Visualizza la versione completa : il tanganica ha bisogno del sale
simonetta
18-07-2006, 17:48
apro un post, mi scuso se non è il modo corretto #12
ma vorrei avere delucidazioni in merito al sale da aggiungere alle vasche tang.
uso: consigliato obbligatorio superfluo
composizione chimica
tipi e marche(quale la più efficiente)
altri metodi per avvicinare le condizioni al biotopo di riferimento
altre necessità del tanganica oltre il sale...
consigli e suggerimenti.
tutto ben accetto! :-)
ho una vasca avviata di 250 litri in via di popolamento e vorrei approfondire questo biotopo....
grazie a tutti!
poi, a roma le conchiglie per alimentazione chi le vende?! -04
se sapete illuminate il buio di una principiante!!!!!
-20 ;-) #13
simonetta
18-07-2006, 22:18
ammazza quanta luce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
simonetta
18-07-2006, 22:22
up
marko1975
19-07-2006, 12:26
Simonetta ho avuto un Tanganyika per un pò di tempo ma sinceramente non ho mai aggiunto sale e tutto è sempre andato per il verso giusto.
Ambiente ricreato con rocce, sabbia fine e piante, nulla di più!
Altro non saprei dirti anche perchè è stato sostituito gradualmente dal Malawi.
Attendi le info certe di un guru del Tanganyika. :-))
Marco.
ma vorrei avere delucidazioni in merito al sale da aggiungere alle vasche tang.
Ma n'do abbiti? Se sei romana dubito che ti servano sali da aggiungere a meno che tu non usi osmosi. L'acqua di rubinetto va benissimo se hai pH fra 7.5. e 8.5. Per le conchiglie le trovi nei negozi di gastronomia.
Ciao Enrico
Ma n'do abbiti?
malawi, le origini tornano sempre fuori :-D :-D :-D
le origini tornano sempre fuori :-D :-D :-D
Hai sentito la puzza di pecorino? In realta' al 75% so' burino.
Ciao Enrico
In realta' al 75% so' burino.
:-D :-D :-D :-D
simonetta
19-07-2006, 22:28
si grazie per le risposte..... io volevo proprio una dritta specifica per le conchiglie..... del tipo vai a vedere là.... #36# #36#
si grazie per le risposte..... io volevo proprio una dritta specifica per le conchiglie..... del tipo vai a vedere là.... #36# #36#
Io le prendo in montagna nel sottobosco o in campagna dove puoi trovarne tantissime vuote. Quelle vive e' meglio lasciarle vive.
Ciao Enrico
Io le prendo in montagna nel sottobosco o in campagna dove puoi trovarne tantissime vuote
Io (vivendo in campagna) intorno a casa no ho diverse intorno a casa, con che cosa le pulisci prima di metterle in vasca Enrì ?
Io (vivendo in campagna) intorno a casa no ho diverse intorno a casa, con che cosa le pulisci prima di metterle in vasca Enrì ?
Una lavatina con acqua corrente se hanno dentro solo terra. Se sono morte da poco e sono ancora piene di vermi le faccio bollire per 2 o 3 minuti.
Ciao Enrico
ivanluky
20-07-2006, 18:18
Al limite vai al ristorante a mangiare le Escargo (non so come si scrive) e poi ti porti via i gusci.
:-D
simonetta
24-07-2006, 15:03
le ho trovate alla metro...... già pronte e a due lire!!!!! forse sono grossette per gli altolamp. compressic. sumbu shell.... vediamo :-)
le ho trovate alla metro...... già pronte e a due lire!!!!! forse sono grossette per gli altolamp. compressic. sumbu shell.... vediamo :-)
Ma gli hai tolto il ripieno? :-D :-D :-D :-D
Occhio perche' i sumbu spesso non sono sumbu veri ma arrivano compressiceps giovani o non cresciuti. In teoria dovresti trovare una conchiglia dove il maschio non possa entrare e con questo metteresti al sicuro la femmina da particolari irruenze del maschio. Cosa molto comune data l'altissima aggressivita' intraspecifica degli Alto.
Ciao Enrico
simonetta
24-07-2006, 18:15
sto aspettando che crescono (li ho presi in questo mese) per capire se sono grandi oppure no.
alle brutte mi tocca andare a parigi a prenderle..... oppure in africa (quanto mi piacerebbe!!!!! io vado in etiopia in missione umanitaria una volta l'anno e non ho tempo per gironzolare fino al tanganica........ ma ci penso tutte le volte!!!!)
grazie ciao ;-)
........ ma ci penso tutte le volte!!!!)
grazie ciao ;-)
Non dovrei dirtelo ma c'e' che fa volontariato come te nella zona di sumbu. :-D :-D :-D
Comunque se contatti www.leondeapt.com hanno gli ujiji che sono anche piu' piccoli dei sumbu.
Ciao Enrico
marketto
17-05-2010, 21:07
da panorama...reparto surgelato...
gimmy770
17-05-2010, 22:42
ehm hai postato su di un topic vecchio di 4 anni-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |