Visualizza la versione completa : Platy e?
Ciao a tutti. Dopo tante esperienze ritorno all'inizio, ma con molta più esperienza. 180l, platy si ma poi? Consigli?
leonardo89
13-11-2015, 13:31
platy.....guppy se vuoi altri pesci allo stesso livello di nuoto.
sul fondo una coppia di ancistrus oppure un gruppetto di minimo 6 corydoras aeneus.
Si pensavo ai guppy, ma qualcos'altro? Meno ovvio ecco
leonardo89
13-11-2015, 14:54
dato che disponi di 180litri puoi optare per i piu' grossi latipinna o velifera
Si vero. Non poecilidi invece?
leonardo89
13-11-2015, 15:13
se conosci i valori della tua acqua o sei disposto a cambiarli, hai varie scelte in 180litri....
io ho suggerito altri poecilidi dato che all'inizio parlavi di platy e credevo/credo che vuoi rimanere con quei valori....
magari ho interpretato male.
dacci piu' info, oltre ai valori, misure, fondo ed illuminazione....
Si mi sono spiegato male, i platy ci saranno sicuramente, però volevo affiancare qualcos'altro, altri colori o altro livello di nuoto. Quindi si avrò acqua adatta ai platy. Vasca è un metro lunga, 160 netti. Fondo molto fine perché una volta usato nella vasca dei discus
leonardo89
13-11-2015, 18:43
delle melanotaenia preacox o lacustris(se le trovi ingiro)
le boesemani richiedono acque leggermente piu' tenere.
se ti piaccioni leggiti le schede di allevamento e decidi in base ai tuoi valori
Bella questa proposta. Non ho mai avuto i Raimbow Fish, ma mangiano gli avanotti di platy?
leonardo89
14-11-2015, 22:29
se predano gli avanotti dei platy non saprei. non avendo esperienze dirette....
Se li prendi devi variare la dieta con del vivo o decongelato oltre al classico secco.
I platy così come tutti i poecilidi nuotano ad un livello alto, media alto. Per creare movimento anche giù qualche consiglio?
stefano.c
16-11-2015, 16:33
In realtà dei platy in salute e non nutriti solo con i fiocchi, nuotano in tutta la vasca, passando molto tempo anche sul fondo alla ricerca di cibo
------------------------------------------------------------------------
Io resterai sui poecilidi. Affianca ai tuoi party dei molly. Sono pesci con una enorme varietà di colorazioni. Trovi molly gialli, neri, "dalmata", bianchi, ecc... Lo stesso vale per i platy che forse hanno ancora più varietà. Sul fondo dei corydoras paleatus o aeneus, almeno una decina viste le dimensioni della vasca. Se i tuoi pesci stanno sempre in superficie, vuol dire che li alimenti solo fondo roba che galleggia o che forse l'ossigeno in vasca non è molto. I miei molly nuotano per tutto l'acquario
stefano.c
16-11-2015, 19:47
E ti stanno sempre in superficie? Dovresti dare anche verdure più volte a settimana.
Quante volte aggiorno gli fai da mangiare?
Parliamo di pesci presi da 3 giorni. Comunque due volte al giorno, dovrei aumentare?
stefano.c
16-11-2015, 21:14
Se ne dai poco puoi anche darlo 3 volte al giorno. Allora lasciamoli ambientare per vedere come si muoveranno in vasca. Verdure 3-4 volte a settimana e almeno un giorno di digiuno
Verdure le solite zucchine e piselli sbollentati? Comunque ho aggiunto altri platy e la situazione è migliorata molto già da subito
stefano.c
16-11-2015, 23:02
Sono pesci che hanno anche una discreta intelligenza, sono a loro modo sociali all'interno del loro gruppo. Quindi se sono più numerosi sono spesso anche più vivaci. L'importante è mantenere il giusto rapporto tra maschi e femmine adulti, ovvero almeno 2 femmine per maschio
Mi è venuto un dubbio. Ma quanti ne posso mettere più o meno?
stefano.c
20-11-2015, 18:35
Sono pesci che hanno elevatissime capacità riproduttive. In una vasca ben piantumata molti avannotti riescono a diventare adulti. Quindi, per quanto riguarda i pesci da inserire, io non andrei oltre i 10- 15 platy (o guppy o molly, ecc..). In questo modo hai un buon margine per le riproduzioni. In un 180l puoi tenere decine di questi pesci, un sistema funzionante ti regge 30 e più poecilidi di piccola taglia senza problemi. Ovviamente più la vasca matura, più è ricca di piante e microorganismi, più sono i pesci che possono viverci.
Quanto tempo deve passare affinché gli avanotti siano al sicuro da predazione? Questo è il terzo giorno e me ne sono rimasti solo due nelle piante, gli altri ormai non riesco più a vederli e penso abbiano fatto una brutta fine.
stefano.c
01-12-2015, 14:57
quelli cresciuti in acquario in circa 20-30 giorni sono abbastanza grandi da non essere predati. Ma solitamente le predazioni finiscono prima, gli adulti non li vedono più come cibo e non li mangiano.
Stanno crescendo abbastanza bene, forse sono più di due. Oggi comunque gli ho visti troppo sicuri di se, giravano per l' acquario alla ricerca di cibo, esponendosi molto. Eppure non mi sembra che manchino microrganismi da poter mangiare, visto che le piante sono anche accanto ai legni, ancora coperti da quella sorta di muffa. Vedremo se riusciranno a farcela, comunque alla nascita imminente degli altri cercherò di far trovare già in acquario la cerato. Platy molto più voraci delle velifere? Così mi è parso
Ho un grosso problema con un platy. È un cacciatore, non ne manca uno. Come devo fare? Gli altri non mi sembrano cosi particolarmente interessati
Ciao, io ho visto che i primi tempi si pappavano tutti gli avannotti poi, piano piano, hanno perso interesse e li lasciano in pace. certo devi avere dei posti dove possano nascondersi. per me è stata solo questione di tempo e ora fanno figli a più non posso!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |