Entra

Visualizza la versione completa : guppa a "boomerang"


Wmilan
18-07-2006, 14:16
Ho notato che da qualche giorno una delle mie guppe ha una forma strana, è un po' ricurva, col la testa sta parallela al pelo dell'acqua, mentre la coda invece di stare orizzontale, la tiene obliqua più in basso.

Un pò come un boomerang un po' ruotato.

Eppure stanno tutti benissimo gli altri, mangiano e figliano in continuazione!
E in più faccio cambi d'acqua frequenti.

Che può avere?

GuppyGuppy
18-07-2006, 15:21
che temperatura hai in vasca?? puo' essere il caldo? #24

newgollum
18-07-2006, 20:10
di solito la schiena ricurva è sintomo di qualcosa che non va. ti consiglio di fare una ricerca sul forum e di postare eventualmente nella sezione malattie.

Mario Napoli78
18-07-2006, 21:58
controlla la durezza dell'acqua che spesso deforma i guppy!! #22

miky!
19-07-2006, 16:36
prima di tutto ciò bisogna chiedere..quanti anni ha la f ? tutti i guppy ma sopratutto nei maschi una volta raggiunta una certa eta curvano a causa del peso delle coda, curvano fino alla pancia si puo dire solo un pezo di schiena piu la coda,non è una malattia e come le nostre nonne hehe quasi tutte hano un po di gobbetta no ?
cmq la femmina risulta vecchia quando nn fa piu molti avannotti e si vede notevolemente la grandezza rispetto ad esemplari giovani... #36#

miky!
19-07-2006, 16:41
questa f si sta curvando il maschio (blu moscow) invece è un esemplare giovane si vede dalla grandezza e dalla linea della schiena inoltre con quella coda se fosse un esemplare vecchio sarebbe gia ricurvo hehehe

p.s. i moscow diventano presto sterili! http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy_galerie_12_400q_1__538.jpg

newgollum
19-07-2006, 19:47
se la foto è aggiornata credo che la femmina sia curva perché incinta. se sì quando partorisce torna dritta.
il maschio invece sempre dalla foto non si capisce se è proprio curvo così oppure se è stato preso in quella posizione perché voltava... se è curvo proprio così confermo che secondo me c'è qualcosa che non va, ma non è affatto detto che sia una malattia: potrebbe solamente essere un po' moscio ad esempio per il caldo oppure solo brutto! :-) per questo però in malattie ti sanno di sicuro dare più info (insisto, prima fai una ricerca che se ne parla a bizzeffe) ;-)

newgollum
19-07-2006, 19:52
p.s. che i guppy vecchi si incurvino un po' può anche darsi (a me non è mai capitato) ma che sia per il peso della coda mi sembra... no non lo dico se no sono scortese, però mi fa ridere: anche senza considerare che in acqua per il principio d'Archimede non è che ci sia tutta questa gravità, comunque si dovrebbe pensare che la coda diventi più pesante!! :-D :-D :-D invece la spiegazione della nonnetta gobba (dunque indebolimento causa vecchiaia della spina, indipendente dal peso) mi pare più verosimile ;-)

GuppyGuppy
19-07-2006, 21:20
Ragazzi anche il mio guppo e' così da un po' di giorni, ma i guppi a che eta' sono vecchi?? maschi e femmine vivono per lo stesso tempo?

Cubax
19-07-2006, 22:14
Problemi del genere possono dipendere anche da una non ricca dieta alimentare... ;-)

GuppyGuppy
19-07-2006, 22:40
ma gli do le vitamine.. una volta alla settimana.. tutte le settimane..
credevo bastasse..

Wmilan
20-07-2006, 17:27
Allora, rispondo un po' alle varie questioni sollevate:
1)La temperatura in vasca è 26 gradi costanti (ho il condizionatore in camera)

2)La guppa ce l'ho da febbraio, e non so quanti anni abbia perchè non so il negoziante da quanto l'avesse. Credo che però non sia questo il problema.

3)L'acqua che uso per la vasca che uso viene dal rubinetto opportunamente biocondizionata. Ha un gH di 20 più o meno, è molto dura, ma credo che per i guppy non sia un problema da come spesso ho letto nel forum, anzi talvolta è consigliata-

4) L'alimentazione è piuttosto varia, dò infatti mangime base, vegetale, granulare e artemie liofilizzate, qualche cibo in compressa poi lo spiluccano sempre. Talvolta dò anche verdure e legumi lessi.

Purtroppo la guppa l'ho dovuta isolare dato che le femmine di portaspada appena l'hanno vista hanno preso a mordicchiarle la coda.

Il dilemma rimane...

Cubax
20-07-2006, 19:10
Non è un dilemma capita alle femmine di curvarsi dopo i parti... Cmq se non è questione genetica dipende da un indebolimento...

littlesea
21-07-2006, 12:15
Ciao,

Non è un dilemma capita alle femmine di curvarsi dopo i parti... Cmq se non è questione genetica dipende da un indebolimento...

è fondamentale dopo il parto, integrare nella dieta (variando oppurtunamente le varietà di mangimi) del calcio, utilizzato in maniera cospicua per la formazione delle "uova", delle quantità non sufficienti portano alla curvatura dalla spina dorsale

littlesea
21-07-2006, 12:21
Ciao,

p.s. che i guppy vecchi si incurvino un po' può anche darsi (a me non è mai capitato) ma che sia per il peso della coda mi sembra...

in effetti i guppy maschi non si curvano con l'età (se non per qualche malattia o alimentazione non corretta).. tendenzialmente con la senilità iniziano ad avere un andatura più orizzontale del solito (appunto diminuiscono le forze per sopportare il peso della coda) tipo a \

byeZ

Wmilan
21-07-2006, 20:09
Beh in effetti di sicuro la curvatura può essere associata ai parti frequenti.

Per il Calcio però credo che già nell'acqua di rubinetto (che negli acquedotti campani come il mio è dura) ce ne sarà a sufficienza sottoforma di sali.

La dieta comunque credo sia abbastanza varia.

E' una cosa che passerà secondo voi?

newgollum
24-07-2006, 10:20
se è dipendente dalla gravidanza sì. più che ai parti frequenti io pensavo proprio alla gravidanza in atto: quando cresce la pancia un po' la schiena si incurva, ma effettivamente può essere anche stress da parti frequenti. In ogni caso le femmine che hai dal tuo profilo risulta che sono circa la metà dei maschi mentre dovrebbero essere minimo il doppio per non farle stressare, per cui se puoi aggiungerne qualcuna o separarle dai maschi per un periodo di riposo è meglio.

Wmilan
24-07-2006, 18:06
Caso chiuso. Purtroppo la guppa è morta. -20

GuppyGuppy
24-07-2006, 20:48
Mi dispiace..
anche di non averti potuto aiutare #23

GastronomiaSalentina.it
13-08-2006, 18:09
la mia guppa è finita come la tua però l'avevo da 2 anni e quando l'ho comprata era già cresciutella, credo che mi sia durata anche molto