PDA

Visualizza la versione completa : Effetti neon uvb per rettili su piante e alghe


mattia.varazze
03-11-2015, 20:28
Mi stavo chiedendo se i neon uvb da acquaterrari avessero una qualche funzione sulle piante acquatiche? Ho viste che in certi è scritta anche la gradazione luminosa che nella maggior parte é attorno ai 6400k e che quindi sarebbe adeguata per delle piante acquatiche in un acquario d acqua dolce.
Che effetti avrebbero questi neon sulle piante? E sulle alghe?

dave81
11-11-2015, 17:11
Le piante crescerebbero lo stesso, e le alghe pure.

quelle lampade non emettono solo uv ovviamente, ma anche altre radiazioni.

scriptors
11-11-2015, 17:21
piccole estratto di quanto ho scritto (dopo ricerche e studi) quando facevo ricerca per i miei led:

La luce che influenza le piante, diciamo in maniera molto grossolana, nel suo insieme si può dividere in tre grandi gruppi:

Ultravioletto -> UV-A (380 - 315 nm), UV-B (315 - 280 nm) e UV-C (280 - 10 nm)
PAR -> (400-700 nm)
Infrarosso -> (730 nm)

Gli ultravioletti causano nelle piante una crescita molto ridotta e le rendono soggette a molteplici malattie, gli UV-B ed UV-C poi sono letteralmente dannosi a tutte le forme di vita. Ricerche scientifiche indicano comunque gli ultravioletti come responsabili del colore e profumo delle piante.

Riguardo lo spettro PAR, le piante necessitano molto più Rosso (625 to 675 nm) che Blu (400 to 470nm), anche il Giallo (525 nm) attiva la fotosintesi.

Gli infrarossi stimolano le sementi (sperando di non aver tradotto male) e sarebbe interessante verificare se la cosa riguarda anche la stolonatura delle nostre amate piantine.

Escludendo gli 'eccessi' inferiori (Ultravioletto) e superiori (Infrarosso) dello spettro, vediamo bene l'influenza delle gradazioni di colore dello spettro PAR, in realtà sarebbe meglio dire in parte, dato che l'infrarosso ha delle particolari influenze che mi accingo a definire meglio.

Mancanza e/o scarsità di luce BLU implica una scarsa crescita delle piante, sia in altezza che in qualità di crescita, la cosa potrebbe tornare comoda per ridurre le potature o nei piccoli plantacquari 'bonsai', ma al momento cerco di far crescere bene le piante, quindi non entro nel merito ulteriormente.

Rosso (660 nm) e Infrarosso (730 nm) hanno un rapporto di interdipendenza tra loro che, se il secondo (IR) viene intensificato rispetto al primo (Rosso) porta le piante a crescere alte e sottili, se il secondo (IR) viene diminuito rispetto al primo (Rosso) e/o viene intensificato il Rosso, le piante cresceranno basse e tozze, quindi con internodi vicini e fusti grandi.

Ovviamente ogni tipologia di piante avrà la sua personale risposta al variare del tipo di illuminazione, ma mediamente è stato riscontrato quanto appena scritto.

ilVanni
11-11-2015, 18:50
Che effetti avrebbero questi neon sulle piante? E sulle alghe?
Nessuno, salvo forse una piccola ma maggiore incidenza di cancro, non so quanto osservabile (forse non te ne eccorgeresti neppure).
Sul fondo della vasca non succederebbe nulla, visto chè l'UV non penetra in acqua.

Servono nei terrari per i rettili (per fissare il calcio nelle ossa). Quelle particolarmente potenti non vanno messe in posizione direttamente osservabile proprio per il pericolo insito nella radiazione UV (come per le lampade abbronzanti del resto).