PDA

Visualizza la versione completa : Astronotus gonfio


FL@
17-07-2006, 22:51
Aiuto! ormai l'Oscar ha raggiunto dimensioni deformanti. Non credo proprio sia gravidanza. E' troppo grosso. La foto è della settimana scorsa, oggi è impressionante. Per i valori li posto appena torno a casa.
Vi prego qualche idea e soluzione immediata.
Grazie

Honik
17-07-2006, 22:52
non so risponderti..ma so che stiamo avendo tutti lo stesso problema..anche con specie diverse..boh

FL@
18-07-2006, 17:19
nessun altro consiglio????????

polimarzio
18-07-2006, 18:51
Sembra una proliferazione da neoplasia.
Che altra sintomatologia è presente nel ciclide?
Ci parli della vasca ed eventuali inquilini?
Ciao

FL@
19-07-2006, 08:56
ci sono tre Oscar (compreso l'ammalato) di quelle dimensioni;
2 Mistus Leucophasys
4 pesci rossi. (Shubunkin)
Ora se ne sta isolato per fatti suoi, respira a fatica.
E' possibile che ci sia un'occlusione intestinale? E' da tempo che non vedo suoi escrementi. Potrebbe essere?

polimarzio
19-07-2006, 19:57
Purtroppo non credo che ci sia molto da fare per il tuo oscar.
Le dimensioni della vasca?

lele40
19-07-2006, 22:11
in riferimento ha quanto scritto in mp,correggo quanto detto vedendo le foto.
sono daccordo con polimarzio nn si puo' trattare ne di idropisia ne di occlusione intestinale.da ricerche fatte puo' essere ho una forma tumorale ,maligna ,visto l'aumentare del rigonfiamento,oppure una forma sporozoica n curabile.lele

FL@
20-07-2006, 00:31
La vasca è di 600 litri netti.
DEvo guardarlo morire così??? Una "verifice meccanica"? Cioè verificare la consistenza del rigonfiamento?
Fl@

polimarzio
20-07-2006, 21:53
La vasca è di 600 litri netti.
DEvo guardarlo morire così??? Una "verifice meccanica"? Cioè verificare la consistenza del rigonfiamento?
Fl@
Prova a sentire un veterinario esperto di ittiopatologia, e poi facci sapere.
ciao

lele40
21-07-2006, 21:28
Prova a sentire un veterinario esperto di ittiopatologia, e poi facci sapere.
ciao

quoto