Entra

Visualizza la versione completa : Scalare bocca bianca


red82
08-11-2015, 15:20
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/08/6e411225dab289630a708d59cee8ef72.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dalla foto forse non si capisce ma questo scalare presenta sulla bocca dei puntini bianchi e ora anche il compagno ne ha uno. Sembra anche meno vivace. Secondo voi ha qualcosa

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
08-11-2015, 17:54
Mangiano anche di meno. Però e da dire che sono reduci di uno stress dovuto alla riparazione della vasca e al momentaneo trasloco in una bacinella con tutti gli arredi . Ora sono nell'acquario da tre giorni

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
08-11-2015, 21:02
Nella bacinella hai mantenuto ossigenazione e filtraggio dell'acqua?
Per quanto tempo sono stati li?
Sotto stress gli scalari modificano il loro comportamento e rilasciano anche muco in casi di pesante stress, scuotono le "antenne" anteriori e scattano improvvisamente. A volte perdono anche un pò di colore...
Vedi anche qualche sintomo di questi?
Per la bocca bianca non so, potrebbe anche essere una carenza o qualche batterio....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
08-11-2015, 21:15
Uno i puntini c'è li aveva già prima dello spostamento solo che non gli ho dato peso l'altro ha iniziato ora. Nella bacinella non ho messo ossigenatore, non ne ho mai avuto ma ci ho messo dentro anche tutte le piante. sopra la bacinella ho spostato tutto il coperchio con luci e filtro, che è contenuto nel coperchio. Come sintomi ho notato che hanno fame come al solito infatti quando mi avvicinò quasi saltano fuori dall'acqua ma dopo il primo boccone desistono.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
08-11-2015, 21:50
Ma sono puntini come hictio? Puoi fare una foto più nitida in cui si vede qualcosa? 😅

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
08-11-2015, 21:52
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/08/f5fbb36771465fb38ebd79ebe01eb9fa.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho visto delle foto di hictio sono proprio puntini bianchi. Quello del mio scalare sono più grandi di puntini e non hanno proprio una forma circolare poi sono circoscritti solo sulla bocca

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
08-11-2015, 22:43
Quel colorito bianco sotto la bocca ce lo ha sempre avuto? Non sembra star bene comunque. Per quei puntini non so come aiutarti, provo a informarmi su internet e ti faccio sapere, intanto aspetta il consiglio degli utenti più esperti...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
08-11-2015, 22:45
Forse no. Ci ho pensato anch'io mentre scattavo la foto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
08-11-2015, 23:12
Ciao, io penso ad una micosi...i puntini sono puliti o cotonosi?

red82
08-11-2015, 23:13
Sembrano puliti

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 00:10
Quindi non e una micosi ho visto le foro di una micosi e non e così

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
09-11-2015, 00:23
Beh l'aspetto di una micosi cambia molto in base al grado di avanzamento. I calori dell'acqua?

red82
09-11-2015, 09:23
Temperatura a 25, ieri sera aumentata a 26 cosa faccio oggi aumento di un altro grado?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
09-11-2015, 10:35
Ciao. Mettiamo che sia un batterio ipotesi, secondo me credo che aumentando la temperatura non farai altro che velocizzare la sua avanzata... Puntina credo volesse dirti i valori dell'acqua penso un errore di scrittura ;-) a proposito come sono?

red82
09-11-2015, 10:58
Presi Due giorni dopo il riallestimento (quindi 2 giorni fa)con cambio forzato di 35 lt su 120 (causa perdita acqua acquario) po4 1 no3 0 no2 0 ph8 gk 4 kh 4 Fe 0, 25 . Poi ho inserito il fertilizzante mezza dose.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uno scalare presentava le macchie già prima del problema della vasca solo che ho sottovalutato il tutto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho incominciato a preoccuparmi quando ho visto che hanno voglia do mangiare ma dopo il primo boccone desistono. Questo sintomo si e manifestato dopo il riallestimento

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho fettilizzato con easy life profito.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
09-11-2015, 11:22
Allora gli scalari vivono ad una temperatura di 26/27 gradi quindi 25 gradi non erano il massimo. Però non aumentare la temperatura a caso! Che acqua usi? Il tuo PH li sta é altissimo e per niente adatto agli scalari!

red82
09-11-2015, 11:49
Di solito e 7,5 ,quando uso co2 artigianale , quel valore e subito dopo il riallestimento con 4gg senza co2 a causa dello sbattimento che stavo affrontando. Avevo letto che 25 è il minimo e andava bene per non accelerare il metabolismo e non indurli a fare troppe covate e quindi a stressarli. Cmq ho già portato a 26. Uso acqua osmosi tagliata con quella di rubinetto. Di solito 15lt osmosi e 2 rubinetto Pet avere un kh e gh intorno al 6. Ripeto che i valori dei prima sono frutto di un riallestimento.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 13:10
Io penso che l'esemplare della foto ha già da un mese questo problema l'altro da due giorni infatti ha solo un puntino e mangia un po di più. Oggi e il giorno di digiuno, provo a farli mangiare cmq?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 13:40
Ma la micosi e contagiosa? Loro essendo una coppia Cmq hanno molti contatti fisici

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
09-11-2015, 14:18
Anche 7.5 é altissimo, dev'essere 6/6.5 non di più. Quali altri pesci ci sono in vasca? Le micosi in genere si verificano quando i pesci si feriscono e le ferite vengono attaccate da batteri. Questo di solito indica anche una scarsa igiene in vasca. Con cola li alimenti? Hai notato lo stato delle feci,

red82
09-11-2015, 14:53
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/9edda59ad12d04a84994cda9ba28fd1e.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a fare foto migliori

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 15:54
Scaglie fiocchi spirulina cmq tutti prodotti di marche note però niente di vivo ma se serve stasera lo compro.le ferite forse se le fanno da soli infatti mille volte si sono attaccati bocca a bocca questo durante la cura degli avanotti. 3 neon e 3 cory, in estate la vasca e arrivata a 35 gradi e questo ha causato la morte di alcuni neon e cory. Non ho provveduto ad inserire altri visto che gli scalari nel frattempo hanno formato la coppia.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 17:18
(No mille volta ma molte volte. ....)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 18:29
Compro del cibo vivo per convincerli a mangiare e aver più energie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Posso procurarmi chinomorus

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
09-11-2015, 18:57
Un consiglio per l'estate che verrà non permettere più che l'acqua scaldi così tanto piuttosto monta delle ventoline da pc così farai calare notevolmente la temperatura e i pesci ti ringraziano. Ti ricordi se avevano tagli sulla bocca che possono essersi infettati? Visto che dici si scontravano. Alimentazione varia senza dubbio fa bene però se la tua intenzione è aumentare il loro appetito con il congelato va bene tentare ma non eccedere e non tutti i giorni. Hai provato succo d'aglio sul cibo secco? Secondo me potrebbe aiutare ad aumentare l'appetito. Sempre se mangiano... Hai vitamine a casa? Sulle mie c'è scritto che se aggiunte al cibo prima di darlo vanno bene contro l'inappetenza.

red82
09-11-2015, 20:47
Il problema del calore e durato circa due tre settimane poi ho comprato una ventola grande e ha funzionato benissimo. Ora gli ho fatto mangiare un mangime che si chiama fd artemia shrimps, lo faccio in bocconi piccoli e lo mangiano solo che prima ne mangiavano molto di più. Di solito li faccio mangiate poco, me ne sono accorto quando per sbaglio in acqua mi e caduto un bel boccone del mangime detto sopra pensavo di recuperarlo me e sparito in un attimo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ho mai visto ferite sulla bocca dove ora hanno questi puntini. Di solito si ferivano sulla coda ma poi sanava da sola.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
09-11-2015, 21:21
Come sono le feci dei pesci?

red82
09-11-2015, 21:51
Sembrano sempre le stesse rosse

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
09-11-2015, 22:38
Cosa faccio aspettiamo per vedere se è una micosi?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
10-11-2015, 09:59
Io dato che pare una micosi ma sono molto indecisa.. Perché visto che si trova sulla bocca non vorrei fosse un inizio della colonnare... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336 però non so perché è vero che può aver decorso lento ma se è da tanto così, (ipotizzi anche un mese mi pare di aver letto) e non c'è il muso corroso... Poi a parte la bocca non si è diffusa altrove... Sembra più una semplice micosi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63408 che poco per volta avanza e qui andrebbe bene il dessamor che ha anche un po' di azione antibatterica... Senti altri consigli però.

red82
10-11-2015, 10:02
Allora aspetto ancora.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
10-11-2015, 13:57
Ma che sia micosi o colonnare si trasmette soli Pet contatto oppure sono in pericolo anche gli altri pesci.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avendo un filtro a percolazione molto lento in passato ho sempre avuto un problema do nitrati alti. Problema risolto da circa un mese e mezzo con l'inserimento di piante adatte e aggiunta di un filtro interno sottodimensionato ma che cmq insieme all'altro hanno stabilizzato i nitrati a 10

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere quello la causa del problema i nitrati

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
10-11-2015, 19:57
Ho comprato una bustina di chinomorus per far mangiare un po di più i pesci. Ma se sono vivi non dovrebbero muoversi, oppure no visto che sono freddi di frigo. Stanno chiusi ermeticamente in una bustina con dell'acqua sul giallino , li lavo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
11-11-2015, 09:15
Ieri sera un cory era agonizzante. Stamattina l'ho trovato morto. A parte i barbigli consumati da parecchio nonostante fondo con granulometria inferiore al mm e senza spigoli l'Unica cosa strana che ho notato una piccola colorazione dietro una branchia tipo verde fluorescente, ma forse mi sbaglio. Può essere che i miei problemi sono dovuto al fatto che i miei pesci hanno dovuto convivere Per parecchio con nitrati alti e per due o tre settimane con una temperatura alta come spiegavo in un post precedente?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
11-11-2015, 10:25
Beh di certo quelle condizioni non aiutano il pesce a stare in un ambiente sano, per i nitrati ci sono diverse linee di pensiero ma dopo i 50 per alcune specie già sono pericolosi.. per la maggiore sopra i 100. La temperatura a 35 gradi non è proprio il massimo... sono tutte situazioni che diciamo "affossano" la salute dei pesciotti.. sommati ad altro stress il pesce si indebolisce ed è più facilmente soggetto ad infezioni e malattie......

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
11-11-2015, 10:33
Ma per le macchie degli scalari aspetto, ? Per il momento sembra che non stanno peggiorando

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
11-11-2015, 15:42
I nitrati cominciano ad essere tossici già da 25, 50 o 100 indicano già condizioni di igiene disastrose. Non è normale che un cory sia privo di barbigli, forse il tuo fondo non è così stondato come pensi. Credo proprio che il problema sia batterico, le ferite del cory probabilmente si sono infettate. Io isolerei i pesci, li tratterei con il dessamor e nel frattempo farei un cambio del 50% nella vasca

red82
11-11-2015, 15:58
Però sto controllando gli scalari continuamente e la situazione sembra stabile. Oggi hanno mangiato con voglia. Cosa faccio? Se li tengo sotto controllo per altri 3/4 . In questo caso il cambio d'acqua serve cmq

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A titolo informativo prima gli no3 erano a50

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
11-11-2015, 16:20
Il problema dei nitrati era legato al filtro a percolazione di serie dell'acquario che è molto lento e alla mancanza di piante a crescita rapida. Infatti aggiungendo un ulteriore filtro e piante si sono stabilizzati sui 10. Prima quando erano a 50 pulivo il fondo tutti i giorni (sulla superficia) e davo poco da mangiare ma a quanto pare non bastava. Ora il fondo lo pulisco solo durante il cambio settimanale

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
11-11-2015, 22:00
Beh se vuoi aspettare ancora è una tua scelta, sono contenta che per lo meno non peggiorano! Però non penso che il miracolo di una guarigione possa avvenire spontaneamente... Prima o poi qualcosa devi farlo, fossi al tuo posto avrei paura che se peggiorano poi sia troppo tardi per far qualcosa... Potresti partire con il dessamor con il consiglio precedente citato da Puntina, dato che è per micosi ma funziona anche con i batteri in caso fosse un problema batterico...

red82
11-11-2015, 22:08
Nel caso che non trovo il dessamor ci sono prodotto alternativi? Dovrei comprare qualcosa contro funghi e batteri giusto? Dovrei acquistarlo in negozio o si compra in farmacia? Invece i bagni di sale sono solo per la micosi?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
11-11-2015, 22:30
Sale con scalare a parte che non ho esperienza con la specie, però secondo me non vorrei gli fa male. Mi pareva fossero sensibili qualcuno mi corregga se detto male! Il dessamor lo trovi nei negozi specializzati acquariofili o su Internet altri non c'è ne contro micosi e malattie batteriche concomitanti, se riesci a trovare il Rivamor va bene anche.

red82
12-11-2015, 12:13
Ho trovato il prodotto in un negozio ma come si somministra? Potrei usare una vasca a parte e come si fa? Cmq grazie per il tempo che mi state dedicando.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
12-11-2015, 12:20
Quale è il prodotto?
Comunque c'è il libretto illustrativo che spiega molto bene come agire con il dessamor/faunamor/rivamor.. per la vaschetta a parte per me è meglio nel caso in cui c'è un solo individuo da curare, così si evitano medicinali agli altri se stanno bene.. basta allestirla con acqua dell'acquario di provenienza ed in base al medicinale mettere filtro e areatore.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
12-11-2015, 12:23
Ho trovato il dessamor. Ma se metto in acquario danneggia le piante?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
12-11-2015, 12:41
Le piante più delicate si a foglie fini tipo il cerato ecc. Patiscono molto. Tutta via quelle più robuste c'è la fanno tranquillamente. Lo svantaggio della cura in vasca è che tratti tutti i pesci come citato prima e non fa bene farlo subire a pesci sani, poi il filtro ne risente moltissimo e dopo ti ritrovi con un filtro come se fosse nuovo da far completamente ri-maturare. Tu hai solo scalari malati giusto? Quindi conviene spostarli se possibile. Basta una bacinella molto capiente pulita, occhio massima attenzione alla temperatura durante il trasferimento!

red82
12-11-2015, 12:51
Se non occorre curare la vasca allora preferirei curarli da parte, ho un acquario di 27 lt lordi con un piccolo filtro da 50 lt che posso spostare dalla vasca principale è ho anche un riscaldatore, il piccolo filtro può fare anche da areatore. Quindi non occorre curare la vasca? Anche il cambio d'acqua del 50% eviterei visto che sabato ho cambiato 30 lt su 120 e non vorrei sballare di nuovo tutti i valori che ne dici?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
12-11-2015, 13:24
Se sono solo loro malati io non vedo il perché incasinare ancora di più i problemi della vasca con questa cura. Sposta pure. Per il cambio non lo so vedi tu cosa è meglio. Misura anche ora i valori e decidi se meglio farlo o meno... Se è tutto ok magari lascia così. Senti cosa dicono anche altri.

red82
12-11-2015, 15:50
Ho comprato il dessamor. Il piccolo filtro che userò lascio i cannolicchi e magari poi prima di rimetterli nell'acquario grande gli faccio una bella lavata? Tanto cmq nell'acquario grande mi resta in funzione l'altro filtro

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
12-11-2015, 16:01
Non so se spostando i cannolicchi e facendogli prendere aria uccidi batteri.. cmq meglio di niente sicuramente è.. finita la cura ne riparliamo, dipende come reagisce il pesciotto secondo me..


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
12-11-2015, 16:03
Ok stasera inizio. Speriamo che non faccio peggio

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
12-11-2015, 16:26
Segui alla lettera il libretto informativo. È molto comprensibile, io mi ci sono trovato bene.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
14-11-2015, 10:55
Ciao. Ho iniziato la Cura da due giorni in un acquario da 16lt netti. Sul libretto parla della cura nell'acquario principale e prevede cambio d'acqua l'ottavo giorno del 30% a fine cura. Ma secondo voi due scalari grandi in 16lt non dovrei fare un cambio magari di un paio di lt verso il 4' giorno oppure riduco l'effetto della medicina. Nell'acquario c'è un filtro che funge anche da areatore.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
14-11-2015, 23:25
Se pensi di far un cambio devi poi integrare la quantità di farmaco che vai a levare. Facci sapere poi come reagiscono alla cura.

red82
15-11-2015, 02:18
Ok

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
15-11-2015, 19:53
Lo scalare che stava peggio continua a non mangiare

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
15-11-2015, 21:14
Mi dispiace non è che puoi fare molto.... A che giorno sei di cura?Rifiuta tutto o mangia e poi risputa?

red82
15-11-2015, 21:42
Oggi è il 4' giorno.il cibo lo guarda solo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
15-11-2015, 23:38
Puoi mettere una foto di come sta adesso?


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
15-11-2015, 23:54
Domani la metto. Però con l'acqua verde non si riesce a capire se sta migliorando, le macchie bianche ci sono ancora.invece l'altro sembra che non ne ha più e stasera ha mangiato ma lui già stava meglio prima.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ema91
16-11-2015, 00:09
Ok.. allora possiamo riparlarne a fine cura.. buona fortuna ☺

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

red82
18-11-2015, 20:45
Oggi ho messo la dose completa di gocce come descritto nel foglietto illustrativo poi se stavo nell'acquario principale domani avrei dovuto fare un cambio d'acqua del 30% e far mangiare i pesci visto che li sto curando un un acquario a parte pensavo da farli stare anche domani poi lì trasferisco dopodomani . Ma Cmq lo scalare più grave continua a non mangiare, sarebbe dovuto migliorare o bisogna aspettare ancora? Sulla bocca sembra avere ancora le stesse macchie, con l'acqua verde e difficile dirlo con sicurezza ma così sembra.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
18-11-2015, 22:13
Diamine. Si lasciali ancora lì dentro ma per tutto l'8 giorno ma fai un cambio del 30% come c'è scritto. Se non sono ancora guariti non puoi farli tornare in vasca anche se finito la cura...c'è il rischio di un contagio dei sani. L'altro almeno è guarito? O non ha portato miglioramenti? Se non mangia si indebolisce e non va affatto bene non so proprio come puoi fare...

red82
18-11-2015, 22:32
L'altro già stava meglio, ora quando gli do da mangiare sembra che non ha problemi. Quello che stava peggio l'ultima volta che ha mangiato e stato 1 giorno prima della cura, gli ho dato chironomus gli sono piaciuti, tra l'altro era la prima volta che mangiava del vivo.domani ne compro di nuovo, solo che l'unico negozio che c'è li ha praticamente su una bustina sono riuscito a recuperare solo una decina di vivi il resto li ho dovuti buttare Tutti, ma visto che li ha mangiati ci riprovo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
19-11-2015, 18:52
Se non mangia potrebbe avere qualche parassita intestinale...

red82
19-11-2015, 18:54
Cosa faccio

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
19-11-2015, 19:04
Per esserne certi bisognerebbe vedere le feci...nel caso dovresti intervenire con un medicinale che trovi in farmacia che si chiama flagyl...

red82
19-11-2015, 20:28
Oggi ho visto le feci di quello più malato erano bianche, un filo sottilissimo, ma penso che sia normale visto che non mangia da 7 giorni

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
19-11-2015, 22:00
Mhhh intanto finita la cura del dessamor deve passare almeno minimo 3 giorni tra una cura e l'altra...il pesce deve smaltire il farmaco. Se solo ti accettasse il cibo si poteva provare l'aglio è un rimedio per problemi di parassiti intestinali, lo si faceva mangiare fatto a poltiglia oppure si bagnava con il succo il cibo secco... anche se non è una cura certa aiuta molto. Se la malattia é confermata (senti altri pareri perché io sono in dubbio non so proprio) in caso di parassiti intestinali resta sempre necessario il farmaco.
Ti ho trovato il link leggi se può servire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584

red82
19-11-2015, 22:10
Ma il problema c'è l'ha il mio acquario? Nel senso che ora in vasca mi e rimasto solo un otocinclus e tre neon, (lo so che sono pochi ma sto cercando di darli via perché volevo dedicare la vasca agli scalari) e non sembrano avere problemi. Mica dovrei inserire qualcosa in vasca tipo batteri per debellare un eventuale infezione.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
19-11-2015, 22:22
Per inserire batteri credo intendi gli attivatori batterici giusto? Credo che almeno tu non abbia messo un farmaco o fatto un lavaggio a tutto il filtro o lasciato fermo o un cambio totale... Non servono a un tubo per debellare le malattie in vasca. Se la vasca principale é ok con valori a norma e i pesci sono sani tutto procede tranquillo non metterei niente.

red82
19-11-2015, 22:25
Ok

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
20-11-2015, 00:02
Anche gli ontocinclus sono pesci di gruppo! Ad ogni modo quelle feci sono proprio il tipico sintomo di parassiti intestinali! Intervieni con il flagyl appena termini la cura con il dessamor

red82
20-11-2015, 10:43
La cura e terminata ieri. Ora stanno ancora nella vacchetta a parte. Visto che la vasca di cura e 16 lt se mettessi una bella spremuta di aglio dentro? Visto che devo fare un altra cura li lascio ancora lì? magari oltre al cambio d'acqua del 30%già fatto ne faccio un altro domani del 30% prima di iniziare la nuova cura. Che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
20-11-2015, 12:06
Gli otocinclus erano in gruppo solo che alcuni sono morti il giorno dopo l'inserimento altri dopo un po. Questo e l'unico sopravvissuto. Leggevo che sono pesci delicato che vogliono vasche mature e valori stabili, forse caratteristiche che la mia vasca non aveva. Appena risolvo con gli scalari mi occupo di loro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
20-11-2015, 12:49
Beh ogni pesce richiede vasche mature, idonee e con valori stabili dato che gli sbalzi di valori sono letali. Ad ogni modo l'aglio lo deve mangiare, non nuotarci dentro (anche perché morirebbe), inoltre funziona bene come prevenzione ma come non come cura...

red82
20-11-2015, 12:59
Faccio un ulteriore cambio d'acqua e continuo a curarli nella stessa vasca? I cambi li sto facendo con l'acqua dell'acquario principale. Devono passare 3 giorni?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
20-11-2015, 13:09
Per gli otocinclus pensavo che magari loro erano più esigenti su questo punto di vista perché solo nella loro scheda viene specificato questo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
20-11-2015, 14:10
Io sono dell'opinione che ogni pesce ha le sue esigenze e devono essere rispettate altrimenti ci si prende un acquario finto con le immagino dei pesci che girano. Per il momento dimentica l'onto, a lui penserai una volta sistemato lo scalare. Per la cura non serve aspettare però se le feci bianche e la difficoltà a a mangiare riguarda solo uno dei due scalari cura solo questo e l'altro reinseriscilo in vasca. Non é mai una buona cosa curare con medicinali pesci che non ne hanno bisogno

red82
20-11-2015, 14:12
Per il fatto che sono una coppia si possono dividere?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il flagyl comprese gocce va bene cmq

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
20-11-2015, 18:42
Ho letto in un altro forum che la cura con il flagyl andrebbe iniziata non appena si notano i sintomi Per avere effetto altrimenti e troppo tardi. In questo Caso sono passati almeno 15 giorni voi che pensate?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
20-11-2015, 20:27
Ci siete ☺, ho comprato un areatore per la vasca di cura e tolto quel filtro piccolo per riportarlo nell'acquario principale, dopo averlo lavato con cura visto che era diventato verde, ora dovrei togliere lo scalare che sta bene visto che mangia , far un bel cambio d'acqua (che e ancora verde)e iniziare con il flagyl che ancora devo acquistare. Mi confermate tutto? Quanto costa il flagyl?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
20-11-2015, 20:44
Non so dirti se sia troppo tardi per la cura questa cosa che andava usato fin da subito all'inizio non la sapevo non so se sia vero. Ok per l'areatore va bene lo stesso. Non so quanto costa non lo mai usato leggi la scheda malattia flagellati intestinali così ci trovi le dosi e tutto sulla malattia. Elimina più che puoi tutto il farmaco prima della cura meglio non mescolare sostanze assieme.

Puntina
20-11-2015, 20:49
La cosa probabilmente é scritta male, chiaramente più la malattia é avanzata più é difficile curarla ma non c'è un modo per dire quanto sia avanzata. Il flagyl lo devi prendere in compresse e costa pochissimo, 2.50/3€

red82
20-11-2015, 21:32
Ok

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spero che non sia troppo tardi. Domani li compro. Quindi l'altro scalare lo tolgo non fa niente che sono una coppia giusto?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
21-11-2015, 08:43
Comprese effervescenti giusto?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
21-11-2015, 22:35
Ho messo lo scalare che sembra stare bene nella vasca principale e cominciato la cura per l'altro. Ho letto di mettere una compresa ogni 25 lt ma anche che se la malattia e ad uno stato avanzato di aumentare la dose (letto in un post dove uno curava un discus) Cmq ho messo una in 17 lt e fra tre giorni pensavo di far un cambio d'acqua massiccio e aggiungere un'altra compressa e di somministrare cibo fra tre giorni. Cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
21-11-2015, 23:37
Inoltre sto aumentando gradualmente la temperatura ora è a 30 gradi

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
22-11-2015, 12:37
Perché aumenti la temperatura a che scopo? Ma quella che stai usando è una dose molto concentrata non so se sia una buona cosa.

red82
22-11-2015, 13:21
Ho letto che bisogna alzare la temperatura durante la cura. Non e così?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho pensato di dosare in questo modo visto che è in queste condizione da due o tre settimane

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
26-11-2015, 11:02
La temperatura non serve aumentarla...la dose direi che possa andare anche se magari sarebbe stato meglio spezzare la pastiglia e somministrarne 2/3. Eviterei il cambio dato che la cura dura solamente 5 giorni ed il fatto che i due scalari siano una coppia non implica nulla. Come sta andando la cura?

red82
26-11-2015, 12:05
Cambio già fatto al 3^ giorno e integrato la medicina. Ieri è l'altro ieri hanno mangiato ma poco. Quindi una volta passato 5 giorno cosa faccio? Li riporto nell'acquario principale? Sono in cura da sabato sera.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Puntina
26-11-2015, 13:20
Con il termine della cura dovresti già vedere i primi risultati, o ricominciano a mangiare piano piano, o le feci tornano ad avere un aspetto normale. Rimettili in vasca ma ti devi munire di più cibi vari e più naturali possibili perché questi parassiti attaccano i pesci proprio quando vi sono carenze alimentari. Ho avuto anch'io in passato questo problema e da quando somministro esclusivamente liofilizzato e vivo non li ho più avuto...

red82
26-11-2015, 14:28
Cmq ora non hanno mangiato. Salgono a galla quasi volessero saltare fuori dall'acqua mettono in bocca il cibo e lo sputano come se non gli piacesse. Oggi sono 5 giorno di cura. Che faccio? Un altro giorno in vasca poi li rimetto in acquario? Dopodiché? Se continuano così? Le feci non riesco a vederle, per quello che mangiano. In fondo alla vacchetta sono nere ma forse perché stanno lì da un po.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
26-11-2015, 20:35
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/26/e0b2e226c8e6aaf27a97b315a08e3079.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Riportati in vasca. La femmina che stava peggio mangia un po ma quel puntino bianco e ora e diventato un pezzettino di pelle appeso. Poi non ricordo prima come era ma ora ha gli occhi spenti. Mentre il maschio ha il retro della pupilla arancio lei no e diventato tutto scuro

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho visto delle foto prima era arancione l'occhio sta morendo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 19:27
Come un pezzo di pelle che si stacca? Ne sei sicuro? L'occhio non saprei per ora non vedo niente di strano

red82
27-11-2015, 20:17
Sì un pezzettino di pelle sopra quelle macchie bianche. Ora si e anche staccato. L'occhio e sempre scuro, la tipica parte arancione non so vede quasi più. Le feci sono non proprio bianche ma un po più scure, oggi ha mangiato un po di artemia quelle congelate. Che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 20:30
A questo punto allora è colonnare forse.... Ero indecisa tra la micosi o questa ma se dici che ha perso un pezzo di pelle, poi forse mi sbaglio io senti altri pareri... Simile a una micosi ma c'è l'azione di un batterio assieme e tra i sintomi c'è il fungo che corrode la bocca del pesce...se mangia è buona cosa almeno si tiene in forze, le feci si colorano di cosa mangia, se non sono più bianche e filamentose dall'aspetto mucillaginoso la cura ha funzionato credo.

red82
27-11-2015, 20:43
Quindi c'è sola da aspettare?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 20:55
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336 leggi qui spiega tutto. Aspettare cosa la sua morte? Fossi in te non mi rassegnerei come dice il detto "hai fatto 30 puoi fare 31." Se ti va di tentare ancora una cura a te la scelta hai solo da guadagnare...meglio che stare a guardare così non si salva di certo. Senti altri pareri per esser sicuri però bisogna intervenire presto se è quello.

red82
27-11-2015, 21:24
Che ne dici se provo con lo streptosil, trovare dei medicinale per pesci mi risulta difficile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dovrei curarli tutti e due?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 21:42
Purtroppo in Italia è così non li possono tenere quindi non ti resta che quello. Magari fatti pesare la dose dal farmacista o se hai-conosci qualcuno con una bilancia di precisione... perché quella dose tratta 100 lt. Meglio curare a parte se no di sfacella la vasca. Ma l'altro non era guarito? Io credo che sia quello perché altre malattie non saprei... se qualcun altro confermasse sarebbe meglio.

red82
27-11-2015, 21:44
L'altro sembra che sta bene o cmq molto meglio della femmina

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
27-11-2015, 22:01
Queste malattie vengono per la scarsa igiene in vasca, ma una scarsa igiene dovrebbe dare valori negativo per quanto riguarda i test, tipo no2 no3. Il cibo lo doso in piccole quantità la fauna e minima, il fondo lo pulisco una volta a settimana. Quest'ultimo sembra che ha sempre piccole particelle che non riesco ad aspirare ameno che con l'aspira rifiuto non agito il fondo alzandole.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 22:04
Mhhh io aspetterei di vedere come reagirà quello più malmesso poi si vedrà in base a cosa succede. Speriamo bene incrociamo le dita.

red82
27-11-2015, 22:07
E normale il fatto del fondo oppure no. Non so se sono le piante che fanno questo casino, anche perché ho avuto una cryptocoryne che ha attraversato il periodo di peste.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
27-11-2015, 22:25
La manutenzione che fai é buona secondo me... Non so proprio cosa dire, forse lo stress per il riallestimento e il ph non conforme... Una catena di sfortunati eventi non so dirti... Per il fondo non so dirti

red82
28-11-2015, 11:09
Per la streptosil dicono che c'è solo in polvere e pomata. La seconda sicuramente non va bene (almeno penso) invece si potrebbe usare quella in polvere? Però cmq non è disponibile. La pomata non si soglie in acqua?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
28-11-2015, 11:28
Di certo se potessi usare la pomata facendola sciogliere bene in acqua sarebbe tutto più facile, visto che da quello che capito e difficile trovare questa medicina della tetra e della Sera in Italia.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 12:08
Secondo me polvere é meglio... La pesi con una bilancia di precisione e la si scioglie in acqua. Con la pomata onestamente non so come si possa fare anche solo dosare correttamente...

red82
28-11-2015, 12:13
Avendo la bilancia penso che sia lo stesso. Il fatto e sapere se e efficace lo stesso

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 12:18
Basta che il principio attivo sia lo stesso. Ma non ho idea se si riesca a sciogliere mai provato.

red82
28-11-2015, 12:29
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/f9effb8ddc47d20ec35bc57b614e0077.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il principio attivo e lo stesso ma la differenza di contenuto e troppa. Non penso che si possa integrare aumentando la dose, dovrei mettere tutto il tubo di pomata

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
28-11-2015, 12:49
Brutte notizie la seconda farmacia che ho chiamato mi dice che lo streptosil polvere sono mesi che non lo producono

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Certo che curare i pesci e difficile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 12:58
Non dirlo a me ti capisco. Purtroppo mi spiace non so proprio che dirti in effetti le dosi di principio attivo sono proprio differenti tra le due alternative... Non so proprio non me ne intendo.
Ho trovato altro leggi qui http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/BATTERI.asp

red82
28-11-2015, 13:11
Ho trovato questa ma ha anche altri principi attivi chissà se va bene .http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/ee5a4823a4223dd6fb96e09f7ce70dfb.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 13:14
No no secondo me non va bene troppa roba insieme. Leggi precedente link che ti ho lasciato parla di un altra alternativa di cura.

red82
28-11-2015, 13:40
Ci sono i medicinali della Sera e della tetra che non si trovano sui siti come aquariumline poi cure da abbinare a quelle di sopra. Come medicina da reperire in farmacia solo streptosil.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 13:58
Manco l' acriflavina si trova? C'è scritto come si prepara nel link. Il dessamor la contiene però forse se non ha funzionato perché ne contiene troppo poca non lo so parlo per ipotesi perché non ho conoscenze in merito...

red82
28-11-2015, 14:10
Scusa ma non riesco a trovare il link

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Cla90
28-11-2015, 14:18
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/BATTERI.asp

red82
16-12-2015, 20:27
Alla fine vista la difficoltà a trovare il medicinale (streptosil ) dopo aver messo gli scalari nell'acquario principale non ho fatto più nessuna cura. Ora le macchie bianche sono sparite quasi del tutto e mangiano come prima. Forse le prime dire cure avevano già fatto effetto e bisognava aspettate un po. Cmq ora stanno bene, magari li faccio riprendere ancora un po prima di darli a qualcuno che ha un acquario più grande del mio.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk