Visualizza la versione completa : Impianto aquili con bombola askoll
Ciao a tutti.
Sono mesi che utilizzo sul mio impanto aquili le bombole askoll usa e getta da 500gr (aquili non le trovavo) noncurante che potessero avere filettature diverse.
Mi è sorto un dubbio: nel caso io abbia il riduttore con filettatura 11, le bombole che compro è normale che si avvitano bene? [emoji28]
Mi spiego meglio: cosa succede se provo a avvitare una bombola con filettatura 10 ad un riduttore con filettatura 11?
Grazieee.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ovviamente non so la filettatura del mio riduttore... so solo che ė dell'aquili grigio...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
berto1886
07-11-2015, 15:20
se si avvita e non perde non mi porrei il problema... :-))
Il problema me lo pongo perché la bombola usa e getta non mi dura tantissimo... un mese o poco più con 60 bolle al minuto e mi chiedevo se mai perdesse proprio all'avvitatura... 😊
Grazie comunque dell'interessamento.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
berto1886
07-11-2015, 15:38
per controllare se perde passa dell'acqua e sapone appena sotto la filettatura... casomai mettici un po di teflon
Matteo1976
08-11-2015, 22:40
60 bolle al minuto non sono poche, io ne faccio andare massimo 8...
per controllare se perde passa dell'acqua e sapone appena sotto la filettatura... casomai mettici un po di teflon
Su che litraggio? Io ho un 300 litri....
Comunque perdeva, e volete sapere da dove? Dall'impanatura del manometro che non aveva il deflon da casa produttrice (aquili)...... [emoji28] chissa quanto gas avrò sprecato, comunque ora ne ho messe meno adottando il metodo venturi, speriamo mi duri un pò di più [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 22:48
125 litri
125 litri
Beh beato te, io ho un ph un pò altino (7.4) e non riesco a contrastarlo molto bene fertilizzando.. [emoji17]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 22:59
Capisco...
Ma con diffusore askoll? Io spero di ortimizzare un po lo spreco con il metodo venturi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 23:02
Si askoll
Io sto con quello dell'aquili.... quindi non credo sia granché, se non riesco a risolvere neanche miscelando la co2 in uscita del filtro mi convincerò a comprarlo anch'io... 😆
Grazie comunque
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 23:14
Di nulla, io con l'askoll devo dire che mi trovo molto bene, in più riesco a trovare in internet bombole compatibili a 10€ circa
Buono, io le prendo a 13 e qualcosa su aquariumline... tu?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 23:21
10,80 su acquariumline, bombola co2 universale 500gr
Ah ottimo, non credevo fossero compatibili con il roduttore aquili.. mi informo e se va bene la prendo. La durata è la stessa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
08-11-2015, 23:25
Si sono sempre da 500gr, e la co2 è co2:-))
Ottimo 😊
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |