Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 60 litri
supergiove
11-11-2015, 10:59
Salve a tutti mi accingo ad allestire un nuovo acquario visto che il mio cardinaio ormai é avviato
Questo acquario é un 60 litri (60x30x35) con un neon a 15 watt
Avevo intenzione di inserire dei corydoras , caridine , e dei colissa 1 m 2 f
Come Flora volevo mettere dell'egeria densa, che aiuta a tenere bassi i nitrati dovrebbe essere come il cerantophillum giusto? Delle anubias magari diverse specie , una cladophora e come galleggiate della lemna e poi qualche altro vostro suggerimento
Come arredi ho due legni da inserire e come fondo pensavo ad un ghiaiano molto fine ambrato con da non aver problema con i corydoras,
Come filtro invece pensavo di inserire un eden 501 che avevo acquistato per il cardinaio ma in una camera da letto lo trovo y po troppo rumoroso e quindi vorrei usarlo qui.
Co e vi sembra questo allestimento? É fattibile? Ci potrebbero essere altre soluzioni? Così poi da poter pensare a che tipo di acqua utilizzare
supergiove
11-11-2015, 12:40
Questi sono i due legni che vorrei inserire, quello più corto e alto è un legno di manila
http://s19.postimg.cc/ka90hrrpb/2015_11_11_11_06_53.jpg (http://postimg.cc/image/ka90hrrpb/) http://s19.postimg.cc/koachdbsv/2015_11_11_11_08_26.jpg (http://postimg.cc/image/koachdbsv/)
supergiove
11-11-2015, 16:35
up
Matteo1976
11-11-2015, 19:33
Penso che non vedrai molti piccoli di caridine...:-))
Come popolazione non metterei più di due colisa, corydoras un gruppetto come è consigliato.. ma senza esagerare nel numero. Caridine sono a rischio le baby se sulle davidii.. diverso se tu mettessi due-tre japonica e stop.
Come allestimento invece credo possa andare
supergiove
11-11-2015, 22:57
E come valori per i colisa come devo comportarmi? Quella del rubinetto va bene o miscelato con osmosi? Beh per le caridine se non si riproducono non sarebbe un problema... magari aumentano meno...
Se no al posto dei colisa cosa potrei mettere? Guppy non ne vorrei mettere, platy non impazisco , ALTRO?
Predazioni poche o tante ne hai con qualunque pesce, se vuoi caridine fai una vasca ben piantumata e qualcuna si salva. Se metti japonica il problema non si pone dato non si riproducono in dolce e sono belle
Io penserei una cosa alla volta, se pensi a troppi tipi di pesci rischi di non capire come sceglierli. Se i colisa ti piacciono ce ne sono vari tipi, nel tuo caso i più piccoli lalia o chuna potresti metterne una coppia, o un maschio e due femmine, e imposti i valori per loro. Una volta fatto questo mettere cory secondo me sarebbe un azzardo dato i colisa sono abbastanza territoriali e la vasca non è enorme.
Le soluzioni migliori quindi sono colisa+caridine, oppure altro tipo di pesce di gruppo es.rasbore+caridine. Se scegli poecilidi automaticamente dimentica una seconda tipologia di pesci o rischi di sovrafollare.
Tagliare l'acqua va bene se devi regolare kh gh. Per il ph bisogna valutare.
In ogni caso passa qui i valori di ph kh e gh del rubinetto
supergiove
12-11-2015, 10:52
I valori dell'acqua di rubinetto sono gh 16 kh 8 ph 7.6
Di raabore non ne vorrei mettere perché già le ho in un'altro acquario (danio margaritatus )
Quindi sarei orientato sui colisa con questi valori di rubinetto devono essere corretti o vanno bene così?
L'acqua andrebbe tagliata con un po' di osmosi VERA cioè (kh/gh=0, conducibilità bassa), in modo da avere kh sempre sopra 4, gh intorno al 10 va bene. Il ph lo regoli con torba o co2, almeno a 7.. per avere una condizione ottimale
L'acquario deve essere chiuso con coperchio come si fa per i betta, e movimento in vasca non estremo.
L'ideale sarebbe coppia di colisa, più 5 caridine japonica. Se vai oltre potresti incontrare difficoltà
stefano.c
13-11-2015, 00:22
Fai 50% osmosi e 50% rubinetto. Magari poi il ph scende solo.
Se allestisci bene, secondo me vai tranquillo con il trio di lalia. Io con le coppie non mi sono mai trovato molto bene, i maschi dono abbastanza rompiscatole, almeno si divideranno le attenzioni le due femmine. Le misure minime per il trio le hai, quindi basta progettare un buon layout molto piantumato.
Come piante rimarrei in Asia. Limnophila sessiflora, hygrophila polisperma o corimbosa, cryptocorine wendtii, muschio di java. Una galleggiante è quasi un obbligo, ottimo il ceratophillum, che è semplice da arginare in un angolo in modo che non faccia ombra alle altre. Come arredi abbondare con rametti o radici belle contorte, creano più ripari e ostacoli visivi, fondo sul marrone e magari con qualche bella foglia di catappa, o, se puoi procurartele in zone sicure, di quercia.
Direi ottimi consigli :-)
supergiove
13-11-2015, 10:53
Grazie per i consigli! Ho avviato l'acquario ieri, con argilla e sopra della sabbia ambra della zolux come piante al mometto ho messo una limnophila sessi flora, una cladophora, delle anubia, e poi un'altra pianta che ho ,messo sullo sfondo che mi ha consigliato il negoziante dicendomi che è una pianta nuova non molto esigente, dovrebbe essere una pogostemon stellattus pero leggendo in giro dovrebbe essere un po esigente... dovrei fertilizzante?
A breve inserirò del muschio di java, e una cryptocorine wendtii e un'altra cladophora , e del cerantophillum da lasciare galleggiare in acqua
Al momento ho utilizzato acqua di rubinetto appena la vasca matura farò dei cambi con acqua di osmosi e dopo inizierò a inserire fauna
supergiove
19-11-2015, 19:20
ho avviato l'acquario da una settimana circa, oggi mi sono accorto che dal fondo sono spuntate delle piantine o germogli non saprei definirli, secondo voi cosa possono essere?
http://s19.postimg.cc/r9c37otmn/2015_11_19_17_48_01.jpg (http://postimg.cc/image/r9c37otmn/)
http://s19.postimg.cc/66ood9ofz/2015_11_19_17_48_56.jpg (http://postimg.cc/image/66ood9ofz/)
http://s19.postimg.cc/oaroxwm4f/2015_11_19_17_47_36.jpg (http://postimg.cc/image/oaroxwm4f/)
stefano.c
19-11-2015, 19:42
Sì vedono male. A me sembrano cryptocorine
Matteo1976
19-11-2015, 19:45
Le crypto non nascono con il seme, come si vede sul germoglio, ma per stolonatura
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a capire che cosa siano...
stefano.c
19-11-2015, 19:47
Non avevo notato il seme. Puoi fare una foto più nitida?
Aspetta si sviluppa la foglia e vediamo.. presto fai toglierla
Ahahaha plays..... sembri il maestro yoda di guerre stellari... Ahahaha
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non l'ho capita :-(
Cmq il mio suggerimento è perché a quello stadio è impossibile capire.. potrebbero pure essere i fagioli magici di dragon ball :-)) se invece è una pianta d'acquario lo scopriremo
Niente di male..... non riguarda il consiglio, ma come hai scritto...... solo una battuta scherzosa che avresti apprezzato conoscendo il personaggio in questione.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Niente di male..... non riguarda il consiglio, ma come hai scritto...... solo una battuta scherzosa che avresti apprezzato conoscendo il personaggio in questione.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Spiegami adoro ste cose hahaa fine off topic
Matteo1976
19-11-2015, 22:54
Usa la forza....
Usa la forza....
Ora ci posso provare :-D
supergiove
20-11-2015, 12:59
Ho fatto delle foto pihttp://s19.postimg.cc/n46p29j3z/image.jpg (http://postimg.cc/image/n46p29j3z/)
http://s19.postimg.cc/3nlzfqnzz/image.jpg (http://postimg.cc/image/3nlzfqnzz/)
http://s19.postimg.cc/oyjjk064f/image.jpg (http://postimg.cc/image/oyjjk064f/)
http://s19.postimg.cc/nfo5f0zjz/image.jpg (http://postimg.cc/image/nfo5f0zjz/)
http://s19.postimg.cc/z3i79koov/image.jpg (http://postimg.cc/image/z3i79koov/)
http://s19.postimg.cc/mxoelfklb/image.jpg (http://postimg.cc/image/mxoelfklb/)
http://s19.postimg.cc/rxlutdq7z/image.jpg (http://postimg.cc/image/rxlutdq7z/)
http://s19.postimg.cc/jgmciglj3/image.jpg (http://postimg.cc/image/jgmciglj3/)
http://s19.postimg.cc/4gtzum4n3/image.jpg (http://postimg.cc/image/4gtzum4n3/)ù dettagliate vediamo se si vede meglio chissà come ci sono finito boh
supergiove
27-11-2015, 12:58
Buongiorno a tutti, visto che nessuno aveva risposto ho provveduto a toglierli manualmente...
ho effettuato un analisi per vedere come vanno i valori ed ecco qui i risultati
Ph: 7.6
Kh: 5
No2: 0.3
No3: 25
Temp: 22°
Su questo acquario sto usando giornalmente Easy Life Carbo, e devo dire che gli effetti sono positivi le piante crescono molto meglio (http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-carbo-250ml-10000-litri-p-3976.html) tra qualche settimana vorrei anche utlizzare Easy life Profito come fertilizzante (http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-profito-250ml-2500-litri-p-6331.html)
Questa è una foto dell'acquario come vi sembra?
http://s19.postimg.cc/axolittrz/2015_11_27_11_01_22.jpg (http://postimg.cc/image/axolittrz/)
http://s19.postimg.cc/c18pusef3/2015_11_27_11_01_27.jpg (http://postimg.cc/image/c18pusef3/)
Un'ultima cosa vorrei chiedervi, il kh è di 5 usando solamente acqua di rubinetto... come mai nell'altro a acquario da 20 litri dove uso il 35% di osmosi ho il kh a 6??? può essere che queste misurazioni siano falsate perchè il reagente del kh stava terminando? vista questa anomalia stavo rifacendo nuovamente i test ma il reagente è finito.
stefano.c
28-11-2015, 13:43
Meglio provare con un altro test
supergiove
02-12-2015, 15:25
Ho comprato un nuovo test di kh della sera, due giorni fa ho fatto un cambio d'acqua del 50% con osmosi, ormai gli no2 sono fissi a 0 gli no3 sono a 12 e il kh adesso è a 3, ora inserisco due foglie di catappa così il ph pian pian si abbasserà credo in modo naturale,
perso che con questi valori sia per i corydoras che per i colisa vadano bene, la temperatura è a 21° conviene alzarla un pò o va bene così?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |