SDAg
11-11-2015, 00:11
Salve a tutti, mi presento, sono Simone e vorrei condividere con voi la mia prima esperienza acquariofila. Per la felicità della madre della mia ragazza, le ho tolto dal salone un acquario di circa 100 l, un po' vecchiotto, ma che sa ancora il fatto suo. Al suo interno stavano soffrendo tre pesci dalle dimensioni ragguardevoli:
- un pesce coltello nero di circa 20 cm
http://s11.postimg.cc/xu3rra8nz/20150917_201333247_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/xu3rra8nz/)
- un pangasius di circa 25/27 cm
http://s13.postimg.cc/gz7k5wkgz/20150918_124834000_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/gz7k5wkgz/)
- un pesce pulitore (hypostomia) di circa 15 cm.
http://s14.postimg.cc/cwef9tqrh/20150905_101103930_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/cwef9tqrh/)
Trovata una sistemazione ai giganti, ho dismesso l'acquario conservando solamente il ghiaietto di fondo, la pompa ed il riscaldatore.
Consigliato dal negoziante di fiducia, ho cambiato il filtro con un Milo28 completato con una confezione di cannolicchi SERA siporax Mini da 130 g, una spugna grossolana di 7 cm ed il resto di lana perlon (circa altri 7/8 cm).
Volendo realizzare un acquario con piante, prima di reinserire il ghiaietto (lavato e rilavato varie volte...#23) ho inserito uno strato di circa 1,5/2 cm di Fondo Mix 120 della Ottavi.
Ho riempito per circa la metà di acqua di rubinetto, ho poi inserito le seguenti piante:
- 10 egeria densa
- 10 ludwigia repens
- 5 vallisteria spiralis
- 3 quadrati 10x15 cm di vesicularia dubyana.
Perchè di queste piante? Questo "passava il convento", cioè è stato il giusto compromesso tra offerta del negoziante e gusto personale.
Finito di riempire l'acquario sempre con acqua di rubinetto, ho settato a 24° il riscaldatore, avviata la pompa ed immesso in acqua circa 40 ml di SERA bio nitrivec ed ho avviato il tutto in data 9 novembre 2015 alle ore 22:30 circa (il giorno purtroppo lavoro... #19).
Ah dimenticavo, il sistema di illuminazione nativo dell'acquario che prevedeva un neon (credo) non funzionava da molto tempo ed è stato sostituito da un impianto a LED di 24W 6500 Kelvin formato da 3 strisce bianche, 2 rosse ed una blu e rimane acceso, così come sempre consigliato dal negoziante, circa 6 ore al giorno che verranno incrementate fino ad 8 ore nell'arco di 6/8 mesi.
Questo è il risultato
http://s21.postimg.cc/b3vl529kj/20151110_230208.jpg (http://postimg.cc/image/b3vl529kj/)
Ovviamente per alcune delle scelte fatte devo ringraziare anche questo forum, perchè il negoziante di fiducia ha volte a detto un po' di castronerie... (forse va cambiato #rotfl#), però ancora ho bisogno di voi. Quali sono state le cavolate fatte? Vanno bene le piante? Che tipo di pesci potrei mettere? Come devo comportarmi con i valori dell'acqua? Quando devo controllarli? Devo inserire areatori e/o insufflatori di CO2? Altre domande ora non mi vengono, ma sono sicuro che arriveranno.
- un pesce coltello nero di circa 20 cm
http://s11.postimg.cc/xu3rra8nz/20150917_201333247_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/xu3rra8nz/)
- un pangasius di circa 25/27 cm
http://s13.postimg.cc/gz7k5wkgz/20150918_124834000_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/gz7k5wkgz/)
- un pesce pulitore (hypostomia) di circa 15 cm.
http://s14.postimg.cc/cwef9tqrh/20150905_101103930_i_OS.jpg (http://postimg.cc/image/cwef9tqrh/)
Trovata una sistemazione ai giganti, ho dismesso l'acquario conservando solamente il ghiaietto di fondo, la pompa ed il riscaldatore.
Consigliato dal negoziante di fiducia, ho cambiato il filtro con un Milo28 completato con una confezione di cannolicchi SERA siporax Mini da 130 g, una spugna grossolana di 7 cm ed il resto di lana perlon (circa altri 7/8 cm).
Volendo realizzare un acquario con piante, prima di reinserire il ghiaietto (lavato e rilavato varie volte...#23) ho inserito uno strato di circa 1,5/2 cm di Fondo Mix 120 della Ottavi.
Ho riempito per circa la metà di acqua di rubinetto, ho poi inserito le seguenti piante:
- 10 egeria densa
- 10 ludwigia repens
- 5 vallisteria spiralis
- 3 quadrati 10x15 cm di vesicularia dubyana.
Perchè di queste piante? Questo "passava il convento", cioè è stato il giusto compromesso tra offerta del negoziante e gusto personale.
Finito di riempire l'acquario sempre con acqua di rubinetto, ho settato a 24° il riscaldatore, avviata la pompa ed immesso in acqua circa 40 ml di SERA bio nitrivec ed ho avviato il tutto in data 9 novembre 2015 alle ore 22:30 circa (il giorno purtroppo lavoro... #19).
Ah dimenticavo, il sistema di illuminazione nativo dell'acquario che prevedeva un neon (credo) non funzionava da molto tempo ed è stato sostituito da un impianto a LED di 24W 6500 Kelvin formato da 3 strisce bianche, 2 rosse ed una blu e rimane acceso, così come sempre consigliato dal negoziante, circa 6 ore al giorno che verranno incrementate fino ad 8 ore nell'arco di 6/8 mesi.
Questo è il risultato
http://s21.postimg.cc/b3vl529kj/20151110_230208.jpg (http://postimg.cc/image/b3vl529kj/)
Ovviamente per alcune delle scelte fatte devo ringraziare anche questo forum, perchè il negoziante di fiducia ha volte a detto un po' di castronerie... (forse va cambiato #rotfl#), però ancora ho bisogno di voi. Quali sono state le cavolate fatte? Vanno bene le piante? Che tipo di pesci potrei mettere? Come devo comportarmi con i valori dell'acqua? Quando devo controllarli? Devo inserire areatori e/o insufflatori di CO2? Altre domande ora non mi vengono, ma sono sicuro che arriveranno.