Visualizza la versione completa : divisibili alla radice??
ciao a tutti, volevo sapere s eposso separare in più piantine la vallisneria spirali, e delle anubians una delle 2 è bella alta con grandi foglie l'altra è piccolina (non nana) purtroppo nn ricordo pdi preciso che varietà sono ma di sicuro so anubians grazie in anticipo
flavia puy
17-07-2006, 22:12
Se per dividere la Vallisneria intendi dividere i singoli stoloni collegati , si ; se vuoi separare la singola pianta no.( non so se ho capito bene cosa intendi )
Delle Anubias puoi dividere in porzioni lo stolone, con lama affilata, mettici minimo 2 foglie e un po' di radici ; poi chiaramente vanno legate a legno o roccia.
grazie per la risposta :) a dire il vero nn l'ho ancora tolta dal vasetto quindi nn ho diea di cosa trovo sotto, ti faccio sapere grazie :)
flavia puy
17-07-2006, 22:23
La Vallisneria di solito è già divisa , piantina singola con radichette, una volta che ogni pianta ha attecchito stolonerà. Comunque se fossero legate le une alle altre , basta tagliare il rametto che le collega.
si infatti erano 3 piantine. solo che ho un problema, quell'incompetente che l'ha imbustata, seocndo me ha messo troppa poca acqua, in pratica ho trovato le foglie piegate, e di ocnseguenza lesionate, mi conviene dicimao potarle?? in quanto ricrescerebbe?
flavia puy
18-07-2006, 08:46
Sono tutte piegate? O solo alcune?
Se sono tutte piegate, io direi di piantare cosi`, quando vedi che nuove foglie cominciano a crescere allora togli alla base quelle piu`rovinate .
Se ci sono solo alcune rovinate potale .
Attento, le foglie della Vallisneria vanno potate alla base, se tagli un pezzo il resto comunque marcisce; nel caso che siano tutte un po' rovinate e tu le togli tutte faresti fare uno sforzo enorme alla pianta e potresti perderla, per cui ti consiglio di piantarla cosi`.
Non so dirti in quanto tempo c'è la ripresa vegetativa, ma è robusta e a crescita abbastanza veloce, per cui non tarderà.
ok speriamo bene, volevo sapere una cosa, come faccio a tenere sotto ocntrollo lo stato di salute delle piantine?? ci sono sintomi precisi a cui devo stare attento???
flavia puy
20-07-2006, 08:31
Be, lo vedi subito , sempre tenendo conto che , dal momento che le piantumi, calcola anche 15 giorni max di assestamento, poi lo vedi dal livello di crescita, colore, eventuali macchie anomale sulle foglie....come per le piante che tieni in casa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |