PDA

Visualizza la versione completa : sbiancamento coralli


neorf
18-07-2006, 13:21
Nel mio nano andava tutto ok per 1 acro tenuis, montipora verde e foliosa
Da ieri ho notato che alla base dell'acro tenuis c'è uno sbiancamento...
L'unica cosa che è cambiata rispetto alla settimana scorsa quando stavano bene, è che domenica mi sono dimenticato di cambiare i ghiaccioli che metto dentro il frigo collegato esterno per raffreddare l'acqua e che quindi la temp andò a circa 29°C. E' stato questo?
Oppure, altro dubbio, l'acqua che torna dal frigo, cade con un getto "troppo freddo" e concentrato ed andrebbe dispersa meglio nell'acquario? anche se ho dei dubbi su quest'ultima teoria, in quanto il frigo c'è da un mese ed il problema l'ho notato ieri e la settimana scorsa i coralli stavano tutti bene...
Help...

thanks

neorf

ps. i valori dell'acqua risultano ottimali: kh 9, Ca 420, No2=0,No3=0,Po4=0,Ph8.3

***dani***
18-07-2006, 14:43
lo schock termico può facilmente portare a sbiancamento, soprattutto in un nano dove complice la poca acqua gli equilibri chimici sono un po' aleatori

il fatto che rientri in vasca acqua troppo fredda potrebbe facilmente essere una causa, ed il fatto che sia successo dopo un certo tempo potrebbe essere dovuto al fatto che c'è voluto un po' di tempo per far del male a dei coralli in salute

neorf
18-07-2006, 15:06
perfetto... :-( ora ho cercato di far "tornare" l'acqua freddo in una zona dove poi non vada a colpire direttamente i coralli. Infatti la faccio tipo tornare direttamente nella zona del termoriscaldatore, in modo tale che casomai si scaldi. Prima in fatta faceva un getto che andava a disperdersi in acquario creando flusso sui coralli.
Potrà andare così?
Cmq, meglio avere l'acqua a 29°C senza inserire i ghiaccioli nel frigo o portarla a 27°C con i ghiaccioli?
Poi ho notato che domenica quando non inserii i ghiaccioli, il Sarcophytum stava aperto tutto, mentre ieri, dopo poco che ho inserito i ghiacchioli si è "ritirato". a questo punto, meglio senza ghiaccioli?

***dani***
18-07-2006, 15:17
meglio una ventola...

neorf
18-07-2006, 15:35
oramai non posso mettere la ventola, il progetto è partito con il frigorifero. dici che procedendo con il frigo danneggio ancora di più? :-(
Ma cmq il fatto che il Sarcophytum si è chiuso dopo che misi i ghiaccioli è sintomatico del fatto che gli dava noia l'acqua fredda, no?
Ciao

***dani***
18-07-2006, 15:44
l'acqua fredda è pericolosa... non vi è dubbio...
o metti un refrigeratore, oppure una ventola... non ci sono vie di mezzo

neorf
18-07-2006, 15:55
ma io non è che metto l'acqua fredda... c'ho refrigeratore esterno fai da te..., con il frigo da campeggio...

***dani***
18-07-2006, 16:00
Si, ho capito, ma se raffredda troppo velocemente e quindi la temperatura cambia velocemente è un disastro...

diciamo che il deltaT di 1 grado dovrebbe essere corretto in non meno di 6-10 ore...

neorf
18-07-2006, 16:48
senza ghiaccioli siamo in quella stima. con i ghiaccioli invece, fai conto che li mettevo intorno alle 17 e mi mandavano la temperature da 28 a 26,5°c in 1 ora e mezza circa.
senza invece l'acquario arriva a 29°C, invece di stare a 31°C senza niente.

***dani***
18-07-2006, 17:08
neorf, troppo veloce, ovvero troppo efficiente... il risultato è quello che vedi...

neorf
19-07-2006, 01:39
infatti ho visto :-( ora infatti vado senza ghiaccioli ;-)

neorf
22-07-2006, 12:25
Allora, tolti i ghiaccioli. Secondo voi, considerando che il raffreddamento del frigo rimane sempre 24h/24h e che la temperatura minima che riesce a raggiungere è di 18/19°C, (temp dell'aria all'interno del frigo, ma non dell'acqua che circola poi nell'acquario) e che dopo già 2 ore di funzionamento siamo a 22,5°C, mi conviene far "scambiare" acqua con l'acquario per 12 ore, insieme alle lampade blu, o per 8 insieme all'HQI?
Io ho ragionato così: la mattina l'acquario è a 25°C, prima che ci sia solo la lampada blu, la blu ci accende e riscalda un minimo l'acquario, nonché anche la temp della stanza è maggiore rispetto alla notte. Alle 12 si accende l'HQI, con un temp dell'acquario che è circa 25,5/26°C. quindi se attivo lo scambio dell'acqua con il frigo quando si accende la blu, potrei "rischiare" che non essendo l'acqua ancora molto calda, venga raffreddata troppo, mentre accendedo lo scambio al tempo dell'HQI, potrei ottenere che nel frigo circoli acqua già leggermente + calda e quindi possa limitare lo sbalzo termico.
Nella speranza che qualcuno abbia capito qualcosa :-D , aspetto consigli...

Ciao

neorf

SupeRGippO
22-07-2006, 17:05
ci posti una foto del frigo e di come funziona ?
;-)

***dani***
23-07-2006, 12:50
la blu non riscalda nulla :-)) troppo poco potente...

io comprerei un refrigeratore adeguato a celle di peltier...

neorf
23-07-2006, 15:22
mi sa che domani passo alle ventoline, ci sono un sacco di coralli che accusano il colpo :-(
Cmq vi posto lo "schema" con il quale è configurato il sistema. Per chi volesse dirmi di far cadere l'acqua di ritorno dell'acquario dall'altra parte, gli dico che putroppo non posso, vista la "configurazione" di altri sistemi nell'acquario, quali filtri a cestello etc...
http://www.trix.it/nano.gif