Entra

Visualizza la versione completa : Partenza con il primo acquario marino


ziotete
13-11-2015, 08:55
prima di tutto ciao a tutti sono nuovo in questa sezione marina, posseggo un acquario dolce da qualche anno e adesso arrivato il momento di farne uno marino e preciso che di questo ne so veramente poco e quello che sto imparando lo imparo da voi che siete fantastici.
descrizione:
acquario ca 110 lt lordi mis 80x30x47 piu grande non potevo
schiumatoio
2 pompe movimento Koralia da 2800 lt/h
riscaldatore 100w
plafoniera 4 neon T5 - tutto 24w 2bianchi e 2blu

dato che devo farlo partire in questi giorni vi chedevi se la sequenza era giusta

acqua osmosi

sale ca 3,5 kg sale (prenderò Instan Ocean o Royal Nature)

rocce vive ca 15 kg (me le passa un mio amico sono un po poche ma le altre si possono aggiungere dopo?)

accendere pompe (tempo giornaliero?)

schiumatoio devo accenderlo subito o dopo la maturazione?

rigorosamente luce spenta per almeno un mese (dopo accensione graduale)

sabbia volevo mettere Red Sea Live white (questa posso aggiungerla dopo avviato???

per ultima cosa importante volevo mettere qualche invertebrato e corallo molle e un paio di pesci ma tutto questo a maturazione fatta 2 mesi sono sufficienti?

spero di essere stato chiaro
grazie a tutti e buona gg

:-);-)

Sandro S.
13-11-2015, 15:07
accendere pompe (tempo giornaliero?)


non ho capito cosa tu intenda con "tempo giornaliero", le pompe devono rimanere sempre accese.

cmq..

si, skimmer sempre acceso sin da subito.

per ora evita la sabbia, non hai abbastanza esperienza per gestirla, rischieresto slo di far aumentare gli inquinanti.
diverso se vuoi fare un dsb con circa 15 cm di sabbia.

il periodo di buio dura una mese, poi accendi gradualmente la luce e poi inizi ad inserire qualcosa di semplice.


che skimmer hai ?

ziotete
13-11-2015, 16:06
Ciao per le pompe intendevo se tenerle sempre accese oppure fermarle per....
visto comunque mi hai risposto!!!!

skimmer Haquoss Nanoskim ....

perfetto per la sabbia infatti aggiungerla dopo

intanto
grazieeeeee!!!!!

SJoplin
14-11-2015, 12:01
ciao e benvenuto, intanto :-))

nella plafoniera io privilegerei il bianco, che ha già uno spettro completo. i 24W T5 non sono molto performanti, per cui conviene sfruttarli al massimo (1 solo tubo blu).

per la preparazione dell'acqua ti suggerirei di farla in una o più taniche a parte (occhio alla salinità, ci vuole il rifrattometro; non puoi andare a peso come indicano sulle confezioni di sale). la lasci girare un giorno con una pompa inserita nella tanica e poi la versi in vasca dopo aver montato la rocciata. conviene allestire a vasca vuota, che è più semplice.

se fare il buio o meno è una questione abbastanza controversa; in ogni modo tutti e 2 i sistemi funzionano, anche se col primo ci metti più tempo (ma come contropartita hai meno alghe infestanti)

ziotete
14-11-2015, 14:03
Ok grazie ho dei neon di scorta mettero 3 bianchi e uno blu

si si certo per il sale era indicativo il peso sono in possesso del rifrattometro

per il sale dici di metterlo tutto in una tanica farlo girare e poi mettere tutto in vasca!!!
pensavo di mettere acqua e sale gia in vasca e dopo aggiungere la rocciata

#70

SJoplin
14-11-2015, 14:35
la rocciata la fai più comodo a secco, perchè spesso la spinta dell'acqua complica le cose.
tuttavia non è obbligatorio; se ti è più comodo riempire prima la vasca, puoi fare pure così.

ziotete
14-11-2015, 19:21
giusto non ci avevo pensato

SJoplin
15-11-2015, 11:36
per ultima cosa importante volevo mettere qualche invertebrato e corallo molle e un paio di pesci ma tutto questo a maturazione fatta 2 mesi sono sufficienti?

non ci sono tempi standard; due mesi potrebbero bastare ma pure no, in particolar modo per i pesci che inquinano e necessitano di un sistema stabile e in grado di filtrare. dipende dai valori dell'acqua e dalla condizione della vasca (alghe, ciano, ecc.). hai preso i test?

tene
15-11-2015, 12:01
Per quanto riguarda la rocciata considera anche che per farla si mettono e tolgono le rocce più volte ,con conseguente allagamento del pavimento e inca@@tura delle donne presenti in casa,per cui a secco è meglio anche per questo ,per quanto riguarda gli inserimenti non vi è un tempo come gia ti ha suggerito sjoplin,dipende da come.evolve la vasca,quando i valori saranno regolari e stabili e la fase algale esaurita si comincia ad inserire gradualmente ,i pesci sono gli ultimi,in una maturazione dove tutto gira al meglio almeno 3 mesi dopo la partenza.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ziotete
15-11-2015, 14:16
rocciata a secco sono tante cose che non avevo considerato!!!!
si si pesci e quant'altro andrà inserito dopo ..
una cosa intanto vi chiedo mettero rocce morte e vive, una cosa quelle vive quando me le danno le devo trasportare prima di metterle nella mia vasca vanno sciaquate o altro oppure inserite cosi senza far niente???

grazie:-)

tene
15-11-2015, 15:13
Se sono parecchio sporche puoi pulire con una spazzola in acqua salata,se invece non hanno alghe sedimenti ecc meno le maneggi e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
15-11-2015, 15:52
se le spazzoli attenzione a non utilizzare quelle con setole metalliche. sembreranno cose banali, ma può capitare pure questo ;-)

ziotete
14-12-2015, 12:32
fianlmente sono riuscito a farlo partire.....
come un bambino con il nuovo giocattolo, erroneamente ho messo la sabbia
RED SEA-Red Sea Live Reef Base
sale Royal Nature Sale
7kg di rocce morte: Nature's Ocean Saltwater Coral Base Rock
12/13 kg di rocce semi morte, me le ha date un amico tirate fuori dal suo acquario circa 1 mese fa (spazzolate bene con acqua salata)
4 fiale di start up della Prodibio
pompe sempre in movimento nr 2 da 2800 lt/h
luci spente

il tutto ha 13 giorni di maturazione

ieri per curiosita controllato valori acqua:

NO3 - 75mg/l
NO2 - 3,5 mg/l
GH - >21°d
KH - 3°d
PH - 6,8
Chlorine - 0,6 mg/l
CO2 - <15 mg/l

valori sballati, solo una domanda sono giusti in fase di maturazione o devo intervenire, come?

SJoplin
14-12-2015, 12:50
#24 a me tutta sta faccenda di rocce morte/semi-morte micca convince tanto, nè?
non pensare di compensare il tutto con 4 fialette, oppure, metti in conto tempi di avviamento un bel po' più lunghi.

ziotete
14-12-2015, 13:07
quelle morte inserite con quelle vive dopo alcuni mesi in acquario diventeranno vive e colorate a tutti gli effetti.
chiamate io semi morte perche avevano ancora su qualcosa
certo che no non risolvo tutto con 4 fialette....certo i tempi si allungheranno

mi sarebbe piaciuto mettere già rocce vive, ma il badget purtroppo causa altre spese non me lo permetteva

ma la mia domanda era giusto se in fase di maturazione i valori fossero sballati !!!!

abbiate pazienza stò imparando pian piano...
#07:-)

SJoplin
14-12-2015, 13:42
riguardo ai valori, aspetta un altro paio di settimane, prima di misurarli.
in ogni modo GH/Chlorine/CO2 nel marino non si testano, mentre il pH meriterebbe tutto un discorso a sè; ma non è questo (eventualmente) il momento di monitorarlo.
piùttosto è importante misurare i fosfati (PO4), ma soprattutto utilizzare marche di test attendibili per il marino, altrimenti serve a poco

ziotete
14-12-2015, 13:50
infatti immaginavo che era presto....ma era tutta curiosità

intanto ti ringrazio per il supporto

buona giornata