Entra

Visualizza la versione completa : PESO.... forse è troppo


dariotre
15-11-2015, 18:11
Ciao io voglio Ri-allestire il mio acquario d'acqua dolce misure 120x 50 x 50...
ma questa volta mi preoccupa la posizione...
voglio inserirlo in una specie di solaio e sotto ci sarebbe una parete ma di quelle fatte di cosiddette scatole dell'otto... di circa 10 cm compreso l'intonaco ...
La foto vi fara capire meglio....
Sarebbe bellissimo perché visibile sul soppalco ma anche dalla sala...

http://s11.postimg.cc/51rzy4zfz/2acq.jpg (http://postimg.cc/image/51rzy4zfz/)

Fatemi sapere non vedo l'ora di iniziare

dave81
15-11-2015, 21:51
la vasca in questione non è grandissima ma in ogni caso l'unica è farsi fare una perizia da qualcuno, cosi sei tranquillo

qui nessuno puó farti una perizia attraverso un forum guardando una foto...

scriptors
16-11-2015, 13:33
Se non ha travi di cemento armato sotto ... evita o rischi che cade tutto #36#

dariotre
16-11-2015, 14:56
Addirittura cade tutto per 400 /450 kg... Allora se salgo in 8/9 persone da 70 kg mi crolla la casa...
Nooo io volevo semplicemente sapere se ero al limite... Ma sono pienamente sicuro che il solo peso dell acquario é sostenuto da un muro... I mobiletti in truciolato allora!!!

veleno983
16-11-2015, 15:04
I muri portanti sono quelli su cui scaricano i travoni in legno. Su quel muretto dove vuoi mettere l'acquario è però probabile che scarichi quella solettina che hai segnato in foto...non saprei altrimenti dove poggia.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps: se salite in 8 persone il peso si distribuisce su tutta la soletta...i 400/500 kg sono invece un carico concentrato sulla parete...sulla quale scarica già metà della solettina in foto.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

scriptors
16-11-2015, 15:21
se fai una foto di insieme si capisce sicuramente di più ... io in 8 sul quel pezzettino non ci starei tranquillo #24

... ma poi la vasca va sul soppalco in legno o dentro il "solaio" di quello che sembra un corridoio ?

dariotre
16-11-2015, 15:47
La vasca poi va dentro il solaio... Il soppalco su cui poggia il muretto non è in legno ma in cemento armato....
Ho chiamato il muratore passerà a giorni... Vi farò sapere

CANCER997
26-12-2015, 15:05
Ciao allora che ti ha detto il muratore?

dariotre
30-01-2016, 11:16
Il muratore ha detto che sicuramente non succederà nulla... Però se era possibile ridurre il peso era meglio.
Rifatta la vasca ora è 120x25x50 circa 150lt
Così sono tranquillo
Se riesco metto foto...

veleno983
30-01-2016, 12:46
Secondo me anche a Roma il muratore aveva detto se togliamo questa parete non succede nulla...poi però quando succedono le cose sono affari di altri..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

CANCER997
30-01-2016, 17:06
Si ma toglierà una parete è una cosa diversa da allestire un acquario da 5/600 kg.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
30-01-2016, 17:08
Sicuramente non sono la stessa cosa,ma un carico da 500 kg ti assicuro che non è una sciocchezza neanche per un solaio fatto con tutti i crismi

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

CANCER997
30-01-2016, 17:10
Non so quanto possa portare una soletta... Ma esempio ho un amico che ha messo un acquario marino poggiato sul pavimento da due metri e abita al secondo piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
30-01-2016, 18:20
Una soletta è progettata per reggere 2kN al metro quadrato,che sarebbero 200 kg.
Questo non significa che se metti 201kg casca la soletta perché ci sono coefficienti di sicurezza,sovraresistenze dei materiali,effetto piastra ecc...
Tuttavia una cosa è un carico eccezionale come i 500 kg che dici tu applicati una settimana o un mese o sei mesi ( ammesso che regga perché se ricordo bene la tua situazione non avevi proprio una soletta su travi e pilastri ma una mansardina di cui non capii dove scaricava) altro conto è un carico del genere applicato per lungo tempo.
Comunque da lontano non si può dire nulla,quindi al limite fidati del muratore e fatti un segno della croce 😉



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

longior
30-01-2016, 18:39
Io avrei voluto mettere una vasca da 150 cm per circa 400 L di acqua e ho avuto la fortuna di poter contattare un ingegnere edile che venuto sul posto mi ha detto di lasciar perdere e rimettere la vasca da 120 cm per 250 L, troppo peso distribuito in un'area troppo piccola, ma so di persone che il problema non se lo sono posto ed hanno messo vasche anche di 500L.

CANCER997
30-01-2016, 18:42
Che strano... Quando misi il mio acquario venne un architetto con ingeniere e mi disse che un acquario da 150 più mobile non sono certo un problema, paragonandolo ad una vasca da bagno. Non ci capisco più nulka


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
30-01-2016, 18:47
Non è strano. 150 kg sono meno dei 200 di progetto che ti dicevo io.
Sono i 500/600 che sono,secondo me,fuori discussione.
Il mio dubbio era su come era costruita quella soletta,cmq se l'ingegnere e l'architetto su quel solaio ti hanno detto che va bene allora va bene...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dariotre
15-02-2016, 20:57
Tutto ok...
Ho ristretto la vasca... Ora è 120x25x50 netti 150lt
ho inserito un mucchio di piante
2 x Gymnocoronis spilanthoides
2 x Ludwigia Glandulosa
3 x Staurogyne rubescens
2 x Hygrophila difformis
4 x Lobelia cardinalis
1 x Heteranthera zosteraefolia
1 x Najas sp.
3 x Hygrophila Polysperma
1 x Limnophila heterophylla
2 x Glossostigma Elatinoides

dovrebbero essere tutte o quasi a crescita rapida inoltre ho la galleggiante
... ora vi inserisco le immagini....
l'illuminazione è data da 1 neon da 54w e una lampaqdina a basso consumo
solo sulle piante da 23w...
spero possa bastare...
inoltre erogo co2...
dovrei fertilizzare dite??? meglio aspettare è solo una settimana che ho allestito...
il filtro interno (anche se appositamente sottodimensionato) è già una anno che funziona nel precedente cubo da 40 lt...
Datemi qualche dritta ho poco tempo per leggere (Ho un ristorante) e non ricordo più bene bene come mi devo muovere....
Pesci in vasca per ora 8 guppy piccoli
ph 7
kh 7
http://s23.postimg.cc/7k8x4n1lj/WP_20160211_15_25_41_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/7k8x4n1lj/)


http://s28.postimg.cc/qa3sybbux/WP_20160215_19_25_47_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/qa3sybbux/)

che ve ne pare... non è uscito male!!! sembra essere il suo posto

veleno983
16-02-2016, 10:49
È bello!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

AquaStation.eu
17-02-2016, 11:14
Hai fatto bene a stringere la vasca... e soprattutto ognuno deve fare il proprio lavoro. Chiedere ad un muratore un'analisi di carico strutturale su un solaio non è come chiederla ad un ingegnere progettista edile.

Normalmente i solai, se fatti bene, devono reggere 200kg/m2. Un acquario che si estende in altezza, stressa il solaio non poco.

Io avevo un 450kg, posizionato accanto alla colonna portante del palazzo, e ti assicuro che non ci dormivo la notte. Quando l'ho sostituito con un 240kg, ho dovuto rivedere il massetto perchè completamente scollato e compresso. Gli acquari pesano! C'è poco da fare :)

dariotre
17-02-2016, 15:26
Si.. A me interessava avere una bella facciata... E penso che 120x50 non sia male... La profondità si vede poco...
Ora pian piano devo cercare per la cura e la fertilizzazione delle piante...
Sto erogando CO2 ma devo aspettare che la vasca maturi...sempre sperando che non mi esplodano le alghe...��