Visualizza la versione completa : risalita che a volte si ferma come mai???
ragazzi ho la risalita collegata al galleggiante e a rele microswicht (siccone ho il tracimatore!!)ed gia la seconda volta che dopo il cambio dell acqua la riaccendo funziona tutto e dopo 30min si spegne senza motivo poi la riaccendo e nn capita piu fino alla volta successiva che cambio l acqua
secondo voi cosa puo essere che la ferma improvvisamente???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bisognerebbe capire prima se si spegne perchè manca corrente (e in quel caso devi vedere la faccenda galleggiante/relè) o si inchioda la girante pur arrivando corrente o la girante gira ma pesca a vuoto. in ogni modo, già il concetto di accendi/spegni automatico collegato a una risalita, lo vedo male. sempre se ho capito bene cosa stai facendo ;-)
bisognerebbe capire prima se si spegne perchè manca corrente (e in quel caso devi vedere la faccenda galleggiante/relè) o si inchioda la girante pur arrivando corrente o la girante gira ma pesca a vuoto. in ogni modo, già il concetto di accendi/spegni automatico collegato a una risalita, lo vedo male. sempre se ho capito bene cosa stai facendo ;-)
devo per forza xke se il tracimatore si blocca e lei svuota la sump mi allaga casa!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bisognerebbe capire prima se si spegne perchè manca corrente (e in quel caso devi vedere la faccenda galleggiante/relè) o si inchioda la girante pur arrivando corrente o la girante gira ma pesca a vuoto. in ogni modo, già il concetto di accendi/spegni automatico collegato a una risalita, lo vedo male. sempre se ho capito bene cosa stai facendo ;-)
Quel sistema glielo ho consigliato io che l'ho utilizzato per due anni quando avevo l'overflow, lo scopo è solo quello di spegnere la risalita nel caso di disinnesco dell'owerflow o un suo calo di portata,questo per non allagare, una volta che il livello torna nella norma la risalita deve ripartire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bisognerebbe capire prima se si spegne perchè manca corrente (e in quel caso devi vedere la faccenda galleggiante/relè) o si inchioda la girante pur arrivando corrente o la girante gira ma pesca a vuoto. in ogni modo, già il concetto di accendi/spegni automatico collegato a una risalita, lo vedo male. sempre se ho capito bene cosa stai facendo ;-)
Quel sistema glielo ho consigliato io che l'ho utilizzato per due anni quando avevo l'overflow, lo scopo è solo quello di spegnere la risalita nel caso di disinnesco dell'owerflow o un suo calo di portata,questo per non allagare, una volta che il livello torna nella norma la risalita deve ripartire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e secondo cosa puo avere che si comporta cosi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Eh bella domanda,devi fare varie prove e capire se è il galleggiante che non chiude il circuito ,il relè che non funziona a dovere o la pompa che non parte se non sollecitata più volte (cosa che può capitare)hai controllato la girante ,magnete ecc ecc
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma se e` una cosa per le emergenze, basta avere presentei rischi ei ci puo` pure stare. lui pero` spegne la pompa durante i cambi ed e` possibile che tutto l`aggeggio si incasini.
in ogni modo deve individuare il punto del guasto come gia` indicato sopra. li si va per esclusione. isoli l`aggeggio e colleghi la pompa direttamente alla rete. provi qualche volta spegnendo e riaccendendo se funziona. funziona? ok allora il problema sta nell`aggeggio e inizi a controllare quello. non funziona da subito? cambi la pompa. e` piu` facile a farsi che a dirsi.
ma se e` una cosa per le emergenze, basta avere presentei rischi ei ci puo` pure stare. lui pero` spegne la pompa durante i cambi ed e` possibile che tutto l`aggeggio si incasini.
in ogni modo deve individuare il punto del guasto come gia` indicato sopra. li si va per esclusione. isoli l`aggeggio e colleghi la pompa direttamente alla rete. provi qualche volta spegnendo e riaccendendo se funziona. funziona? ok allora il problema sta nell`aggeggio e inizi a controllare quello. non funziona da subito? cambi la pompa. e` piu` facile a farsi che a dirsi.
Eh bella domanda,devi fare varie prove e capire se è il galleggiante che non chiude il circuito ,il relè che non funziona a dovere o la pompa che non parte se non sollecitata più volte (cosa che può capitare)hai controllato la girante ,magnete ecc ecc
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la pompa e in funzione da gennaio e 30gg fa lo smontata e pulita ma era stra pulita!!!
scusate ma come dovrei fare a farei cambi senza spegnerla??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Che sia seminuova e pulita non vuol dire niente,devi fare delle prove come suggerito da sjoplin.
Io per i cambi non spengo la pompa ,ma ho il livello in Sump sufficiente a non scoprirla,altrimenti si ,va spenta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che sia seminuova e pulita non vuol dire niente,devi fare delle prove come suggerito da sjoplin.
Io per i cambi non spengo la pompa ,ma ho il livello in Sump sufficiente a non scoprirla,altrimenti si ,va spenta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come fai a camviare l acqua senza spegnerla????ps conta che ho l overflow!!!anke la mia sump contiene basta lt!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Aspiro lasciando la pompa accesa,essendoci acqua abbondante in Sump non ho problemi,spengo solo il rabbocco ,tu puoi avere problemi se quella che togli è superiore a quella che sale quindi si disinnesca l'owerflow.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |