PDA

Visualizza la versione completa : Una rivelazione sconcertante


Artquario
06-11-2015, 22:35
Mi piace indagare sulla gestione degli acquari nei negozi, un giorno mi sono domandato perchè nei miei due negozi di fiducia non vendano acqua di osmosi, la loro risposta?
"perchè ci rimetteremmo inquanto per produrre acqua di osmosi si butta via un sacco di acqua normale, inoltre non serve perchè l'acqua delle nostre parti è un'acqua buona" (ph 8/ kh10 /gh10)
io: " Ma quindi usate quest'acqua per tutte le vasche che avete? dai poecilidi agli anabantidi ai discus?"
loro: "certo!"

>:-(>:-(>:-(

Mi viene da domandarmi, ma dei pesci sani da loro si trovano?

Matteo1976
06-11-2015, 22:53
Per i negozianti é usuale usare un acqua "media" per quasi tutti i pesci, certo che quel ph 8 non mi solletica...

Giovanni91
06-11-2015, 23:00
c'è da meravigliarsi???non sono ne i primi e non saranno di certo gli ultimi

flashg
07-11-2015, 00:02
considera che i pesci in negozio devono sopravvivere qualche settimana ...non devono allevarli , quindi il discorso fila abbastanza.
perche nelle rivendite di cani e gatti come ti credi che stiano? gabbie o recinti molto piccoli , inadatti per la vita a lungo termini ma funzionali per l'esposizione e la vendita.

Artquario
07-11-2015, 00:09
nei discus che hanno in vasca si vede bene che effetti ha quell'acqua, sono deformi e pieni di punti neri! probabilmente non li nutrono neanche a dovere... solo un totale inesperto potrebbe comprarli.

Robi.C
07-11-2015, 10:35
Se dovessero produrre osmosi ne butterebbero troppa, conviene nettamente fare tutto con acqua di rete.
Tra l'acqua che dovrebbero buttare come resto del osmosi e filtri vari...

Kromie
08-11-2015, 04:32
I discus sono così perché li prendono da allevamenti che fanno pietà spesso li mischiano tra un allevamento e l'altro quando invece in professionista per tutti i pesci dovrebbe servirsi da un unico allevatore o grossista; hanno patologie che girano nel filtro spesso in comune ad altre batterie e tperature che osvillano verso il basso. Non ci va così poco tempo a un discus per ridursi così per fortuna...poi se i pesci si comportano normalmente è l'ulteriore prova che il problema è alla fonte !

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

addariato
12-11-2015, 22:14
allora: intanto bisogna vedere che tipo di vasche ci sono nel negozio: impianto centralizzato con lampade germicide e co2 o vasche singole? cambia molto la cosa,l'acqua di rubinetto basterebbe filtrarla con i carboni se viene usata in vasche singole ed elimina così i fostati e nitrati che potrebbero esserci,poi ogni tanto un controllo del ph kh e fare un'aggiustamento,nell'impianto centralizzato con co2 non ci sono problemi....
per i discus secondo me il problema è un altro: comprati dà allevatori semiseri o dai paesi dell'est per pagarli e rivenderli ad un terzo di discus di prima categoria....(esperienza personale di quasi15anni di allevamento discus)

Artquario
13-11-2015, 00:58
allora: intanto bisogna vedere che tipo di vasche ci sono nel negozio: impianto centralizzato con lampade germicide e co2 o vasche singole? cambia molto la cosa,l'acqua di rubinetto basterebbe filtrarla con i carboni se viene usata in vasche singole ed elimina così i fostati e nitrati che potrebbero esserci,poi ogni tanto un controllo del ph kh e fare un'aggiustamento,nell'impianto centralizzato con co2 non ci sono problemi....
per i discus secondo me il problema è un altro: comprati dà allevatori semiseri o dai paesi dell'est per pagarli e rivenderli ad un terzo di discus di prima categoria....(esperienza personale di quasi15anni di allevamento discus)

A chi è meglio rivolgersi per avere dei discus di qualità? (però non da 100€ all'esemplare)

addariato
13-11-2015, 09:22
bisogna vedere intanto la razza del discus,i prezzi variano dal blù diamond al tefè o skin leopard o altro e poi la taglia,in media almeno a firenze taglia di 5-6 costa dai 45 hai 60 euri a secondo anche della classe di purezza e dall'allevatore,per esperienza personale,diffida dagli allevatori che vendono al pubblico...(non tutti)

Avvy
13-11-2015, 11:36
La razza è sempre la stessa, cambia la varietà. ;-)

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

ilVanni
13-11-2015, 12:40
Diciamo anche che se uno vendesse pesci acclimatati al loro ambiente (acqua tenerissima, acida, ecc.) passerebbe il "cliente standard" che prende il pesce, lo butta in acqua di rubinetto di getto e lo guarda crepare in poche ore. Poi tornerebbe a lamentarsi che il pesce non era di qualità ecc. ecc.

In ogni caso, se l'offerta è pessima è perché la domanda si accontenta. Tanti tornano nel negozio che criticano per comodità. Tornereste per comodità nel ristorante dove vi siete intossicati col cibo?

addariato
13-11-2015, 12:51
hai ragione,scusami......
:-))

Kromie
15-11-2015, 20:36
Il mio discus più bello attualmente 18 cm l ho preso a 3 cm e mezzo pagato 9 euro varietà snake skin blu! Il problema non è quanto lo paghi ma da dove arriva o quali sono i genitori! Ad esempio il mio era figlio di una coppia del mondo negoziante, a loro volta di provenienza Archimede Borrello! Quindi di derivazione asiatica...la genetica del pesce fa, poi ovvio che se lo prendi piccolo lo paghi poco...io un 5 cm stendker lo pago da 13 a 18 euro in base alla varietà, un jumbo 120 un medio tra i 10 e i 13 60 euro...prendi da allevatori seri quindi da negozi che comprano da allevamenti seri come stendker, sg, dm farm, oasi discus farm! Per me questi sono i migliori anche ravvena discus farm ma li si trova distribuiti solo in Emilia....evita pesci di allevamento asiatico non perché nn siano belli ma perché tranne per rari casi come la the royal discus gli esemplari belli in Italia nn arrivano e ti becchi scarti infestati!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

addariato
15-11-2015, 21:30
cavolo,a firenze sono ladri,o le serre se ne approffitano....
io lavoro in un negozio di acquari e 18euro è quasi il prezzo al negoziante di stendkler tramite l'auryfish,cmq anche la sg fà i soliti prezzi,quì quelli di taglia sotto i 6 raramente vengono acquistati salvo richieste specifiche del cliente,scusami la domanda,mà i prezzi sono in negozio o tramite serre???perchè i jumbo a 60 euri,li ordino io una decina....
60euro costano gli snake leopard di 6-8......

Kromie
16-11-2015, 19:41
No 60 euro tra i 10 e i 13 i jumbo sono tra 120 a 160 in base alla varietà!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque a lui arrivano tramite Olanda! Volendo mi fa scegliere la varietà e mi arrivano!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk