2ff69b60b8d0ea670328010053c04d8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/7f32242d12cdf9969297fa6193442e3a.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo invece è il mio "tonno", tanto grande quanto placido [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/fbd9eca3bcd2108459f7fa0c11e3eb6f.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Belli.. che misure hanno? :-)
Astronotus1979
01-11-2018, 19:16
Il più grande circa 12 cm, gli altri "selvatici" saranno sugli 8.
Gli altri saranno sui 6 cm, compresi i nuovi arrivati.
Mi piacerebbe vederli riprodursi prima o poi.
Sarebbe possibile?
Cosa dovrei fare?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Beh, devi aspettare che vanno in fregola( in natura il periodo riproduttivo è fine primavera, inizio estate, con temperatura dell'acqua che supera i 20°C.. in acquario, a secondo della temperatura, può avvenire in periodi diversi)
l carassi, raggiungono la maturità sessuale generalmente al secondo anno per i maschi ed terzo-quarto per le femmine.
Il dimorfismo sessuale si osserva solo nel periodo riproduttivo, quando i maschi si ricoprono, soprattutto sugli opercoli, di tubercoli nuziali.
Astronotus1979
02-11-2018, 14:38
Credo che dovrò aspettare allora...
Per l'arredo della vasca dovrò prevedere qualcosa in particolare?
Adesso è molto spoglia e tutte le piante che metto fanno una brutta fine....
A tal proposito stavo pensando di inserire alcune piante prelevate in natura, dopo averle lavate per bene e lasciate in una vasca a parte per qualche settimana...
Puoi inserire delle radici e qualche roccia tonda( evita quelle con spigoli appuntiti e ruvide, perchè i pesci nel periodo dell'amore si inseguono e le femmine poverine vengono sballotate a destra e a sinistra dai maschi)
Come pianta, puoi mettere una bella pianta di pothos( quelle da appartamento). Metti solo le radici in acqua( dopo averla tolta dal vaso, lavata, togliendo tutta la terra dalle radici).. il resto della pianta esce fuori dalla vasca
http://plantshop.ae/wp-content/uploads/2016/12/pothos_NG1-600x600.jpg
Astronotus1979
29-03-2020, 12:59
Aggiorno dopo tanto tempo questa mia vecchia discussione.
I pesciotti crescono che è una meraviglia!
Alcuni hanno cambiato colore, il più radicale cambiamento lo ha fatto il coda doppia: da grigio a giallo intenso con una riga scura sul dorso, fino al rosso intenso attuale che potete vedere nel video.
Sul vetro di fondo, non so se si nota, sono riuscito ad ottenere uno strato omogeneo e costante di alghe, che oltre che utile per me è anche molto suggestivo.
Per quanto riguarda la parte tecnica, ho aggiunto un filtro a zainetto eheim liberty 200 che contribuisce al filtraggio e all'ossigenazione dell'acqua, grazie alla cascata.
È un filtro che uso da tempo su altri acquari e con il quale mi trovo molto bene.
Sto pensando di allungare il tubo di pescaggio per andare a prendere l'acqua più in basso.
Buona visione!
Ciao,
Francesco
https://youtu.be/TzR5XBrbGfQ
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Wooo, sono cresciuti si, soprattutto quelli grigi :-))
Ma li terrai tutti anche ora che sono cresciuti? I più grandi potresti liberarli già
Astronotus1979
29-03-2020, 15:56
Wooo, sono cresciuti si, soprattutto quelli grigi :-))
Ma li terrai tutti anche ora che sono cresciuti? I più grandi potresti liberarli giàA dire il vero solo il più grande sarebbe da liberare per la taglia, gli altri sono un po' piccoli.
Comunque in verità voglio tenermeli ancora un po' [emoji6]
Ho aggiunto un secondo filtro anche per questo [emoji28]
Poi ho sempre la speranza che nella bella stagione si riproducano...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |