PDA

Visualizza la versione completa : Cambio neon acquario


carlone
13-11-2015, 15:04
Salve a tutti,

ho un acquario 90 litri con montato di serie un neon Sylvania T5 FHO 24W/865. L'acquario ha come flora due piante di anubias con fotoperiodo di 4 ore. La stanza non è molto illuminata e l'acquario non ha la luce diretta del sole.
Le anubias, come si sa, hanno bisogno di poca luce... infatti per colpa della troppa illuminazione si sono pienate di alghe marroni. Dopo averle estratte dalla vasca e ripulite, ho anche provveduto a schermare il neon con scotch di carta (soluzione provvisoria, anche perché con l'umidità tenderebbe a staccarsi). La soluzione sembra funzionare perché le piante dopo un mese non hanno più alghe.
La mia domanda è: posso sostituire il neon da 24 w con uno da 14 w o ci sono dei problemi di compatibilità? (vorrei anche risparmiare sulla bolletta e risolvere il problema dello scotch abbassando la luce).
Potrei eventualmente montare dei led? se sì, quali?

Grazie per le vostre risposte.:-)

dave81
13-11-2015, 17:21
Non puoi mettere un 14w, il 14w dovrebbe essere t8 e ha un diametro diverso

Le Anubias non richiedono poca luce, siamo noi che spesso le coltiviamo male, ovvero con poca luce, senza fertilizzare e praticamente senza CO2... E pretendiamo pure che crescano bene in queste condizioni!!

Il problema della Anubias é che in acqua sono molto lente e se vengono tenute sotto luce intensa si riempiono facilmente di alghe. Ma ridurre al minimo la luce come stai facendo tu, non é una buona soluzione

Anziché ridurre troppo l'illuminazione, potresti adottare alcuni accorgimenti come mettere piante galleggianti. Se in vasca hai solo Anubias, dovresti mettere qualche altra pianta un po' più rapida, le galleggianti fanno al caso tuo

carlone
13-11-2015, 19:10
Che tipo di piante galleggianti? Tenendo conto che ho un acquario di acqua fredda con i carassi.

Non c'è modo di cambiare illuminazione calando i watt?

leonardo89
13-11-2015, 22:39
ciao,
al centro del coperchio potresti montare una barra led come questa
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-380#.VkZKFnYvfIU
e tenere spento il t5 da 24w.
anch'io come ti è stato gia' suggerito credo che dovresti inserire delle galleggianti abbastanza grandi da non essere mangiate, come la pista stratiotes ed aumentare gradualmente il fotoperiodo.
4 ore sono poche anche per anubias, per i consumi tranquillo con i led.....

carlone
14-11-2015, 13:46
ottima soluzione#70