PDA

Visualizza la versione completa : Info layout/compatibilità


gius leon
13-11-2015, 21:48
Ciao ragazzi. Volevo allestire una vasca x apistogramma.
O meglio. Voglio allestire una vasca in un certo modo e vorrei capire se poi sarebbe un layout compatibile a qualche apistogramma.
La vasca la vorrei fare così.
Una radice molto articolata centrale con due rocciate ai lati..non esagerate. Ma che facciano un effetto piacevole.
Poi vorrei ricoprire la rocciata con del muschio a mo di erbetta e mettere delle piante semplici che non abbiano molto bisogno di cure.
Quindi niente fondo fertile, ma impianto co2 e tabs.
Come fondo usare sabbia (non so ne colore ne tipo, voi che suggerite?).
Molti nascondigli, ma non molte piante. O meglio, messe in modo strategico.
Vi posto una foto che prendo come esempio
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/928687eb01d76923f3c540045212b493.jpg
Solo che le rocciate dovrebbero venire più basse e al centro inserirei una bella radice.

Aspetto qualcuno che mi dica quali e se ci sono apistogramma che sarebbero compatibili con questo layout e se si vorrei sapere se posso metterne più specie.
La vasca è 130x40x55, coperta con filtro interno. Ma userò un filtro esterno e sto cercando di lasciarla aperta..solo che ha una cornice che non mi piace molto.
Grazie.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che c'è un utente (vinga) che ha allestito una vasca tipo quella che vorrei creare io
È questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/3195929b103d22537b38d171cf75f578.jpg
Più o meno...poi fare delle rocciate ai lati diverse

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
14-11-2015, 15:09
Nessuna risposta ancora...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Posto anche una foto della vasca...magari qualcuno sa dirmi anche come posso togliere il silicone che tiene fissato il filtro interno😣
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/14/b1e4043891cf185897116e1c9a06f23f.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon
09-02-2016, 19:34
Ho scritto il post a novembre e nessuno ancora ha risposto....[emoji53] [emoji20]

Qualcuno può darmi una mano?
Il layout è fatto, ma quali e quante coppie di apistogramma posso mettere insieme?


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
18-02-2016, 19:39
eviterei di mettere più coppie di diversa speciee punterei su un trio. Il layuot che vuoi fare creerebbe di fatto 2 distinti territori, il che non è affatto un male. Su che valori vuoi stare? in funzione d questi poi vediamo cosa inserire. Ha già sondato il terreno (negozio d fiducia o altro) per l'eventuale specie disponibili?

gius leon
18-02-2016, 20:57
Ciao tuko.
Come valori non mi faccio problemi....in base alle specie che scelgo poi modifico i valori. Di base parto con ph 8 gh 10 kh 6....ma il ph posso abbassarlo con la co2 che al momento è spenta.

Dici di non inserire più coppie...per via della territorialità? specie tranquille che possono coesistere?
Magari con ram che sono fra quelli più carini e tranquilli.



"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
19-02-2016, 12:14
Con coppie di diverse specie, devi vedere prima di tutto il complesso, o sub complesso, di appartenenza per escludere potenziali ibridazioni. Ulteriormente poi, va vista l' indole caratteriale della specie, in particolare per quello che concerne l'aggressività extraspecidica. Certo se vai su un abbinamento borelli/ram ( cortesemente no golden o blu), sei al riparo da tutto. Un altro abbinamento potrebbe essere aga/caca ma va monitorato costantemente e che mi sento di consigliare a chi possiede giá una discreta esperienza con i nani.
Visto che puoi permetterti un'elasticità di valori a questo punto non rimane che vedere la reperibilità. Ti sei già informato?

gius leon
19-02-2016, 12:34
I ciclidi li cquisto on line alle onde oppure da afrofish.
Io pensavo proprio ad una cosa del genere...i ram li ho avuti e so il loro comportamento in generale (poi posso sempre trovate una coppia tosta), ma addirittura li ho tenuti con neocaridine che non predavano.
I borelli invece mai.

Altri abbinamenti tranquilli?
Ram/caca x esempio?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
20-02-2016, 12:05
Ram e caca= gazzelle e leone

gius leon
20-02-2016, 13:02
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Sei stato esaustivo! [emoji23]

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso che metterò solo una coppia di ramirezi.
Vorrei farli convivere con delle neocaridine, ma con la consapevolezza di rischiare delle predazioni dei piccoli di sakura.
Come resto della popolazione vorrei aggiungere un gruppo di 7/8 cory (piccoli, ma non ho deciso ancora quali) e un gruppetto di pseudomugil gertrudae (o se non riesco a reperirli un gruppo di melanotaenia praecox).
Il ph lo terrei a 7.2, la temperatura a 26°.
Non credo ci siano grossi problemi di valori...magari non seguo un biotopo, ma non m'importa.

Come vedi la popolazione?


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
21-02-2016, 11:33
Che se opti per i ram devi partire con un gruppo di almeno 5 - 6 unità e aspettare che si formi la coppia, dopo eventualmente cedi gli esuberi. Se non riesci a darli via, anche se li tieni, con quelle misure della vasca, non sarebbe un problema. Come valori andrei sull'acido. Non estremo ma un 6,8 -6,7 male non lo vedrei. Le Neocaridine le eviterei a beneficio delle caridine miltidentata decisamente più grandi e funzionali al sistema vasca.

gius leon
21-02-2016, 11:45
Per quando riguarda i ram, in passato sono stato fortunato. Perché ho inserito solo due esemplari e la coppia si è formata subito.
Adesso avevo intenzione di mettere più femmine, ma non un gruppo di 5/6 esemplari.
Magari metto 1/2 e spero. Poi casomai cambio le femmine.
Penso che 130 di lato consenta una buona coabitazione fra due signorine.

Io il ph lo regolo prevalentemente con la co2.
Quindi non ho difficoltà a portarlo a 6.5 eventualmente.
Ma vorrei non stressarmi troppo e condurre una vasca con valori neutri per inserire eventualmente altre specie.

Le multidentata non sono fra le mie preferite...ma indubbiamente per mole e utilità sono fra quelle da favorire. Anche se non ho problemi di alghe. Cmq...penso che ne inserirò un gruppetto di 6/8.

Le avevo in passato, ma non sono mai riuscito a farle riprodurre.

Quindi....
1/2 ram
6 multidentata
7/8 cory (tu quali mi consiglieresti? Fra i più piccoli)

Aggiungeresti qualcos'altro per il livello medio alto?
Se si cosa?
Grazie tuko..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Io sono indeciso fra
-un gruppo di pseudomugil gertrudae
-un gruppo di praecox
-un gruppo di neon neri (non ricordo il nome scientifico)
-un gruppo di neon

Li ho messi in ordine di preferenza e penso sia inutile sottolineare che mi riferisco solo ad una specie fra quelle.

Non disdegno neanche i pesci arlecchino o i danio, ma quest'ultimi li conosco meno.

Tu sai se fra questi qualcuno è più interessante?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
23-02-2016, 12:45
Mi ripeto che quelle dimensioni ti permetterebbero di tenere tutto il gruppo. Nella formazione della coppia l'offerta di scelta non deve essere unidirezionale ;)
Per quello che riguarda i pesci, sinceramente non metterei nessuno di quelli elencati ma andrei su un bel banco di nannostomus. Ma la vasca è chiusa o nuova?

gius leon
23-02-2016, 12:53
La vasca non è nuova....il filtro si. Perché aveva filtro interno che ho sostituito con uno esterno. Ho usato parte del vecchio materiale e adesso è in funzione da diversi mesi. Credo sia proprio pronto.
È chiusa, non è una artigianale, ma non saprei dirti il modello. Me l hanno regalata.

I nannostomus non mi piacciono molto.
Onestamente ora che passa il tempo sto pensando a questo abbinamento :
1/3 ram
10 danio m.
10 neon classici o 10 neon neri
6/8 cory
10 multidentata

Filtro askoll pratiko 400esterno

Che ne pensi?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
23-02-2016, 14:16
Che può andare, ma con quei pesci le ripro saranno decisamente difficoltose. thoracocharax stellatus ? Vedi se ti piacciono.

gius leon
23-02-2016, 14:23
Ora guardo.
Ma pensi che le ripro siano difficoltose x via dei caracidi? O forse anche i cory?


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

TuKo
23-02-2016, 14:26
La prima che hai detto, ma non è che lo penso te lo certifico anche.

gius leon
23-02-2016, 14:28
Lo so...[emoji23] ...i caracidi sono assetati.
In realtà delle ripro non mi interessa molto. Anche se non mi dispiacerebbero.
Ram, danio, cory e multidentata quindi son decisi...guardo quelli consigliati poi scelgo se optare per ripro o per altro.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."