Entra

Visualizza la versione completa : Differenza tra fondo attivo e fondo fertile?


sofasoda
12-11-2015, 19:38
Salve. ho appena comprato un fondo attivo della ''anubias''. Ho sbagliato? o fondo attivo e fondo fertile sono sinonimi?

scriptors
13-11-2015, 09:36
Se ci dici anche il nome oltre al cognome ... forse capiamo di cosa parli ;-)

sofasoda
16-11-2015, 11:25
C'è scritto: graniglia biologicamente attiva per fondo dell'acquario. soffice substrato privo di calcare + elementi essenziali. granuli a cessione graduale. batteri utili selezionati. acidi umici. enzimi litigi + complesso polivitaminico. non è un fertilizzante. non è un fitofarmaco. Marca Anubias.

scriptors
16-11-2015, 12:34
Questo ?

http://it.anubias.com/?portfolio=fondo-attivo

sofasoda
16-11-2015, 12:53
si!

scriptors
16-11-2015, 13:20
Mai usato ma, da quello che mi sembra di capire, è un po al pari della Flourite, o almeno dovrebbe esserlo #24

Mettilo in vasca, riempi la vasca e fai partire il filtro (luci spente) ... magari tieni monitorati i valori di GH e KH per una settimana per verificare che non cambino, questo è il dubbio maggiore.

Se nulla cambia, inserisci le piante ed accendi le luci della vasca continuando ad attendere la maturazione canonica.

Riguardo la fertilizzazione dovrai comportarti come se non ci fosse il fondo fertile, nel senso di fertilizzare in colonna e, se necessario, inserire eventuali tabs a 3 - 5cm in prossimità della base delle piante che la richiedono (ma, come dico sempre, si può benissimo usare la sola fertilizzazione in colonna)

sofasoda
16-11-2015, 13:29
ma allora ho comprato una cosa un po inutile! magari trono in negozio e me la faccio cambiare. comunque il commerciante mi ha detto di metterlo sotto la mia ghiaia. cioè di comportarmi come appunto si fa col fondo fertile..

scriptors
16-11-2015, 13:47
Sul sito dice che: "Può essere ricoperto con uno strato di substrato decorativo ." ... che significa che non occorre ricoprirlo e, secondo me, meglio non mischiare mai strati di fondo diversi #36#

In ogni caso, a prescindere dal fondo, dovrai comunque fertilizzare.

Quale è il tuo scopo ? Cosa vuoi dal fondo ?

sofasoda
16-11-2015, 16:35
OK. Ho capito. vedo se posso restituirlo. io volevo semplicemente un fondo fertile per far stare bene le future piante che ancora non so esattamente quali scegliere. mi devo basare su quello che riesco a trovare in negozio.. Voglio riempirlo di piante. non posso usare solo quel fondo perché è poco!

scriptors
16-11-2015, 16:43
Prenditi la Flourite allora #70 (che comunque devi fertilizzare)

Secondo me sempre meglio evitare miscugli di fondo con fertile sotto e ghiaino sopra ... specie se vuoi mettere molte piante, finirai a rimescolare tutto a furia di togliere le piante per le potature

sofasoda
16-11-2015, 16:44
allora non prendo niente. perché ho già della ghiaia.

scriptors
16-11-2015, 17:08
Il problema della ghiaia (a parte quella calcarea con le pietroline bianche) è che la sua superficie è liscia mentre i fondi tipo flourite hanno dei granelli molto poroso che favoriscono la radicazione delle piante e la popolazione dei batteri.

Il discorso è un tantino più complicato ...

Posta una foto del fondo che hai già

sofasoda
16-11-2015, 18:11
eccolo. purtroppo non so la marca. MAGARI è CALCAREO!!!!!! D::::

http://s22.postimg.cc/jdeuz5l7h/WP_20151116_17_03_29_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/jdeuz5l7h/)