Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione demasoni..LI HO BECCATI A SMAIALARE!!!


mattegm
18-07-2006, 15:38
CIAO a tutti...ho appena visto per la prima volta una riproduzione dal vivo dei mie malawi...spettacolari...
COinvolti sono due demasoni, di cui la femmina è quella di goaz....Spettacolare..si erano messi sulla parete posteriore in basso....la femmina passava, rialsciava le uova, poi se le riprendeva...una ad una....
Bello bello!!emozionante direi!!!
ora devo solo cercare di catturare la mammina e metterla nella vasca che gira già da un po col filtro acceso...

volevo solo condividerlo con voi...
ciao!!!!

axototale
18-07-2006, 16:22
Uawww!niente contenuti osceni però :-)) :-))
Ale

goaz65
18-07-2006, 16:26
di cui la femmina è quella di goaz....


Per lei è la seconda ripro, a me aveva riprodotto solo 1 volta ;-)

mattegm
19-07-2006, 00:07
contenuti osceni???Beh gia di fatto la riproduzione dei malawitosi è oscena....cmq emozionante...ho visto proprio le uovine gialle gialle...speriamo di catturarla, giusto per vedere nascere i piccoletti...

Goaz, speriamo di salvarne qualcuno...:) a presto gli aggiurnamenti!!!
ciaoo

p.s. ho anche una pulpi incinta da qualche giorno ma si è rintanata sulla parte sinistra della vasca, piena zeppa di rocce...dubito di poterla prendere..
ciao!

mattegm
19-07-2006, 01:27
catturata!!!ci ho messo meno di quanto pensassi...e ora si godrà una 25#30ina di giorni in una vasca da circa 40 litri con filtro ma senza illuminazione...andrà bene???
per scrupolo, qualche giorno prima dello scoccare, mettero' dentro delle rocce algose per il nutrimento dei piccoli (a regola non sono a casa dal lunedi' al venerdi)...
ci siamo??
ciao!

ps cosa succede se metto rocce algose ma senza luce???si decompone tutto e nonostante il filtro l'acqua mi va a puttane??
ciao!

goaz65
19-07-2006, 07:57
catturata!!!ci ho messo meno di quanto pensassi...e ora si godrà una 25#30ina di giorni in una vasca da circa 40 litri con filtro ma senza illuminazione...andrà bene???


Io l'avrei catturata (dato che non ci sei dal Lun al Ven) nel weekend 29/30 Luglio, che senso ha tenerla in 40 litri, fuori dal suo ambiente tutto questo tempo ?

Ti ho cancellato quel riferimento tra parentesi al tipo di accoppiamento dei Demasoni, non me ne avere, evitiamo problemi ;-)

mattegm
19-07-2006, 08:15
eh lo so goaz, ma hai visto la mia vasca come è fatta.....è gia tanto che ce l'abbia fatta a catturarla subito cosi'...tutte le volte che ho detto "dai poi prima o poi la catturo" è andato tutto in fumo...Diciamo che è un rischio che voglio correre; ti spiego: se la demasona si decideva a "mettere su casa" nella parte sinistra dell'acquario sarebbe stato impossibile catturarla, ma prendendola il primo giorno che era un po disorientata non ho avuto di questi problemi...

Capito il mio problema?Certo che se avevo una vasca come la tua (a proposito, ma una foto aggiornata esiste? :-)) ) era mooooolto meglio....

In ogni caso, durante questo tempo, quali accorgimenti devo prendere?Dai che 40-50 litri tutti per lei con filtro non è male...Niente cibo?conviene mettere qualche sassetto per darle un po di sicurezza?(al momento la vasca è vuota)...

ciao!!!e grazie

goaz65
19-07-2006, 08:30
a proposito, ma una foto aggiornata esiste?


NO....... non girare il coltello nella piaga, ho spedito proprio ieri la Nikon D70 a Torino per la riparazione, fortunatamente si tratta di un bug riconosciuto dalla Nikon stessa e non si paga anche se la fotocamera è fuori garanzia ma me la tengono almeno 20 giorni con la speranza che la riparano prima di andare in ferie.


In ogni caso, durante questo tempo, quali accorgimenti devo prendere?Dai che 40-50 litri tutti per lei con filtro non è male...Niente cibo?conviene mettere qualche sassetto per darle un po di sicurezza?(al momento la vasca è vuota)...


Qualche sasso è sicuramente ben accetto, ma non la lasciare del tutto al buio, non serve l'illuminazione ma è sufficiente la luce naturale (purchè ci sia).
Per quanto riguarda il cibo varia da pesce a pesce, di solito se hanno molte uova non riescono a mangiare ma se ne hanno un numero esiguo riescono ad alimentarsi di tanto in tanto.....vedi Tu ;-)

mattegm
19-07-2006, 09:25
azz mi spiace per la macchina fotografica...:(

Per il discorso "luce", ora guardo come fare...magari tengo aperta la finestra della camera in cui sta la vaschetta...MEttere un'altra luce, con relativo timer, diventa una cosa troppo complicata...

Per il cibo, ora vedo come si comporta..in ogni caso come devo fare per i cambi?Ipotizzando che non mangi e non faccia i suoi bisognini nn credo che l'acqua si inquini piu di tanto, no??
ciao!

p.s. ho gia messo le rocce algose fuori dal terrazzo, in un mese sai quante alghe ci vengono fuori..:))