PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 200 Litri consiglio urgente


Siceid
04-11-2015, 11:40
Ciao,
Ho iniziato da poco e ho dismesso la vaschetta da 26 L perché inadeguata ad ospitare pesci
Ho trovato un'offerta che mi pare interessante
Un privato vende un acquario da 200L che pare sia in perfette condizioni secondo il venditore, allestito a marino
Dovrei convertirlo per pesci tropicali
Questo è quello che comprende il prezzo (100€) : vasca, filtro, plafoniera, filtro, riscaldatore, mobile
Dalle foto riuscite a capire cosa mi mancherebbe dell'attrezzatura? Ho poche ore per accettare l'offerta
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/6180e171471798874192f6229e7a7c88.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/4c202bba825b956cc9ceb978498da604.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/b1b42c6e1ccbf8d335519fa67e44d511.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/bc236e80260d60c93a336406f53f0682.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/0ba7bc5bdfa5031171c7aef8e1815a4a.jpg
Grazie per le risposte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 12:23
Ciao!

Se la vasca è in buone condizioni e tutto funziona correttamente è un gran affare!

Dovrai cambiare i neon della plafoniera (i neon del marino non sono adatti al dolce)
ma per il resto hai tutto quello che ti serve..

Nel caso vorrai un acquario molto piantumato avrai bisogno di un impianto C0²,
in caso contrario potrai dimezzare le lampade tenendone accese solo 2 su 4..

Siceid
04-11-2015, 12:29
Grazie mille! Ho sentito il venditore e dice che non ci sono graffi o incrostazioni e che tutto è in perfette condizioni. Per sicurezza ho anche chiesto se fosse uno di quelli forati e dice di no.
Quindi anche il filtro è buono? Andrà trattato in qualche modo prima di poterlo utilizzare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 12:35
Il filtro ad occhio mi sembra un pratiko 200, puoi chiedergli conferma.
Se così fosse, per 200 litri è al limite ma va bene, se non popoli esageratamente ed inserisci un buon numero di piante va benissimo..

I componenti del filtro sono spugne e materiale biologico (solitamente cannolicchi).
Al materiale biologico dai una bella sciacquata, mentre per le spugne se hanno più di 8/10 mesi di utilizzo io le sostituirei..

Una volta che compri il fondo (fertile o meno in base alle piante che vorrai inserire), nuove lampade (2 o 4 sempre in base alle piante) hai tutto quello che ti serve per partire :-)

Siceid
04-11-2015, 13:24
Ho appena ricevuto conferma dal venditore che probabilmente dovrò acquistare un filtro. Si tratta di un pratiko 100....
Comunque nell'offerta è presente uno schiumatoio che non userei magari potrei scambiarlo con qualcuno o venderlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 13:30
Allora si, comprane uno nuovo tenendo quello di riserva..

Punterei sul pratiko 300 new generation (Lo trovi ameno di 90€)
Se invece l'acquariolo tieni in camera ti consiglierei un altra marca, quello è un tantino rumoroso.. Sopratutto se da come vedo, il mobiletto non ha un vano chiuso per il filtro :-)

Siceid
04-11-2015, 13:33
Eh sì, niente vano chiuso. Hai qualche consiglio su qualcuno più silenzioso ma ugualmente performante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 13:38
Sinceramente no..
Ho solo esperienza col pratiko 300 e non posso dire che sia silenzioso :-D

Siceid
04-11-2015, 13:48
:) sicuramente non sarà più rumoroso della mia vicina di casa quindi va bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 13:52
:-D :-D :-D
Se riesci a fargli un 'contenitore' di legno rivestito internamente con dei pannelli fonoassorbenti (come ho fatto io) il rumore diventa tollerabile :-)

Siceid
04-11-2015, 13:53
Stasera glielo chiedo ma è un po acida non credo che accetterà. Ma intendi una bara?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Carina l'idea del contenitore per il filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dario1988
04-11-2015, 14:07
Si un contenitore totalmente chiuso, con solo una fessura in alto per far uscire i tubi..

Avvy
04-11-2015, 15:25
Se lo tieni in salotto il rumore non lo sentirai nemmeno. Se invece cerchi modelli più silenziosi, i più noti sono tetra, jbl e eheim (dovrebbero essere in ordine di prezzo crescente).

Per il mobile volendo potresti dotarlo di antina per chiudere il vano centrale, ma dovresti vedere se il ripiano ti permette di infilarci sotto il filtro.

Siceid
04-11-2015, 15:35
Carina anche l'idea dell'antina. Spero proprio he il filtro ci stia altrimenti vuol dire che ho preso male le misure e dovrò spostare un bel po' di roba in casa :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 11:29
Niente da fare.. Non ho fatto in tempo a confermare l'offerta per l'acquario
Ne ho trovato un altro praticamente nuovo a 100€
Solo che non riesco a capire che roba è. Il proprietario dice che è un tenerif ma tutti quelli che ho visto hanno il frontale curvo mentre questo sembra dritto. Vabbè, domani vado a vederlo di persona

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/05/838c378c331415ac45c5fc9fc6d9de9d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
05-11-2015, 13:48
Dovrebbe essere un askoll tenerif stilus, con filtro esterno pratiko e fondo forato con passaggio per i tubi (li vedi sulla destra della vasca).
Per il litraggio e le varie caratteristiche dipende dal modello.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 13:58
Grandissimo!
Si il filtro mi hanno detto che è un pratiko 200. Litri dovrebbero essere 114 utili
Non ci sarei mai arrivato a riconoscere il modello. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
05-11-2015, 15:09
Come misure, cercando un po' su internet, dovrebbe essere 80x35 di base e 45 di altezza.
Poi se cerchi un po' nel forum, dovresti trovare anche qualche discussione sia sulla vasca che in generale su cosa guardare in un acquario usato.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 15:44
Grazie lo farò senz'altro. Il venditore dice di averlo usato un mese solo perché non ci ha capito nulla. Un po ci credo, il filtro lo chiama il motore, quando gli ho chiesto le misure ha detto che è alto 1,20 metri...
Comunque ora cerco nel forum e domani vado a vederlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
05-11-2015, 17:32
Beh, alto 1.20 compreso il mobiletto, che di solito è alto sui 70 cm. Comunque controllarlo bene, perché a quel prezzo pure lui l'avrà preso usato da qualcun'altro...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 17:41
Dice di averlo preso in offerta a 380€. Comunque domani indago meglio. Grazie del consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
05-11-2015, 18:52
Tu avendolo pagato 380, lo rivenderesti il mese dopo a 100? Poi per carità, tutto può essere (sarebbe un enorme colpo di c... un affare insomma).
Nel caso comunque fatti dare lo scontrino, così per due anni hai la garanzia in caso di problemi.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 20:13
Scusa Avvy colpa mia che mi sono spiegato male. Lui ha provato ad avviare l'acquario un anno fa, su consiglio del negoziante ha messo subito pesci che sono poi morti e dopo un mese ha deciso che non faceva per lui. Da allora ha l'acquario fermo in soggiorno. Comunque farò come dici per lo scontrino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
05-11-2015, 22:54
Beh, allora è più plausibile. Sembra comunque un buon affare se è tutto a posto. In bocca al lupo. ;-)
Poi ti aspettiamo per l'allestimento...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
05-11-2015, 23:15
Si avrò bisogno di molti consigli per questo e anche sul 26 litri che Son riuscito a riportare a valori normali :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Siceid
06-11-2015, 21:54
Aggiornamento:
Sono andato a vedere lo Stilus dal privato che l'ha messo in vendita
Punto di forza (almeno visivamente) è il filtro Pratiko 200, sembra appena uscito dalla confezione
L'acquario fa la sua bella figura ma presenta qualche piccola imperfezione: innanzitutto non l'ha pulito bene quando l'ha dismesso e ha lasciato il fondo impregnato d'acqua tanto che infilandoci le mani dentro è ancora umido (e questo mi fa capire che non è un anno che ha dismesso ma al massimo qualche mese) e c'era una povera piantina marcita e lui pensava fosse finta...
Seconda nota a sfavore è il vetro frontale che nella parte alta internamente presenta qualche lieve graffio e visibili tracce di calcare dovute alla mancata asciugatura della vasca (sembra condensa essiccata)
Terzo punto che un po mi preoccupa è che nell'angolo in basso a dx c'è una piccola incrostazione di calcare di circa 3 millimetri (la grandezza di una goccia)e la parte di mobile sottostante presenta per un'area di circa un cm una leggera "sgualcitura". Non sono riuscito a capire se era una perdita perché le aree di guarnizione che sono riuscito a esaminare sembrano perfette ma essendoci ancora il fondo terroso per 6-7cm non sono riuscito a vedere l'angolo interno della vasca.
Verosimilmente potrebbe essere anche la condensa (che molti lamentano su questo modello) che viene convogliata verso l'angolo ma non ci posso giurare

Prezzo 100€ con mobile, vasca 120L, filtro pratiko 200 come nuovo, dosatore per mangime, riscaldatore e pochi altri utensili
Allego foto con calcare....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/06/56a11a3d3cd4166055210a7299c39c61.jpg

Che faccio???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
07-11-2015, 12:40
Allora, per il filtro saprai se va tutto bene quando lo farai partire, principalmente per eventuali perdite. Magari guarda che ci siano dentro i materiali filtranti.
Per il fondo magari aveva appena lavato la vasca, ma non ti saprei dire.
Per il graffio devi vedere tu se ti va bene o se ti dà fastidio. Per il calcare invece con acqua calda e aceto di solito viene via, nessun problema. Se poi son solo macchioline leggere le Levi anche solo con l'acqua e una spugna morbida nuova.
Per la perdita potrebbe esserci anche se a te il silicone sembra intero, facendo la parte del diavolo potrebbe anche essere il motivo per cui lo cambia.
Potresti chiedergli se te lo fa trovare pieno d'acqua, per vedere se tiene. Ma non sarebbe comunque una garanzia assoluta, visto che se si tratta di una infiltrazione potrebbe metterci qualche ora ad uscire. malù , berto1886 avete dei consigli più mirati?
(In fondo io non ho mai comprato una vasca usata...)

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
07-11-2015, 14:03
I materiali filtranti ci sono, spugna e cannolicchi molto porosi.
I graffi sono lievi tanto che per vederli devi cercare la giusta angolazione quindi spero che con la vasca piena non siano più visibili
Quello che mi preoccupa è il rischio di perdita della vasca. Non so se con eventuali costi di riparazione magari l'acquisto non sarebbe più conveniente. Sicuramente chiederò uno sconto visto che il rischio resterebbe a carico mio e lui non ha voglia di fare test di perdita riempiendo la vasca
Comunque ho appurato che era il suo primo acquario avvito da poco e che partendo per le vacanze estive gli Son morti tutti i pesci dopo di che ha rinunciato. Considera che in un così nell'acquario aveva una piantina vera e tutte le altre finte....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
07-11-2015, 14:42
Comunque se ti desse lo scontrino avresti la garanzia da far valere. Ci sarebbe solo lo sbattimento di portarla al negoziante...

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Siceid
07-11-2015, 14:43
Niente da fare, ieri, insieme, abbiamo smontato un armadio per cercarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk