Visualizza la versione completa : Mollusco Unio Pictorum, alcune domande...
Vorrei mettere nel laghetto una decina di questi molluschi filtratori, gli Unio Pictorum, mi chiedevo se durante i mesi invernali quando la temperatura scende sotto i 5° i molluschi hanno problemi? non ne so proprio nulla e non riesco nemmeno a trovare info...
Potrei in caso spostarli in acquario d'inverno...
Se qualcuno ha anche link utili me li passi ;-)
http://www.aziendanaturaviva.com/images/UNIO.jpg
Jalapeno
18-07-2006, 18:56
Se non sbaglio sono una specie di acqua fredda si trovano esemplari anche nelle acque dolci italiane.
Si, sono proprio d'acqua fredda pero' mi chiedovo "quanto fredda?", le koi che ho nel laghetto passano senza problemi l'inverno anche se si crea qualche cm di ghiaccio, non vorrei che i molluschi mi morissero se la temperatura scende sotto i 4°.. e' questa la mia preoccupazione..
Jalapeno
18-07-2006, 20:37
Sia le koi che le unio non hanno particolari problemi a resistere al freddo anche sotto i 4°C.
il problema insorge se le metti nell'acquario dove col caldo schiattano, mica in laghetto o nei fiumi e laghi nostrani! questi ultimi sono il loro habitat naturale! ;-)
bakalar,
Sia le koi che le unio non hanno particolari problemi a resistere al freddo anche sotto i 4°C.
cri,
il problema insorge se le metti nell'acquario dove col caldo schiattano, mica in laghetto o nei fiumi e laghi nostrani! questi ultimi sono il loro habitat naturale!
Ok grazie a tutti, ora sono + tranquillo e le compero a cuor leggero sapendo che possono stare nel laghetto senza problemi tutto il tempo dell'anno.
Poi se faro' anche un acquario d'acqua fredda provero' a metterle anche li.
Tnx!
non ne so proprio nulla e non riesco nemmeno a trovare info...
Potrei in caso spostarli in acquario d'inverno...
Se qualcuno ha anche link utili me li passi ;-)
eccoti accontentato
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=39648#post39648
utile č leggere i tre commenti finali sotto la scheda
oscar18, garzie mille, e' quello che cercavo, parlano di tutto compresa la riproduzione, utili anche i commenti, mi ha spaventato leggere questo:"Le uova vengono immagazzinate nelle branchie dell’animale riproduttore femminile, sono branchie modificate in una specie di marsupio. All’interno del marsupio si sviluppano in una fase larvale detta Glochidia, successivamente le larve diventano parassiti di pesci o gasteropodi, attaccandosi alla bocca, branchie o pelle dell’animale parassitato, diventando una specie di cisti.
La fase parassita dura da una a qualche settimana, dopo si stacca dall’ospite diventando organismo libero."
E' pericoloso per le mie adorate koi, se si i molluschi li faccio col pomodoro in pentola con du spaghetti :-))
Scherzi a parte i pesci ne soffrono?
non mi sembra il caso di preoccuparsi
se succede non lascia incovenienti sui pesci
non ti preoccupare stanno meglio nel laghetto che nell'acquario al caldo. Un mio amico le prende nel lago e le temperature sono le stesse, basse, del tuo laghetto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |