PDA

Visualizza la versione completa : Carenza Potassio?


neo54
11-11-2015, 01:24
Salve a tutti,
possiedo un acquario dolce di circa 140 litri, in funzione da circa 5 anni, del tipo seguente:

- dimensioni 90x40x45;
- riscaldatore Eheim 300W;
- filtro esterno Eheim Pro;
- illuminazione 4 T5x39W, di cui 2 da circa 4000K e 2 da circa 6000K (cambio ogni 6 mesi a coppie alterne);
- fotoperiodo 8h;
- substrato Dennerle Deponit, reintegrato con capsule Elos Terrauno;
- cambio di acqua settimanale di circa il 10% di acqua;
- impianto CO2 con diffusore Askoll;

Il protocollo di fertilizzazione è composto da:
- Easylife Ferro: 2,5 ml/giorno
- Easylife Potassio: 6,0 ml/giorno
- Easylife carbonio: 3,0 ml/giorno
- Elos fase2: 1,0 ml/settimana
- CO2: 60 bolle/min

I valori, ormai stabili, dell'acqua sono:
- pH: 6
- KH: 3
- GH: 4
- NO2: <0,3 mg/l
- NO3: <12,5 mg/l
- PO4: 0.25 mg/l
- Fe: 0,25 mg/l
- T: 27 °C

Le piante presenti in acquario sono:
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Nesaea species Terracotta
- Hydrocotyle leucocephala
- Alternanthera reineckii variegata
- Lilaeopsis brasiliensis
- Eleocharis acicularis
- Anubias barteri var.barteri
- Bacopa monnieri
- Hygrophila pinnatifida
- Alternanthera reineckii "rosaefolia minor"


Fatto queste doverose premesse, arriviamo al problema.
La fertilizzazione, almeno stando a quanto riportato dalle indicazioni sui singoli prodotti, è già abbastanza spinta ma diverse piante, specie dopo che ho aumentato la piantumazione, sembra abbiano carenza di potassio: in particolare l'alternanthera rosaefolia minor e l'hygrophila polysperma tendono a perdere foglie, che appaiono bucate o addirittura "dissolte" in acqua.
Secondo voi devo ulteriormente aumentare le dosi di potassio? Se sì, fino a quanto posso spingermi?
Oppure spingo oltre con la fertilizzazione di macroelementi tramite un aumento delle dosi del fase2 Elos?
Considerate che sul tronco in particolare tendo a soffrire di alghe (BBA?) che rimuovo di tanto in tanto spazzolando il tronco, oltre ad acqua ossigenata per bruciarle fuori dalla vasca.
Grazie mille,
ciao.

http://s1.postimg.cc/cb7hip3l7/IMG_20151008_212632.jpg (http://postimg.cc/image/cb7hip3l7/)

http://s1.postimg.cc/daxseeiqz/IMG_20151021_214612.jpg (http://postimg.cc/image/daxseeiqz/)

http://s1.postimg.cc/t08xem06j/IMG_20151104_190132.jpg (http://postimg.cc/image/t08xem06j/)

http://s1.postimg.cc/a9704g5m3/IMG_20151104_190136.jpg (http://postimg.cc/image/a9704g5m3/)

http://s1.postimg.cc/3p47y3rl7/IMG_20151110_231413.jpg (http://postimg.cc/image/3p47y3rl7/)

pietro.russia
11-11-2015, 09:07
EASY LIFE a me risulta che sia un fertilizante settimanale perche fai dasaggi giornalieri

I valori, ormai stabili, dell'acqua sono:
- pH: 6................................................. Troppo baso meglio PH.6,5.......6,8
- KH: 3................................................T roppo basso meglio KH......4
- GH: 4................................................T roppo basso meglio GH......6
- NO2: <0,3 mg/l................................Come mai questi NO2 a 0,3
- NO3: <12,5 mg/l..............................Troppo alti meglio NO3....10
- PO4: 0.25 mg/l.................................Troppo basso meglio PO.4...1
- Fe: 0,25 mg/l....................................Il ferro meglio............FE.0,1
- T: 27 °C
Ecco la probabile causa delle ALGHE chè hai in vasca Per i buchi se riesci fai una foto in primo piano ben visibile

neo54
11-11-2015, 13:24
Easylife Ferro e Potassio sono settimanali, ma io diluisco la dose nei 7 giorni perchè settimanalmente mi sono sempre trovato male mentre così ho un discreto equilibrio.
Easylife Carbonio è invece giornaliero.

Per gli NO2 ed NO3 sono in linea con quanto mi hai indicato (i test che ho a disposizione mi dicono che sono rispettivamente "minore/al di sotto" di 0,3 e 12,5 mg/l.

Più tardi, appena si accendono le luci, posto qualche dettaglio delle foglie "macchiate" e delle foglie che cadono in quanto marce.

neo54
11-11-2015, 16:50
Ecco le foto per maggiori dettagli:


http://s4.postimg.cc/q846nuch5/IMG_20151008_212632.jpg (http://postimg.cc/image/q846nuch5/)

http://s4.postimg.cc/wgpihfa21/IMG_20151111_153712.jpg (http://postimg.cc/image/wgpihfa21/)

http://s4.postimg.cc/pl9vc24yx/IMG_20151111_153749.jpg (http://postimg.cc/image/pl9vc24yx/)

http://s4.postimg.cc/jt55r65rd/IMG_20151111_153840.jpg (http://postimg.cc/image/jt55r65rd/)

http://s4.postimg.cc/ao1eb1rqh/IMG_20151111_153901.jpg (http://postimg.cc/image/ao1eb1rqh/)

http://s4.postimg.cc/smw289sq1/IMG_20151111_153916.jpg (http://postimg.cc/image/smw289sq1/)

plays
11-11-2015, 22:33
Come mai non usi la linea completa easylife?
Tieni conto che hanno anche questi una dose consistente di potassio e microelementi, cioè il profito e anche negli altri due flaconi mi pare di no3 e po4. Di solito una linea è bene farla completa, è fatta per funzionare insieme

Il ferro se tu lo dassi in due somministrazioni settimanali riusciresti dosarlo meglio e in base ai consumi settimanali, stessa cosa per no3 e po4. Mentre profito, carbo e potassio andrebbe bene come ora giornaliero. In tal caso, il ferro andrebbe leggermente abbassato e i po4 aumentati fino a 1.

È un tentativo.. ma perlomeno puoi decidere come dosare e vedi la reazione senza peggiorare il tutto.
La luce anche potrebbe essere un fattore, ma da vedere in un secondo momento..

neo54
12-11-2015, 02:27
Beh, almeno per quello che ho letto un po' in giro, la linea Elos dovrebbe essere superiore...per questo tra Profito e Fase2 per i macroelementi ho scelto il prodotto Elos settimanale ad alta resa.
Ferro, Potassio e Carbo che doso ogni giorno vanno via come il pane, per questo ho optato per una linea un po' più "economica".
Dosare tutto su base giornaliera non mi aiuta ad evitare picchi di sostanze?
E per le foglie che ho postato in foto che mi dici? Non sembra carenza di potassio?

plays
12-11-2015, 02:52
Sono entrambe due buone linee di fertilizzazione.
Però stai dando una linea incompleta e l'unico flacone diverso di elos può solo incasinare la situazione in acqua, senza dare i risultati che ti aspetti, sia come alghe sia come valori. Profito è ottimo cmq.

La somministrazione giornaliera o con una certa cadenza va bene se hai un protocollo che lo prevede come seachem o dennerle. Nel caso di easylife la migliore gestione è quella che ti ho detto.

La durezza poi mi pare un po' bassa... che pesci allevi?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419934

neo54
12-11-2015, 19:02
Ma guardando la foto della foglia in foto, tu pensi sia un problema diverso dalla carenza del potassio?
http://s29.postimg.cc/u9lthw3yb/IMG_20151111_153901.jpg (http://postimg.cc/image/u9lthw3yb/)

plays
12-11-2015, 20:22
Sì potrebbe essere.. Però non è detto sia solo quello.
Se sistemi come ti ho spiegato, riesci a prendere due piccioni con una fava.. come si dice... e a dosare secondo la reazione delle piante e i consumi. Hai cmq alghe e valori non proprio ottimali, in generale. Non serve spaccare la virgola ma le differenze poi si notano

O usi easylife completo.. o altro protocollo completo. Per i mix conviene affidarsi a tecniche già rodate o farlo per piante semplici dove è più gestibile