PDA

Visualizza la versione completa : Sacchetti di plastica letali per ipesci d’acquario


mollicas
12-11-2015, 15:33
Su internet ho trovato questo articolo di interesse comune :
https://acquariofilo.wordpress.com/2015/07/09/sacchetti-di-plastica-letali-per-i-pesci-dacquario/

Inviato dal mio GT-I9070P utilizzando Tapatalk

Sandro S.
13-11-2015, 19:27
se è vero, sarebbe interessante capire dopo quanto tempo la sostanza inizia ad inquinare l'acqua, mi sembra che non l'abbiano indicato.

con le tempistiche con cui si compra un pesce in un negozio qui in italia e arriva nelle nostre vasche non credo vi sia questo tipo di problema.

mollicas
13-11-2015, 19:43
Spero sia così

Inviato dal mio GT-I9070P utilizzando Tapatalk

tene
19-11-2015, 18:58
Credo anch'io che con i tempi comuni di immissione dei pesci in vasca il problema se esiste sia trascurabile,mediamente un pesce viene inserito nell'arco di poche ore se non minuti se presi direttamente in negozio e nell'arco di 24 ore se presi on line,credo che un pesce.che sta 48 in una busta chiusa muoia o subisca gravi danni anche al di là del contenuto del materiale della busta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

acquos
27-11-2015, 10:15
Pero a mio parere è rilevante dal momento che nell'articolo c'è scrutto che prima delle 48 ore nell'acqua c'era una concentrazione di 163 microgrammi al litro calcolando che nel sacchetto c'è meno di un litro perche non rovini i pesci bisognerebbe inserirli in vasca entro pochi minuti
A mia fortuna è cosi perche il negozio da cui li compro è a 2-3 km da casa mia e quindi entro un 10 minuti sono a posto nella vasca il problema è vedere quanto tempo ci mettono ad arrivare in negozio nei sacchetti...

Avvy
27-11-2015, 12:42
Allora, dando un occhio all'abstract e alle immagini non è così devastante come sembra, almeno per gli acquariofili (per il resto la discussione è ancora molto lunga).
Innanzitutto il nonilfenolo (NP) è probabilmente (likely) il colpevole, non è accertato che sia lui.
A 48h la mortalità era poco sotto il 20% (stabile sul giorno precedente) e una moria del 50% era dopo 5 giorni (che un pesce a noi ci muore lo stesso a stare 5 giorni nel sacchetto), quindi tempi lunghi sui nostri standard. Inoltre era limitato ad alcuni sacchetti in PE2 (qui non ho trovato quali siano le differenze tra pe1 e pe2) ed anche in questo caso con grandi differenze tra diversi produttori, quindi non una risposta univoca.
Sarebbe interessante leggere tutto lo studio per conoscere i metodi utilizzati, ma essendo a pagamento non lo è abbastanza.

andre8
28-11-2015, 01:06
Sarebbe interessante leggere tutto lo studio per conoscere i metodi utilizzati, ma essendo a pagamento non lo è abbastanza.
Grazie, mi hai regalato un sorriso sta sera :-D ne avevo proprio bisogno

Avvy
28-11-2015, 12:10
È una dote innata :-))