Visualizza la versione completa : Schiumatoio e reattore di calcio COMPLETATI!Critiche,please!
lucacorcetti
18-07-2006, 12:56
Dopo una ricerca sfrontata e senza precedenti alcuni ho finalmente trovato il materiale adatto per poter costruire assieme all'aiuto di un mio caro amico lo schiumatoio e il reattore di calcio!
Vi posto delle foto.Aspetto critiche e magari consigli su eventuali correzzioni!
Caratteristiche tecniche Schiumatoio:
- Altezza colonna di contatto acqua 55 Cm
- Diametro colonna 8 Cm
- Bicchiere Azoo acquistato come pezzo di ricambio
- Raccordi idraulici per giardinaggio
- Pompa di mandata utilizzata New Jet 2000 modificato con venturi
Caratteristiche tecniche Reattore:
-Altezza colonna 35 cm
-Diametro colonna 8 cm
-contabolle esterno
-rubinetto per la caduta goccia a goccia
-pompa di mandata maxi jet 700 L/H
A Voi i giudizi...
la plastica arancione si usa solo per gli scarichi e non per alimenti e già questo dovrebbe farti pensare. Ora non ricordo con precisione ma rilasciano qualcosa in vasca, andrebbero cambiati con del pvc o metacrilato.
lucacorcetti
19-07-2006, 09:34
Mi sono assicurato chiedendo e mi avevano garantito che il materiale fosse atossico al 100%...Speriamo bene!Cmq grazie,ti saprò dire nel tempo.
Ciao lucacorcetti,
riguardo al reattore solo due appunti;
avrei evitato i due gomiti in basso che abbassano la portata di molto
il ripescaggio superiore lo avrei fatto in testa per prelevare dal punto piu' alto.
Riguardo allo schiumatoio non so, dovrei vederlo in funzione.
Ciao
bravo,l'unica cosa è che mi sembra piccolo lo schiumatoio rispetto alla tua vasca.
lucacorcetti
19-07-2006, 11:25
Io credevo addirittura di averlo sovraddimensionato...Cmq lo abbiamo provato su una vasca da 500 L e gira che è una meraviglia!
La mia è ancora in fase di allestimento per cui non appena torno dalle vacanze e riempio la vasca vi saprò dire,ma sono sicuro del suo ottimo funzionamento!
non dico che non vada dico che così piccolo non riuscirà ad asportarti tutto il carico della vasca siquramente nella vasca da 500l funzionava ma se ci lasciavi quello salivano gli inquinanti,poi ti auguro che sia + che sufficente xchè anche io sono un patito del fai da tè.ciao
lucacorcetti
19-07-2006, 17:29
A me sembra che in una vasca come la mia 100x50x50 vada più che bene e dico speriamo... #24 altrimenti nuovamente all'opera.!!!
Grazie a tutti per le dritte ed i consigli
lucacorcetti
19-07-2006, 19:54
Cmq lo schiumatoio che ho fatto da me è sulla base dello Schiumatoio A110-F2000 che come si sa è idoneo x 400 litri...Quindi dovrebbe essere sovraddimensionato quello che ho fatto io per il mio acquario da 300 L lordi...NO? #24
simo1978
19-07-2006, 20:25
se il reattore non ha il recupero della CO2 come credo di aver capito, con una piccola modifica ti consiglio di farlo ;-)
Antonio1983
19-07-2006, 20:57
Non è che si potrebbe mettere un articolo nella sezione fai da te per questo reattore di calcio? Mi sembra molto meno complicato da realizzare rispetto a quelli che sono presenti nella sezione. Da neofita non conosco bene il funzionamento del reattore. Me lo illustrate?
Grazie
lucacorcetti
19-07-2006, 21:07
Appena ho due minuti ed il consenso degli amministratori scriverò al più presto un articolo!
Antonio1983
19-07-2006, 21:12
Hei ma si può fare una modifica per appenderlo all'esterno della vasca? Per esempio io non posso mettere una sump. Come si può fare? Poi brevettiamo anche la cosa e ci facciamo i soldi..... #19
da quello che sò il 110 si riferisce propio al diametro della camera che da tè è 80 ;-)
lucacorcetti
19-07-2006, 22:36
infatti...Il diametro del 110 è proprio 110 ed è dato per vasche sino a 400 Lt. per cui ho pensato,visto anche la non facile reperibilità dei materiali, di accontentarmi dell'80 sperando che funzioni anche sul mio visto che sulla pozza del mio amico da 500 litrozzi gira bene da ormai 4 mesi.
Per quanto riguarda ANTONIO 1983,sono entrambi esterni,sia reattore che schiumatoio prprio perchè non ho sump!
-05 -05 cioè il tuo amico ha lo stesso tuo schiumatoio x 500l ?
SupeRGippO
19-07-2006, 22:49
Non è che si potrebbe mettere un articolo nella sezione fai da te per questo reattore di calcio? Mi sembra molto meno complicato da realizzare rispetto a quelli che sono presenti nella sezione. Da neofita non conosco bene il funzionamento del reattore. Me lo illustrate?
Grazie
Antonio, utilizza la funzione di ricerca in alto a destra... troverai molte indicazioni utili e di base... poi per i dettagli magari apri un post ;-)
lucacorcetti
19-07-2006, 22:58
il mio amico lo ha dello stesso diametro,ma con pompa differente dalla mia (girante a spazzola ed è alto 70cm)
lucacorcetti, l'H&S 110 ad essere molto generosi va bene per vasche da 250 litri...... fatto con l'80 ho paura sia decisamente piccolo....
Antonio1983, il reattore "economico" funziona nello stesso modo di questo.
Ciao
lucacorcetti
20-07-2006, 10:54
IK2VOV,non l'ho mai provato e mi sono attenuto a quanto ho letto sui vari siti di vendita dove viene dato per vasche sino a 400 L però se mi dici che stenta per vasche sino a 250 L...Ti credo.
Cmq speriamo che il mio schiumatoio non sia deludente,ma non credo!
Cmq grazie a tutti per tutto.
lucacorcetti, purtroppo anche H&S come altri marchi e' piuttosto "generosa" sul litraggio di gestione dei propri schiumatoi, non fidarti gran che di quello che leggi sui litraggi dati dai produttori, qusto vale anche per i reattori di calcio come altro.....
Riguardo al tuo schiumatoio non mi pronuncio fino a quando non vedro' una foto in funzione, un suggerimento pero' mi sento di dartelo, fatti l'idea di come deve lavorare uno schiumatoio (dimensione bolle, tipo di schiuma, prodotto nel bicchiere etc.) guardando uno schiumatoio commerciale per poi comprendere meglio se il tuo lavora bene o meno.
Ciao
lucacorcetti
20-07-2006, 11:48
Appena lo testo personalmente vi posto delle foto,della schiumazione e dei prodotti schiumati
Antonio1983
20-07-2006, 17:18
Ragazzi ho letto l'articolo del reattore di calcio economico. Non si capisce nulla e non spiega perfettamente niente. A me servirebbe proprio un reattore come quello che hai fatto tu Luca. Dai scrivi al più presto un articolo così cerco di realizzarlo. Ma poi va messo in vasca? O appeso all'esterno? e poi ci dovrebbe essere una curva che fa pescare acqua alla pompa dalla vasca tipo schiumatoio esterno?
Dai ragazzi datemi una mano. Grazie
Non si capisce nulla????? non siega perfettamente niente?????? -05
Antonio1983
20-07-2006, 18:25
Si io non ho capito,sarò ignorante?
Io ho bisogno di uno schema fase per fase dei procedimenti. Volgio sapere il flusso dell'acqua in che direzione va. Voglio vedere ogni singolo pezzo e la sequenza di montaggio. Altrimenti non ci riesco
lucacorcetti
20-07-2006, 18:54
Antonio scusami ,ma scrivere un articolo ora è complicato a causa degli esami di luglio e dei preparativi per le vacanze...Maqgari appena torno lo faccio!
Cmq non è assolutamente difficile da fare...Come già ti ho detto anche io non ho sump quindi ho costruito tutto in modo da appenderli alla vasca.
consiglio senza offesa,dal profilo toglierei "(funzionano meglio)idonei x vasche fino a 1000l "la gente nuova che legge il tuo profilo non capirebbe come mai noi abbiamo schiumatoi così grandi e costosi se con la tua attrezzatura mantieni un acquario da 1000l.
lucacorcetti
22-07-2006, 11:58
Hai perfettamente ragione...Errore mio di presunzione dovuto all'entusiasmo della costruzione!!!Pardon.
modifico immediatamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |