Entra

Visualizza la versione completa : berlinese e criptica


sharkmanu
12-11-2015, 05:46
Domanda ignorante ma che con ho trovato risposta ( forse perché è proprio ignorante )
Ma se il berlinese chiede 5kg x litro ma io non voglio in base la rocciata metterli tutti in vasca
Mettessi tipo 20kg sopra e 60 kg in una criptica buio assoluto e flusso stralentissimo
Funziona lo stesso o non riescono le rocce a reggere il lavoro?
Nel caso facessi questa modifica, incorrerei in una nuova fase di maturazione con scoppio di alghe sui coralli presenti?
I valori rimarrebbero bassi?

paperino68
12-11-2015, 15:20
Domanda ignorante ma che con ho trovato risposta ( forse perché è proprio ignorante )
Ma se il berlinese chiede 5kg x litro ma io non voglio in base la rocciata metterli tutti in vasca
Mettessi tipo 20kg sopra e 60 kg in una criptica buio assoluto e flusso stralentissimo
Funziona lo stesso o non riescono le rocce a reggere il lavoro?
Nel caso facessi questa modifica, incorrerei in una nuova fase di maturazione con scoppio di alghe sui coralli presenti?
I valori rimarrebbero bassi?


è quello che voglio fare anche io,inoltre da quel poco che ho letto la filtrazione in criptica dovrebbe funzionare meglio (meno predatori),anche il discorso rocce 1kg ogni 5 litri è un pò eccessivo,io oramai non ho vasca da 10 anni,ma prima di smettere tolsi una camionata di rocce e i valori non peggiorarono,anzi (forse in virtù di una circolazione acqua migliore) li avevo + stabili,inoltre tieni presente che dipende anche dal carico organico che avrai,se hai meno pesci forse anche meno rocce può andare,poi conta anche lo skimmer,altra ipotesi potresti mettere il DSB e di rocce ne potresti mettere pochissime

Trudi
12-11-2015, 18:20
Ciao si puoi tranquillamente ridurre il numero di rocce in vasca inserendo una criptica però 20 kg in vasca su 50 sono pochi, ne metterei almeno una 30 di kg e il resto in criptica. Anche perchè con 20 kg difficilemente riesci a creare abbastanza appoggi per i coralli!!!!!!!

sharkmanu
12-11-2015, 23:01
Riescono a fare il loro lavoro cmq anche con un flusso così lento?

Trudi
13-11-2015, 17:38
certo, inoltre si sviluppano orgnismi che in vasca non riescono a svilupparsi o che vengono normalmente predati dai pesci!!!!!
Io stesso monto una criptica da 100 kg piena di rocce..

sharkmanu
13-11-2015, 20:10
Perfetto
Vediamo che combino

egabriele
14-11-2015, 00:08
io non ho mai provato, ma il dubbio sul flusso "stralentissimo" ce l'avrei.
In ogni caso alimentale con un filtro meccanico o con l'acqua che esce dallo schiumatorio, perche' proprio perche non le aspirerai mai, nom ci cresceranno le coralline, non ci nuoteranno i pesci vicino, accumuleranno piu' facilmente detriti.

pata73
14-11-2015, 11:22
alimentarle con lo schiumatoio si rischia di privare le rocce di ogni forma di alimento,
al limite sul fondo criptica mettici una griglia in plastica che tenga le rocce alzate e che in qualche modo ti permetta di andarci sotto ed aspirare sedimento

paperino68
14-11-2015, 12:56
l'idea e se ne parlava con TENE,sarebbe di alimentare la criptica con una parte dello scarico della vasca e al termine dello scarico tenere una calza per filtrare il particolato,così non avresti sedimenti e i benefici del caso,senza contare che risparmi anche una pompa,unico inconveniente sarebbe ogni tanto pulire sta calza,ma credo che si possa fare:-)

pata73
14-11-2015, 15:44
Però l'ideale sarebbe che il tubo venga posizionato alla base delle rocce, uno perché il flusso dal basso all'alto irrora tutte le rocce, due perché limita al minimo il deposito di sedimenti

😆

sharkmanu
16-11-2015, 01:19
Si volevo usare una pompa dedicata a bassissimo consumo dato che il flusso mi basta bassissimo
E cn il tubo in basso in modo che per quanto lento abbia la possibilità di incontrare tutte le rocce
Se la mandata fosse in alto rischierei di far stagnare quella in basso
Essendo un 30x30x60
L acqua viene pescata dalla sump dopo tutta la tecnica e la vasca sarà completamente al buio e nn la toccherò mai... Qualora x caso si verificasse sedimento lo lascerò li, in teoria dovrebbe essere sedimento pulito

paperino68
16-11-2015, 03:23
boh non capisco come tu possa mandare l'acqua dal basso,una pompa con poca spinta mi sa che spingerà poco dal basso e cmq non credo che chi fa la criptica manda la circolazione dal basso,addirittura a volte l'acqua vi va per troppo pieno.. cmq se è una soluzione fattibile... vediamo.

sharkmanu
16-11-2015, 03:51
Porto un tubo morbido appoggiato sul fondo
X tracimazione torna in sump
Guarda io me ne intendo meno d tutti voi
Sto cercando un modo fattibile e sopratutto redditizio

paperino68
16-11-2015, 17:42
Porto un tubo morbido appoggiato sul fondo
X tracimazione torna in sump
Guarda io me ne intendo meno d tutti voi
Sto cercando un modo fattibile e sopratutto redditizio


nono credimi in queste cose me ne intendo meno di te #13

cmq leggendo c'è chi consiglia di metterlo in basso,ma allora a sto punto davvero converrebbe lo scarico direttamente puntato in basso (il dubbio con lo scarico mi viene dal fatto che ci riempirebbe di sedimento e non so come potremmo difenderci scaricando dal basso,indi a sto punto mi sa che sarebbe meglio una pompa dedicata e far ripulire lo scarico della vasca direttamente allo skimmer#24... ehm siccome sono interessato.. non è che appena lo fai posti qualche foto e magari in seguito anche qualche commento su come ti ci trovi?

#28

sharkmanu
17-11-2015, 09:12
Certo, appena inizio t uppo qualche foto

egabriele
17-11-2015, 23:30
magari scaricando in basso e tenendo le rocce appena sollevate, si deposita il sedimento in fondo e non intasa le rocce. A quel punto se non ti da noia lo lasci li che sara' pieno di vita, altrimenti ogni tanto infili un tubo tra le rocce e lo aspiri.

paperino68
18-11-2015, 00:02
magari scaricando in basso e tenendo le rocce appena sollevate, si deposita il sedimento in fondo e non intasa le rocce. A quel punto se non ti da noia lo lasci li che sara' pieno di vita, altrimenti ogni tanto infili un tubo tra le rocce e lo aspiri.

e funziona il tutto? non è che la corrente dello scarico manda in continuo pulviscolo il sedimento? e quanto dovrebbero stare sollevate? (considerando che si perde spazio per la criptica#24

tene
18-11-2015, 07:30
Lo scarico basso però sarà immerso con inevitabili gorgoglii,e il sedimento prima di posarsi circolerà un bel pó nella criptica quindi una parte si poserà sulle rocce comunque.
Io metterei scarico alto e calza o filtro a canestro da pulire ogni tanto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele
19-11-2015, 22:58
beh, tra me e Tene, io darei retta a Tene!

Per i gorgoglii c'e' rimedio, basta permettergli di aspirare l'aria.
Per il resto provando ad immaginarmi la situazione e' probabile che succeda quello che dice Tene. IN effetti per fermare i sedimenti servirebbe scaricare in basso in uno scomparto separato, e poi ritravasare dall'alto nello scomparto con le rocce... piu' semplice una calza!!!

tene
19-11-2015, 23:39
beh, tra me e Tene, io darei retta a Tene!

Per i gorgoglii c'e' rimedio, basta permettergli di aspirare l'aria.
Per il resto provando ad immaginarmi la situazione e' probabile che succeda quello che dice Tene. IN effetti per fermare i sedimenti servirebbe scaricare in basso in uno scomparto separato, e poi ritravasare dall'alto nello scomparto con le rocce... piu' semplice una calza!!!
Non scherziamo,un mio parere vale quello di chiunque altro,ho scritto dei miei pensieri che possono anche essere sbagliati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sharkmanu
25-11-2015, 21:43
Ho finito di incollare la vaschetta criptica 40 x 40 alta 60

Scarica x tracimazione e carica cn pompa dedicata con tubo che arriva sul fondo curvando in orizzontale...

15 giorni per test tenuta e vi do le prime impressione

Trudi
28-11-2015, 10:47
Complimenti, ottimo lavoro... Ma è la prima vasca che incolli?

sharkmanu
28-11-2015, 15:50
Si la prima, grazie...��

Trudi
28-11-2015, 17:22
Lavoro davvero pulito! Ma hai usato il silicone trasparente vero?

sharkmanu
28-11-2015, 17:32
Si il dow corning 885

sharkmanu
28-11-2015, 22:30
Al momento ho fatto un passaparete solo sopra x lo scarico
Se facessi un foro a 5 cm dal fondo x un passaparete del 25 e c metto la mandata cosi il tubo getta in orizzontale dato che voglio un flusso quasi fermo
Poi prendo del prexiglass e lo foro cn una punta grande tipo scolapasta cosi tengo rialzate le rocce cosi il flusso essendo lentissimo nn viene fermato dalla prima roccia incontrata ma riesce a muoversi ovunque ? Pessima idea?
Il fatto è che vorrei un flusso lentissimo e dato che la vasca starà coperta da un telo nero vorrei creare una zona dove crescano gli abitanti delle superprofondita dei reef
Ho paura che un flusso lento come quello che gli voglio dare primo non sposti l acqua oltre che nella colonna prossima al tubo e due che potrebbe creare zone ferme e quindi inutili

Trudi
29-11-2015, 10:49
Guarda io ho la criptica sia sulla nuova vasca che sulla vasca vecchia, non starei a impazzire come stai facendo tu, e non farei un'altro foto sopratutto in basso che potrebbe indebolire troppo il vetro .... Farei un tubo di mandata che arrivi fino in fondo alla criptica l'uscita dell'acqua è in alto quindi non avrai problemi di ricircolo d'acqua !!!
Il flusso può lo decidi tu a seconda di quanta acqua mandi nella criptica, io ho anche una piccola pompa sul fondo che mi muovo un po l'acqua ma sono scelte soggettive diciamo...