Entra

Visualizza la versione completa : quando spegnere CO2 la notte?


al404
08-11-2015, 10:58
al momento ho un impianto askoll che gira al minimo, ho un 50L con molte red cherry e alcuni pesci
non concimo per paura di uccidere le red cherry uso solo un minimo di co2

credo che mi servirebbe aumentare la co2 passando ad una ricaricabile e un sistema con una regolazione decente tipo elos

volevo capire se l'elettrovalvola serve sempre oppure no
non mi interessa avere una crescita da paura, ma far si che le mie piante stiano in salute

ho visto che esistono diverse elettrovalvole alcune consumano 1,6W altre 3,5W non capisco se è dovuto solo al fatto che sono prodotti più recenti

ho trovato un video del 2011 dove a basso consumo era = 18w :-)

l'eterrovavola è accesa quando passa la CO2?

stefano.c
08-11-2015, 11:38
Ma vuoi aumentare la co2 perché le piante non crescono? Sei sicuro che manchi proprio la co2? La fertilizzazione è una cosa che per avere effetto deve essere completa, la pianta deve avere a disposizione ci2, luce ed elementi nutritivi. Che piante hai? Che illuminazione hai?

al404
08-11-2015, 12:08
direi che il problema è la CO2 in relazione alle luce
avevo una 24w led scapers, ho fatto vari esperimenti ma ho dovuto abbassare la luce coprendo varie parti dell'illuminazione con un retino adesivo bianco trasparente sin dai primi mesi, non appena lo scoprivo mi crescevano le alghe sulle foglie delle piante

da 2 settimane sono passato a 2 lampade a led da 6W sinceramente non so se la stasi è dovuto al cambio lampade

l'impianto askoll eroga qualche cosa come 4 bolle al minuto, purtroppo è veramente difficile da regolare e così stavo pensando di passare a qualche cosa di diverso con bombola ricaricabile tipo ELOS ma devo verificare lo spazio che ho in altezza

purtroppo sui nomi delle piante non sono forte, dovrei recuperare i cartellini ma il problema è abbastanza generalizzato

non utilizzo nessun tipo di concime e potrebbe anche essere questo il problema ma avendo le cardinie mi pare di capire che un qualsiasi concime sarebbe un rischio

EDIT aggiungo un info che forse potrebbe essere interessante, ho la lemma o pianta simile, ma ha smesso di cresce e si è comunque sempre riprodotta lentamente. Fondo elos

stefano.c
08-11-2015, 13:23
a mio avviso il problema è proprio la mancanza di nutrienti. se la lemna non cresce ci devono essere carenze abbastanza importanti e la co2 con la lemna non centra nulla, visto che la prende dall'atmosfera. Fai magari una foto della vasca. I valori li conosci? Le caridine una fertilizzazione leggera la reggono bene, specialmente se sono le davidii, magari ti limiti ai nutrienti più importanti. Il fondo elos è l'allofano?

al404
08-11-2015, 14:45
della elos è il terra, assomiglia all akadama direi allofano

PH 7.5, KH 4, NO2 0, NO3 5 test askoll, ogni tanto uso una striscia multitest
ho fatto 2 cambi del 10% tra ieri e oggi perché ho riallestito e smosso il fondo

sinceramente non so come mai ho gli NO3 così bassi

al404
08-11-2015, 15:24
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/08/529c4fe31da77280f3c59f8cd7359b78.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/08/c63a4daefd590c9667e76f74b724e213.jpg

Quelle alghe sono arrivate questa estate.
E per ora non ne sono andate.
Vedi terra i giro perché oggi ho smosso il fondo per cambiare disposizione e ho rimosso un grosso legno

EDIT: La parte anteriore è spoglia perché avevo un prato Montecarlo. Non lopotavo mai e alla fine mi son trovato con una specie di zerbino super compatto che si è sollevato creando un arco

stefano.c
08-11-2015, 15:31
Hai una bella invasione in effetti. Le piante sono di quelle coltivabili anche senza co2. Io ho il dubbio che ela colpa sia del fondo... Hai provato a farti aiutare nella sezione alghe?

al404
08-11-2015, 16:32
Le alghe sono nella parte alta del sasso.
Però si sono formate prima del cambio delle luci. Come dicevo prima avevo il problema di avere troppa luce e poca co2
Ora ho cambiato lampade e sinceramente faccio ancora fatica a capire se la situazione cambierà.

Pensavo di aspettare 1 mese e vedere cosa succede