Visualizza la versione completa : questione di numeri con la co2
cocoricorby
17-07-2006, 21:52
Salve raga ho due problemi da porvi...il tutto nasce dall'acquisto di un impianto co2 aquili...montato l'acquario con elettrovalvola ecc, rimane un grosso problema...come e in che quantità dosare la co2???
su acquaportal ho trovato questa tabella,che come dice, mette in relazione ph kh e co2...il mio dubbio però è questo: il valore di co2, che trovo dall'incrocio dei valori ph e kh, è la quantità di co2 presente nell'acqua o quella che dovrebbe esserci??
un'altra cosa che vi chiedo però è di aiutarmi a calcolare il num di bolle al minuto da somministrare...e se qualcuno ha un impianto come il mio ancora meglio..
la mia vasca è una 80 litri netti pesci 2melanotenie 2labeo 3cory 2pleco 1colisa 2botya 3brachidario piante 2anubias barteri 2anubias nana 1anubias lanceolata 3echinodorus 3cabomba 1egeria 1limnophyla 1vallisneria 2microsorium
i miei valori sono ph 7.1 gh 12 kh 2 no2 0 no3 20
spero che mi aiuterete
orfeosoldati
17-07-2006, 22:01
è la quantità di co2 presente nell'acqua o quella che dovrebbe esserci
quella disciolta in acqua.
Devi aumentare il kH almeno fino a 4 o 5 per aumentare il potere tampone.
Il dosaggio delle bolle di CO2 è essenzialmente empirico: inizia con 10 gocce/m' e dopo 5-6 giorni, ripetuti pH e kH,fai i dovuti aggiustamenti.
Aggiungo solamente.........prima decidi che valore di ph vuoi raggiungere... ;-)
Ah.....segui il consiglio di orfeosoldati, con kh=2 rischi degli sbalzi di ph dannosissimi per i tuoi ospiti..... ;-)
cocoricorby
18-07-2006, 13:41
come aumento il kh????ma ora posso già dosare a quella quantità???
Ti conviene prima sistemare il kh........con frequenti cambi con acqua a kh maggiore...... ;-)
cocoricorby
18-07-2006, 15:07
il discorso è quale è l'acqua con kh maggiore???quella di rubinetto???così qumenta anke il gh....
ps:come devo fare per far mantenere il ph sempre intorno a 7??
Potresti utilizzare osmosi + sali appositi..... ;-)
Cleo2003
18-07-2006, 16:56
Quoto tutti.. e ti mando a questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm devi stare nella zona verde :-)
stranissimo rapporto kh - gh #24 devi inserire sali per aumentare il kh (sciolti in acqua a parte e nn direttamente in acquario)... vedi anche qui www.walterperis.it per farti al limite i sali che aumentino solo il kh e nn il gh.
Poi per il numero di bolle.. nn è che chi ha un acquario come il tuo ha il tot di bolle che ti servono perchè dipende da quante e quali piante hai, luci ecc ecc.. puoi cominciare con un minimo di bolle e poi misurare dopo un giorno... se nn è calato aumenti di qualche bolla e così fino a trovare il numero giusto :-)
cocoricorby
18-07-2006, 20:45
ma dovrò aggiungere i sali ogni qual volta faccio un cambio d'acqua???
orfeosoldati
18-07-2006, 20:59
l'acqua dei cambi deve avere GH,KH e T° uguali a quelli della vasca.
L'acqua dei rabocchi è solo acqua RO ;-)
cocoricorby
18-07-2006, 21:07
L'acqua dei rabocchi è solo acqua RO ;-)
che significa???l'acqua RO non deve essere poi trattata in modo tale che abbia concentrazioni uguali a quelle presenti in vasca???
orfeosoldati
18-07-2006, 21:17
raboccare: sostituire l'acqua che volatilizza,cioè evapora.
Quest'acqua che evapora è acqua pura al 100%,cioè senza sali (GH e kH pari a zero) e va rimpiazzata solo con acqua RO ;-)
L'acqua che getti via coi cambi ha i suoi sali disciolti e,perciò,va sostituita con acqua RO opportunamente trattata per portarla agli stessi valori di GH e KH.
Marco Conti
19-07-2006, 08:25
Per alzare solo kH usa, ad esempio, elos KH+, oppure dupla KH+.
Per alzare insieme kH e gH usa, ad esempio, sera mineral salt.
Per alzare solo gH usa, ad esempio, seachem equilibrium.
Puoi usarli anche direttamente in vasca, senza danneggiare piante e pesci,
ovviamente non superando 1°/2° gradi di kH alla volta, quindi vacci piano.
Cleo2003
19-07-2006, 11:49
ma dovrò aggiungere i sali ogni qual volta faccio un cambio d'acqua???
si.. preparerai l'acqua nelle taniche/secchi e aggiungerai sali quanto basta perchè come ti hanno scritto kh e gh siano uguali a quelli in acquario ;-)
Quando hai fatto la prima volta la dose tieniti un misurino o qualcosa e poi sarà sempre quella... ci metti un secondo
cocoricorby
19-07-2006, 14:37
va bene secondo voi il metodo del bicarbonato di sodio e di potassio per alzare il kh???
Cleo2003
20-07-2006, 10:00
va bene secondo voi il metodo del bicarbonato di sodio e di potassio per alzare il kh???
io uso i sali commerciali (mineral salt Sera.. usavo il dennerle ma si impaccava..)
Per farteli i sali ti consiglio di far ricerca nel forum o di andare qui www.walterperis.it dove c'è scritto quel che serve per farseli da soli ;-)
cocoricorby
20-07-2006, 15:21
infatti io da li ho avuto l'idea...ma quello ke usi tu non alza anke il ph???
Cleo2003
20-07-2006, 15:30
infatti io da li ho avuto l'idea...ma quello ke usi tu non alza anke il ph???
no! i sali nn alzano il ph... alzano kh e gh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |