Visualizza la versione completa : Hydra 26
Ciao a tutti ho appena acquista una hydra 26 per il mio cubotto 45x45x55 premetto che ho un dsb ancora in maturazione (2 mesi circa) i benthos si stanno viluppando ma ora vorrei dare qualche ora di luce qualcuno sa consigligliarmi come settare la lampada ovviamente ho anche il controller per dimmerarla grazie per qualsiasi indicazione:-):-):-):-):-):-)
Siriusblak1976
08-11-2015, 20:00
Scusa come mai qualke ora di luce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
08-11-2015, 20:10
Le filamentose le fa cmq xcio luce piena da subito
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non ricordo dove ma avevo letto che durante la maturazione era meglio non fornire molta luce cmq no problem luce piena! Solo hai idea a che intensità tarare i led perche al 100% mi sembra esagerata
Non ricordo dove ma avevo letto che durante la maturazione era meglio non fornire molta luce cmq no problem luce piena! Solo hai idea a che intensità tarare i led perche al 100% mi sembra esagerata
Appena riesco ti posto i settaggi che ho sulla mia #70
Siriusblak1976
09-11-2015, 13:37
70 % é lideale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Chiedi a chi ha lo stesso modello con vasca già avviata anke la distanza dal pelo dell'acqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La distanza dal pelo dell'acqua secondo il negoziante è di circa 25 cm, ciao giulia tu hai un impostazione manuole o automatica? grazie per le risposte
Scusa mi è scappata una "i"-69-69-69-69-69-69
Ciao ragazzi seguendo il consiglio che mi avete dato ho impostato la plafo al 70 % tutti i led tranne l'UV, il red e il green che gli ho tenuti un po più bassi 40%, un ora di alba e un ora di tramonto più 2 ore di luce lunare di notte la tengo spenta del tutto (se accendo 1 led la gatta pensa sia giorno e rompe non vi dico cosa#rotfl#!
Ora il cubetto è un po bruttino si sono formate un sacco di diatomee e ciano ma da quel che ho letto è tutto normale vi posto 2 foto così mi date un parere. A proposito su una roccia regalatami dal negoziante mi sono trovato degli zoanthus e fin qui li ho identificati ma poi mi sono accorto che c'è dell'altro sapete dirmi cosa sono? Non mi sembrano aiptasia che tra l'altro ho già eliminato con un po di aceto grazie mille per le risposte
http://s21.postimg.cc/xttdzqt43/IMG_4637.jpg (http://postimg.cc/image/xttdzqt43/)
http://s21.postimg.cc/b8y0gfh7n/IMG_4638.jpg (http://postimg.cc/image/b8y0gfh7n/)
http://s21.postimg.cc/fkmm5fo4j/IMG_4639.jpg (http://postimg.cc/image/fkmm5fo4j/)
http://s21.postimg.cc/9smhyaear/IMG_4640.jpg (http://postimg.cc/image/9smhyaear/)
Chiedo scusa per la qualità dell'immagine spero si capisca comunque#25
paperino68
19-11-2015, 23:50
dalle foto sembra innocuo.. ma.. un dubbio con i maiano ce l'ho.. guarda questo e vedi se corrisponde:
http://acquariotropicale.altervista.org/anemonia-majano-.html
ps mi piace come hai messo le rocce... se le immagino piene di coralli non posso che approvare (solo che con lo spazio che avevi la parte posteriore potevi allontanarla dal vetro)
Grazie mille, la roccia è stata posizionata così dopo molti tentivi perche le 2 tunze dietro continuavano a crearmi buchi nella parte frontale del dsb con questa soluzione e dopo vari spostamenti delle pompe sono riuscito a trovare una quadra fortunatamente non credo siano majano graze ancora per le risposte. Già che ci sono ne approffito quanto durano diatomee e ciano?
Kiddannos
20-11-2015, 11:27
Metti una RW4 al centro in alto sul vetro posteriore e risolvi i problemi delle tunze...che sono si buone pompe ma hanno un flusso stretto.....
Ma per risolvere i buchi? ora per fortuna l'ho risolto quel problema e ora purtroppo soldi per un altro acquiston (considerando che sono nuove) non li ho-43
paperino68
20-11-2015, 15:43
dimenticavo:grande plafo la HYDRA 26#70, solo che se avevi aspettato prendevi la 26 HD -35
Lo so mannaggia ma credo che visto il prezzo della precedente l'HD sarà inimmaginabile devo dire che già con quella che ho posso tenere spenta la luce del salone#rotfl#
paperino68
21-11-2015, 00:46
Lo so mannaggia ma credo che visto il prezzo della precedente l'HD sarà inimmaginabile devo dire che già con quella che ho posso tenere spenta la luce del salone#rotfl#
mi spiace contraddirti:viene 399 euri con il controlle,con il 15% di par in + e soprattutto con la possibilità di incanalare sempre il max di potenza:se ad esempio metti al 60% i bianchi puoi spingere al 140% i blu ed avere sempre 90w.. è innovativa e unica nel genere (un giorno voglio avere qualcosa di simile#70)
caspite a saperlo aspettevo praticamente lo stesso prezzo della mia anzi io ho dovuto aggiungere il controller ormai è fatta sarà per la prossima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |