PDA

Visualizza la versione completa : Anubias nana?


andrealessandrelli
06-11-2015, 12:47
Salve ragazzi, vi posto la foto della mia anubias perchè vorrei sapere di che tipo è. Non so se è un anubias nana o di qualche altra specie. Me lo sapreste dire voi? Grazie

http://s4.postimg.cc/3mnglzuyh/IMG_20151105_211241.jpg (http://postimg.cc/image/3mnglzuyh/)

scriptors
06-11-2015, 13:28
Non vedo la foto #24

andrealessandrelli
06-11-2015, 13:46
prova adesso

scriptors
06-11-2015, 14:03
ora si vede, purtroppo non ho idee #24

noto però che il rizoma è interrato è questo non va assolutamente bene, deve restare fuori dal fondo

ps. il rizoma è quel trochetto dal quale spuntano le foglie ;-) ... almeno in tutte le Anubias che ho avuto io era ben presente ed evidente

andrealessandrelli
06-11-2015, 14:05
Quindi dovrei dissotterrarla un pò? l'ho piantata così e ce l'ho da quasi 2 mesi, anche se da quando l'ho messa è cresciuta molto.

scriptors
06-11-2015, 14:14
probabile che ti sia andata bene dato che la granulometria del fondo è bella grossa, il rischio è che il rizoma marcisce ed addio pianta

comunque ho qualche dubbio che sia una Anubias, aspetta i mod di sezione Entropy , ALEX007 o qualche utente che ha la medesima pianta

scriptors
06-11-2015, 14:17
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379077

Robi.C
06-11-2015, 14:31
Anubias cofeefolia

scriptors
06-11-2015, 15:07
http://tropica.com/en/plants/plantdetails/Anubiasbarteri'Coffeefolia'%28101G%29/4553

Robi.C
06-11-2015, 15:09
Non ci assomiglia?

scriptors
06-11-2015, 15:24
non dicevo questo, davo più info sulla pianta ed indicazioni sul rizoma ;-)

Robi.C
06-11-2015, 15:24
Non avevo capito :)

andrealessandrelli
06-11-2015, 17:41
Grazie per l'attenzione. Cercherò di liberare il rizoma, vi tengo aggiornati.

Entropy
07-11-2015, 19:48
Confermo.
Si tratta di Anubias barteri var. coffeefolia.
E confermo che il rizoma va lasciato fuori il substrato ;-)

andrealessandrelli
09-11-2015, 21:32
Va meglio così?
http://s15.postimg.cc/aklhs5smf/IMG_20151109_173459_1.jpg (http://postimg.cc/image/aklhs5smf/)

scriptors
09-11-2015, 21:34
#70

ps. visto che c'eri, potevi anche fargli una spolverata :-D ;-)

andrealessandrelli
09-11-2015, 21:43
L'avevo pulita. Quella polvere è il mangime sminuzzato che do agli juventini. Credo che dovrò inserire altri 2 corydoras aenus.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ALEX007
10-11-2015, 22:57
Con juventini intendi Danio rerio?Cmq ci sono molte cose da sistemare nel tuo acquario,ad es. il ghiaietto è troppo grande per i corydoras...ti consiglio di postare una panoramica della vasca e tutte le info a tua disposizione nella sezione "il mio primo acquario" http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35

andrealessandrelli
11-11-2015, 00:28
I corydoras non vanno bene perchè sono troppo piccoli? cmq si per juventini intendo i derio rerio, perchè?

ALEX007
11-11-2015, 16:47
I Corydoras andrebbero allevati su fondi "morbidi" e preferibilmente fini (sabbia) in modo che i loro barbigli,estremamente delicati e utili per "grufolare" il fondo alla ricerca di cibo,non finiscano per essere feriti aprendo la porta a successive micosi o attacchi batterici.Il fatto che siano individui piccoli o grandi non fa differenza.Per la questione Danio (non derio) in diversi anni ho sentito indicare con juventini una sacco di specie diverse comprese alcune specie di Botia,Barbus,Ancistrus ecc... per cui qui nel forum tendiamo ad utilizzare i nomi propri onde evitare di fare confusione.

andrealessandrelli
11-11-2015, 18:01
Quale specie mi consiglieresti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ALEX007
13-11-2015, 00:42
Le specie vanno scelte in base a ciò che hai già in vasca (ti parlo di arredi,fondo,valori ecc...) e in base al tuo metodo di gestione.Cmq questa non è la sezione (piante!) più idonea per discutere di queste cose ma ce ne sono di altre apposite in questo forum dove troverai persone più competenti di me che ti sapranno consigliare a dovere #70