PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza ictio!!!


Tiziana2301
04-11-2015, 18:59
Ciao a tutti!!!
sono nuova in questo sito! ho bisogno del vostro aiuto!
ho da anni un acquario di 120 litri in cui ci stanno solo guppy e 4 corydoras!! niente piante vere!
di recente ho introdotto un nuovo guppy e dopo qualche giorno sono spuntati i terribili puntini bianchi!
all'inizio erano solo in 3-4 pesci! ora tutti i pesci li hanno, chi più chi meno!!
ho iniziato la termoterapia!! temperatura a 30°, luce spenta buio pesto, aeratore al massimo!
ma noto che giorno dopo giorno i puntini invece di diminuire aumentano!!!
per favore consigliatemi qualcosa aiutatemi! ho quest'acquario da 3 anni, è sempre andato tutto benissimo! ci sono anche avannotti, non voglio perdere i miei pesci!!
cosa devo fare??
=(
ho letto che molti utilizzano faunamor, blu di metilene e altri farmaci! io sinceramente non ho mai inserito farmaci nel mio acquario e non vorrei arrivare a farlo!
aspetto i vostri consigli!!

ALTRA COSA
per quanto riguarda l'aeratore, nei vari siti ho letto che bisogna impostarlo al massimo!!
ma che aeratore ci vuole per un acquario di 120 litri? magari il mio è troppo leggero e smuove poco l'acqua

Tiziana2301
04-11-2015, 19:12
ho eliminato tutti gli oggetti di arredamento e piantine finte! così da eliminare posti in cui possono finire i batteri

veleno983
04-11-2015, 19:43
C'era un altra discussione dove si spiegava come agire contro l ictio

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa è scappato l'invio...la discussione dovrebbe essere pesce con occhio gonfio o cose simili...non so la sezione perché l ho trovata con tapatalk nella cronologia recenti...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
04-11-2015, 19:44
mi puoi dire quale è? sono nuova e non so orientarmi bene
grazie

Tiziana2301
04-11-2015, 20:03
non trovo la discussione precedente! per favore non mi rimandate a discussioni passate, non riesco a trovarle a meno che non me le linkate!!
qualcuno che ha pazienza e mi descrive come devo fare per debellare questa malattia?
devo spostare i pesci in un'altra vaschetta? ne ho solamente una da 20 litri, troppo piccola!
devo rimuovere tutto il fondo?

veleno983
04-11-2015, 20:04
mi dispiace non sono riuscito a trovare la discussione.
comunque dicevano di non mettere assolutamente il metilene in vasca ma di mettere i pesci in una vasca separata e trattarli lì.
mi spiace non poter essere d'aiuto...

Tiziana2301
04-11-2015, 20:05
ok menomale, perchè non era mia intenzione mettere il blu di metilene in acquario! allora aspetto qualcuno che mi descrive passo dopo passo come devo fare
=(
grazie

veleno983
04-11-2015, 20:11
la discussione era questa...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498932&highlight=mi+stanno+morendo+i+pesci

Tiziana2301
04-11-2015, 20:13
non c'è scritto nulla in quella discussione sull'ictio

veleno983
04-11-2015, 20:15
Alla fine di pagina 1 e poi 2 si scopre che è ictio. Nella pag 2 Stefano specifica che non si usa in vasca. Nel frattempo leggi un po quello che trovi sul forum...io sono nuovo pure e inesperto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
04-11-2015, 20:19
ok letto! quindi secondo quella discussione sto facendo bene! per vedere gli effetti della termoterapia a quanto pare ci vogliono giorni! è che ho paura che mi muoiono pesci nel frattempo! ci sono troppo affezionata, è da tanto che stanno in quest'acquario e il problema è stato un pesce che probabilmente non ho controllato bene prima di mettere in acquario!!
colpa mia
=(

Cla90
04-11-2015, 21:30
Ciao, la termoterapia è efficace ma solo all'inizio. Se la malattia è in stato avanzato passa al farmaco. Il blu metilene é un po' leggero, però l'ideale sarebbe il faunamor, lo trovi nei negozi specializzati acquariofili o su internet da abbinare a un innalzamento della temperatura durante la cura. Ti invito a leggere la relativa scheda qui nella sezione malattie del forum così capisci bene con cosa hai a che fare.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

Tiziana2301
05-11-2015, 13:16
ok inserirò il faunamor!
per quanto riguarda il filtro cosa devo fare? tolgo i cannolicchi? nel filtro ho cannolicchi, lana e la pompa!
devo lasciare il filtro in funzione?

ema91
05-11-2015, 13:40
Guarda ci sono passato anch'io purtroppo nei primi mesi di allestimento per un cambio d'acqua a temperatura sbagliata...
Nel faunamor ci sono le istruzioni ben dettagliate che spiegano come intervenire.
Se qualcuno ha istruzioni più mirate di quelle del foglietto illustrativo non so...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
05-11-2015, 13:54
E tu sei riuscita a risolvere perfettamente con il faunamor? ho un pò paura a usare questo farmaco, non so, mi sembra che possa essere tossico per i pesci (ho guppy e corydoras, tu che pesci avevi?)

Cla90
05-11-2015, 14:07
Il filtro se hai la possibilità leva e mettilo a girare a parte in un secchio con acqua della vasca (puoi metter nel secchio anche una seconda pompa se c'è l'hai e lasciare quella che hai in vasca), metti un areatore con porosa in vasca durante qualsiasi trattamento medicinale, perché il farmaco brucia ossigeno così smuove l'acqua bene e lo re-integra. Se non puoi procedi lo stesso con la cura senza levarlo ma sappi che ti decima la componente batterica buona del filtro, sarà come aver quasi un filtro nuovo. Al termine vai di cambio d'acqua del 30 % e metti carboni attivi nel filtro. Di norma le cure vanno fatte a parte mai in vasca, tutta via data la malattia è necessario trattare tutta la vasca.
I Cory sono contagiati? Sul foglio illustrativo non c'è scritto, dice solo non tollerato da animali inferiori quali mitili, lumache, gamberetti (ho il farmaco qui a casa) però non tollerano molto bene i farmaci... non so vedi tu se spostarli altrove mentre fai il trattamento o rischiare...

ema91
05-11-2015, 15:53
E tu sei riuscita a risolvere perfettamente con il faunamor? ho un pò paura a usare questo farmaco, non so, mi sembra che possa essere tossico per i pesci (ho guppy e corydoras, tu che pesci avevi?)
Se ce l'hai con me sono un ragazzo [emoji28] I i cory li ho tolti perché avevo letto che non reggono molto i medicinali.
A me sono guariti il 90% dei pesciotti compresi rasbore, neon, ancy e guppy (comunità).
Purtroppo prima si agisce più è facile curare, i primi che se lo sono preso erano due scalaretti e mi hanno lasciato. [emoji24]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
06-11-2015, 12:50
sono andata in un negozio di animali, ho chiesto il faunamor e non l'avevano. Un acquariologo mi ha detto che me l'avrebbe fatto lui. allora mi ha dato 3 provette e mi ha detto di mettere la prima il primo giorno di cura, la seconda il secondo giorno di cura, poi aspettare 24 ore, infine mettere la terza!
dopo la cura mettere il carbone attivo nel filtro e basta!
queste provette che mi ha dato mi ha detto che praticamente corrispondono al faunamor!
ma è così ragazzi? vi è mai capitata una cosa del genere?
comunque io ho cominciato la cura con la prima provetta, ho tolto i corydoras!
volevo sapere da voi se devo continuare ad alimentare i pesci.
grazie in anticipo a tutti

Ps aggiornamento: ho messo ieri sera la prima provetta, stamattina la situazione è nettamente migliorata!!!! Una guppy che era tutta piena di puntini oggi ne ha solo 2-3..
Continuo la cura!
Ho notato che i pesci che al buio nuotano tranquillamente in superficie, appena accendo la luce vanno tutti nel fondo! É normale? Stanno comunque bene e i puntini stanno diminuendo notevolmente

ema91
06-11-2015, 18:30
No mi dispiace non ho idea di cosa ti abbia dato ma se funziona meglio cosi... per l'alimentazione dovevi chiedere a lui.. per il faunamor era specificato nel libretto... era una cura di 5/7 giorni quindi non sono neanche paragonabili le due cure.....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avvy
06-11-2015, 18:49
Comunque molto probabilmente sarà anche quello un preparato a base di blu di metilene.
La cosa migliore resta comunque, come ti hanno già detto, chiedere a chi te l'ha venduto.
Hai fatto bene a togliere i cory prima della cura.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
07-11-2015, 01:38
si mi sono documentata e ai cory questa cura avrebbe fatto male e li ho tolti! stasera seconda provetta..la situazione in acquario, ripeto, mi sembra migliorata! vi aggiorno!
ps: ho chiamato il negoziante e mi ha detto che il farmaco che mi ha creato lui è proprio il faunamor e funziona specificatamente contro l'ictio! inoltre mi ha detto di non alimentare completamente i pesci durante il trattamento

ema91
07-11-2015, 09:32
La cura con il faunamor dura mi pare 7 giorni, comunque se ha replicato il metodo in maniera più efficace meglio così.. i miei ci hanno messo un pó prima di "scrollarsi di dosso" quei puntini.. in bocca al lupo 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
10-11-2015, 11:47
Ciao a tutti!
La situazione è nettamente migliorata! Una guppy che era piena è guarita completamente, sono rimasti solo due guppy con i puntini e non ne hanno neanche tanti!
Il negoziante mi ha detto che per 3 giorni non posso fare mettere niente come farmaco e mi ha detto di cominciare a scendere a poco a poco la temperatura mettere il carbone attivo e attivatore batterico.
Sperando che passino pure questi
Ma ovviamente poteva finire qui? No!! Sarebbe stato troppo bello!
Stamattina sono spuntati puntini bianchi anche nell'altro acquario che ho dove tengo solo molly!
Che faccio? Devo iniziare il trattamento pure per loro o posso spostarli nell'acquario dei guppy che ha già la temperatura alta e un pò di farmaco rimasto (considerato che ho messo ieri sera il carbone attivo).
I puntini che sono spuntati sono davvero pochi, uno a testa!

ema91
10-11-2015, 12:23
Se li sposti ad una temperatura diversa penso che l'hictio possa espodere ancora di più visto che quella è la principale causa della sua venuta; anche se le vasche hanno valori diversi per me non è il caso perché gli rechi altro stress..
però non sono un esperto..
Comunque per me conviene che riusi la cura anche dillà...

Chiediti più che altro se questa è una coincidenza oppure questi eventi hanno una causa comune, così almeno non ricadi in futuro in questa malattia...
Buona notizia: mi pare di ricordare che i pesciotti guariti dai puntini bianchi restano immuni alla malattia per un periodo.......

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tiziana2301
11-11-2015, 20:19
mi sa che il problema sono stati i pesci nuovi che ho comprato in un negozio! i miei pesci non hanno mai avuto problemi e li ho comprati sempre da una parte!
mi è capitato di entrare in un altro negozio, ho visto pesci carini e li ho presi! dopo qualche giorno si sono manifestati i puntini! e ho preso sia guppy che molly, quindi mi sa che il problema è stato proprio questo!
dopo la cura con il farmaco sono scomparsi tutti i puntini, i pesci stanno bene, ho messo il carbone attivo, sto abbassando la temperatura.
noto solo una cosa: accendendo la luce tutti i pesci vanno sul fondo e rimangono immobili. se la tengo spenta invece nuotano tranquillamente! oppure, anche al buio, smettono di nuotare e rimangono immobili in mezzo all'acqua, come se stessero morendo! è un comportamento normale o c'è qualcosa che non va?
ho misurato i nitriti, 0 !
l'aeratore è sempre acceso.
temperatura finora 27°C.

Cla90
11-11-2015, 21:46
Ciao. Ascolta non sempre è colpa dei negozi anche se aimè il più delle volte é così. A fregare spesso sono gli sbalzi termici a cui uno non da peso a volte, tipo appena comprati a casa non vengono acclimatati a dovere prima di esser inseriti. Perché un pesce può avere già in sé il patogeno ma magari non manifestare ancora sintomi in modo chiaro. Da cui l'importanza della quarantena preventiva. Un occhio esperto lo nota subito quando ha qualcosa che non va il pesce, ma per un principiante non è così facile.
I pesci magari semplicemente non si sono abituati alla luce... I miei si spaventavano sempre ogni volta che si accendeva la luce e reagivan proprio così stando fermi verso il fondo cercando di nascondersi. Vedrai quando si abituano secondo me non avrai più problemi ci va un po'. Beh al buio semplicemente stanno fermi a mezz'acqua perché si riposano non vedo niente di anormale lo fanno pure i miei. Cosa intendi per "come se stessero morendo"?

Gandalf82
12-11-2015, 00:25
bhe al buoio di notte pure i miei sono sempre fermi ....piu che morendo direi dormendo.....ogni mattina non si muovono se prima non alzo la serranda

Tiziana2301
12-11-2015, 13:54
Intanto ragazzi vi voglio ringraziare per le risposte :)
I pesci, ogni volta che li compro, li lascio nel sacchetto inserito nell'acquario per almeno mezz'ora facendoli abituare alla temperatura e mettendo un bicchierino dell'acqua dell'acquario ogni 10 minuti circa..
È da 3 anni che ho l'acquario ho sempre fatto così, è la prima volta che mi capita questa malattia :(
Comunque i Pesciotti sono tutti guariti, ci sono state solo 2 vittime purtroppo :(
Ho ancora domande ahhaha
Il carbone attivo per quanto tempo lo devo lasciare?
Mentre c'era la malattia ho tolto gli arredi che avevo in acquario per paura che il batterio si infiltrasse anche in queste vose, come faccio ora ad inserirli di nuovo? Come li lavo e cone faccio a essere sicura che non presentano spore del batterio?

Avvy
12-11-2015, 13:58
Il carbone lascialo una o due settimane. Per gli arredi se vuoi dagli una sciacquata sotto il rubinetto, ma in teoria l'ictio non regge più di 24 ore senza un ospite.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk