Visualizza la versione completa : Consigli rio 180
Diego.diego
06-11-2015, 08:30
Ciao avrei un po' di consigli da chiedervi in seguito all'acquisto di un rio 180 :
Devo pulirlo innanzi e ho paura ad usare prodotti chimici (la pompa si stacca?)
Per il filtro cosa faccio? La manutenzione rio costa un botto? Conviene tenere i cannolicchi vecchi inoltre? Che spugne tengo e aggiungo altro?
Non ho ancora i soldi per fondo fertile e ghiaia, posso avviarlo lo stesso per guadagnare tempo?
Oggi mi reco in un garden spero nei vostri consigli
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
06-11-2015, 11:53
Ciao avrei un po' di consigli da chiedervi in seguito all'acquisto di un rio 180 :
Devo pulirlo innanzi e ho paura ad usare prodotti chimici (la pompa si stacca?)
Per il filtro cosa faccio? La manutenzione rio costa un botto? Conviene tenere i cannolicchi vecchi inoltre? Che spugne tengo e aggiungo altro?
Non ho ancora i soldi per fondo fertile e ghiaia, posso avviarlo lo stesso per guadagnare tempo?
Oggi mi reco in un garden spero nei vostri consigli
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo.,l'acquario è usato ovviamente
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteo1976
06-11-2015, 22:22
Se devi pulirlo usa un raschietto x eventuali alghe e aceto per il calacare. Io ho un rio 120 non serve comprare roba originale, puoi usare i cannolicchi vecchi mettili in una retina, trova delle spugne a maglia larga e stretta e performale alla giusta misura, oppure usa tutto il materiale vecchio se in buono stato, dopo un adeguata pulizia. Il fondo fertile e ghiaia va messo a secco, non ad acquario avviato
------------------------------------------------------------------------
A proposito la pompa si stacca, stacchi il bocchettone che esce nella vasca e tiri su il tubo, così ti ritrovi il motore del filtro in mano
Diego.diego
06-11-2015, 22:24
Io per il filtro ho fatto così :
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dall'alto verso il basso
Lana peltron due spugne larghe nel primo scomparto
Nel secondo due spugne sottili, 70 g di Siporax e ancora più sotto un cestello di cannolicchi che già c'erano
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteo1976
06-11-2015, 22:31
Può andar bene forse un po troppe spugne. Io uso spugne e perlon sul primo scomparto e sul secondo scatolina siporax ed il testo cannolicchi. Ad ogni modo ok. Per il fondo che hai fatto?
Diego.diego
06-11-2015, 22:44
Fondo fertile 5kg e ghiaia 1/2 mm ambra 25 kg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esco un attimo, M è normale che ha due neon dei quali quello dietro più basso di quello davanti?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteo1976
06-11-2015, 22:49
No dovrebbero essere paralleli...
Diego.diego
06-11-2015, 23:02
Li cambio allora. Cosa mi consigli senza spendere troppo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendevo a luce. Quello dietro e più luce calda quello davanti fredda e molto più forte
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
PesceTigre
06-11-2015, 23:05
confermo, ho un rio 180 anche io, e i 2 neon sono paralleli, (scusate l'intromissione).
Matteo1976
06-11-2015, 23:09
A ok intendi differenza di kelvin di solito buona cosa è un 4200 ed un 6000 circa
Diego.diego
06-11-2015, 23:13
Quello più potente non dovrebbe essere dietro? Dove magari ci metti una pianta a crescita rapida tipo cabomba?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
PesceTigre
06-11-2015, 23:15
Ahh, intendevi la luce, non avevo capito...
Di serie, escono con 2 Day da 9000 k°, che dicono siano troppi per un dolce.
A me hanno consigliato di mettere un nature da 4100°K e un colour da 6400°K, sempre della Juwel, che sono meno cari delle altre marche compatibili, quelli normali con il Juwel non sono compatibili...
Se invece hai un Nature (luce calda) e un Day (luce fredda) puoi lasciare così, solo col 9000 K sei un pò + a rischio alghe, a quanto ho capito...
Matteo1976
06-11-2015, 23:16
Secondo me indifferente, piuttosto metterei dei riflettori x ottimizzare il mix di luce
Diego.diego
06-11-2015, 23:17
Secondo me indifferente, piuttosto metterei dei riflettori x ottimizzare il mix di luce
Riflettori li ho trovati montati
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteo1976
06-11-2015, 23:18
Anch'io uso il colour ed il nature, i 9000 tolti subito, in più uso due neon a led
PesceTigre
06-11-2015, 23:28
Ma è una vasca usata diego?
Per come disporre i neon, cambia poco la luce si mescola, specie con i riflettori, ma con quella calda dietro, si dice che la vasca sembri + profonda e i pesci + colorati, intorno ai 4000 K°...
Inoltre la bianca davanti, con gradazione maggiore darebbe + luce alle piante + base che ne prenderebbero di meno con l'altra, devi vedere come ti trovi meglio...
Anche io ho i riflettori e sto valutando l'aggiunta di Led, quali hai aggiunto, Matteo?
Diego.diego
06-11-2015, 23:37
Ma è una vasca usata diego?
Per come disporre i neon, cambia poco la luce si mescola, specie con i riflettori, ma con quella calda dietro, si dice che la vasca sembri + profonda e i pesci + colorati, intorno ai 4000 K°...
Inoltre la bianca davanti, con gradazione maggiore darebbe + luce alle piante + base che ne prenderebbero di meno con l'altra, devi vedere come ti trovi meglio...
Anche io ho i riflettori e sto valutando l'aggiunta di Led, quali hai aggiunto, Matteo?
Si è usata. Mi è andata bene quindi. Dovrebbe avere sei mesi la vasca. Aspetto a cambiarli giusto?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
PesceTigre
06-11-2015, 23:48
Si ti è andata bene, sei stato fortunato!!!!
Dipende, i neon si cambiano ogni 6/12 mesi, 12 credo sia il massimo, se non si vuole avere uno spettro della luce sfasato che crei problema alghe.
Poi se si vuole proprio essere ipersicuri e si usano molto, anche ogni 6 mesi.
La Juwel credo dica 12 mesi sulla confezione se non ricordo male.
Matteo1976
06-11-2015, 23:52
Ho dei led da 820 lumen ciascuno, adesso non ricordo tutte le specifiche, dovrei andare a prendere le scatole, ad ogni modo i a zio e da due mesi nelle quattro ore centrali, nata problema alghe e piante che filano
PesceTigre
06-11-2015, 23:59
Umh, grazie della info, ottimi risultati!!!
Ultima domanda e smetto di andare OT, nel post di diego, a cui chiedo scusa...
Se non chiedo troppo, un link dei led?
Non sono molto esperta di Led x acquari, non capisco a quali ti riferisci...
Diego.diego
07-11-2015, 00:01
Umh, grazie della info, ottimi risultati!!!
Ultima domanda e smetto di andare OT, nel post di diego, a cui chiedo scusa...
Se non chiedo troppo, un link dei led?
Non sono molto esperta di Led x acquari, non capisco a quali ti riferisci...
Fai pure che l'argomento mi interessa
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
PesceTigre
07-11-2015, 00:02
Grazie del ospitalità :)
Matteo1976
07-11-2015, 12:41
Sinceramente sui led non ho rispettato le 'regole'. Ho comprato tre tubi led su ebay circa 20€ ciascuno, dovevano essere x il mio camper, per problemi tecnici non è stato così #13, visto che mi seccava aver speso soldi x niente ho provato l'esperimento sull'acquario, assieme hai t5 di ordinanza avevo aggiunto altri due t8, tolti questi ultimi ho adattato i tubi led. Risultato, ora sono accesi 4 ore nel totale di 8 ore del mio foto periodo, le piante crescono bene, le alghe sono decisamente contenute nei limiti. I neon sono da 960 lumen, sui 5000/6000k
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |