PDA

Visualizza la versione completa : le foglie stanno cambiando colore...


uccio2
03-11-2015, 18:32
Prologo: mi scuso perchè non ricordo il nome della mia pianta.


Ciao a tutti,
sono circa 3 mesi che ho questa pianta nella mia vaschetta, ma purtroppo non ricordo il nome.
Inoltre in queste ultime due settimane alcune foglie hanno cominciato a "perdere colore" nel senso che sono o molto più chiare o tendente al rosso chiaro. La pianta, tutt'ora, cresce molto velocemente e devo potarla quasi ogni sette giorni ma il problema della diversità delle foglie rimane.
Ho una vaschetta di:
30litri
ph 6,8
gh 8
kh 4
NO3 5-10mg/l
PO4 di media tra 0,4 mg/l >
Fe integrato quotidianamente 0,1mg/l che viene quasi completamente assimilato
EC 650/700
Per fertilizzare adotto il protocollo settimanale Seachem completo
come illuminazione uso 2 Dennerle Nano Power Led 5W (6500K°)


Epilogo: ??? #24


http://s25.postimg.cc/zcgggdpwf/IMG_2756.jpg (http://postimg.cc/image/iooydvv4r/full/) http://s25.postimg.cc/nbv0fnihr/IMG_2757.jpg (http://postimg.cc/image/9i6nqlpwb/full/) http://s25.postimg.cc/ugctoopr3/IMG_2758.jpg (http://postimg.cc/image/3vaat4ndn/full/)

http://s25.postimg.cc/aadx3jjhb/IMG_2759.jpg (http://postimg.cc/image/s0flokx23/full/) http://s25.postimg.cc/62j4usi1r/IMG_2761.jpg (http://postimg.cc/image/bdy1fi44b/full/) http://s25.postimg.cc/s2zhbf0pr/IMG_2762.jpg (http://postimg.cc/image/hsx2c6au3/full/)


upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

pietro.russia
03-11-2015, 21:25
Scusa ma a me risulta che il protocollo SEACHEM e giornaliero come mai fai dosaggi settimanali

uccio2
03-11-2015, 21:29
Scusa tu, me so sbajato...


UD

pietro.russia
03-11-2015, 21:47
Scusa tu, me so sbajato...


UD

Potrebbe essere la luce chè provoca le foglie in quel modo chè gradazione hai a me sembra di vedere uno spettro troppo freddo confermare
A le piante non amano spettri luminodi troppo freddi meglio un MIX

uccio2
03-11-2015, 21:58
Io so solo che sono 2 lampade led dennerle da 5w l'una e che sono di 6500k


UD

ALEX007
03-11-2015, 23:05
Micranthemum umbrosum,se non hai ospiti delicati proverei a somministrare un pizzico di Fe in più e ad integrare il fondo.Nella Pogostemon h. noti un ingiallimento nella parte centrale?La calli cresce normalmente?

uccio2
04-11-2015, 00:54
Pogostemon non è ingiallita mentre la calli non si espande ma la causa credo sia dovuta al fatto che non la taglio da un po' di tempo e quindi -passami il termine- cresce su se stessa


UD
------------------------------------------------------------------------
Micranthemum umbrosum

Finalmente! Ora ricordo: il nome è proprio quello, grazie!

se non hai ospiti delicati proverei a somministrare un pizzico di Fe in più


Ma non è già tanto 0,5ml di Fe nell'arco di 6 giorni? Dentro la vasca ho lumache e caridinChie


UD

uccio2
04-11-2015, 18:05
Ho seguito il consiglio:
oggi ho aggiunto una supposta di ADA Iron Bottom spezzata in due e una di Multi Bottom spezzata in due.
http://s25.postimg.cc/b01atn9ej/IMG_2766.jpg (http://postimg.cc/image/b01atn9ej/)
Vedremo gli sviluppi.
Grazie a tutti specie ad ALEX007 che ha riconosciuto la pianta di cui non ricordavo il nome.

ALEX007
04-11-2015, 23:27
ti dico Fe in colonna perché dalle foto noto che il problema riguarda solo gli apici...andando per esclusione ho quindi azzardato uno squilibrio di elementi non mobili ovvero Ca,Fe e via via tutti gli altri micronutrienti che vengono cmq richiesti in quantità minori,sono normalmente presenti nei fertilizzanti(e nel fondo) in buone percentuali e le cui carenze/eccessi sono più rare e difficili da identificare.Con il protocollo seachem intendi la linea tradizionale composta dal trace,iron,ecc? Il Fe come lo testi e con che prodotto?Informati bene perché non credo che tutti i prodotti rilevano il Fe gluconato al pari del Fe chelato....qui ci vuole scriptors

uccio2
05-11-2015, 00:17
Con il protocollo seachem intendi la linea tradizionale composta dal trace,iron,ecc? scriptors

uso il protocollo (credo completo) Seachem. Per la quantità sfrutto le info che ho trovato su un sito utile, a mio parere, a calcolare le varie quantità
http://goo.gl/WIf8yR


Il Fe come lo testi e con che prodotto?Informati bene perché non credo che tutti i prodotti rilevano il Fe gluconato al pari del Fe chelato....qui ci vuole

per i test uso:
Fe: Ovetto Hanna
PO4: Ovetto Hanna
NO3: Jbl
Gh: Jbl
Kh:Sera
Prodotti e quantità del protocollo Seachem per la vaschetta Dennerle Cubo30 sono queste in foto:
http://s25.postimg.cc/c4vcz0vvj/Seachem_Quantit_prodotti_2015_11_04_alle_23_04.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Per il dosaggio ho una sfilza di siringhe da insulina ;-) e quando sono andato a comprarle in farmacia mi son fatto la pippa mentale che la farmacista pensasse che fossi un tossico! #rotfl#

scriptors
05-11-2015, 09:54
Concordo che potrebbe essere carenza di Ferro ma anche di Calcio (ma con quel GH la vedo difficile la seconda ipotesi) #24

In ogni caso, prima di integrare aumentando i dosaggi, verifica il movimento d'acqua che sia corretto nella zona interessata, non tutte le parti apicali della pianta hanno il problema (da quel poco che vedo, correggimi se sbaglio)

Proverei, per qualche settimana, a cambiare protocollo

uccio2
05-11-2015, 14:31
Come già detto, purtroppo, ieri ho inserito tabs Ada a base di Fe sul fondo. Riguardo il flusso dell'acqua sto usando Askoll Pratiko 300, in foto il flusso dell'acqua.

https://flic.kr/p/A6WvSd


qui, invece, ho scattato una foto alla luce del giorno a luci spente, la colorazione del fogliame si nota di più
https://flic.kr/p/AGyXku

scriptors
05-11-2015, 15:13
Le altre piante mi sembrano in buone condizione e, anche se la maggior parte lo sono, non tutti gli apici della Micranthemum presentano il problema (dammene sempre conferma se mi sbaglio, non lo hai scritto prima).

Vediamo se, con l'inserimento delle tabs il tutto migliora.

ps. come sempre i dosaggi indicati sulle confezioni sono indicativi e si riferiscono ad una vasca mediamente piantumata, nulla vieta di ridurli (infatti inizialmente lo si fa sempre) o di aumentarli (se si hanno molte piante e si notano carenza)

Purtroppo i prodotti gluconati non possono essere monitorati al pari di quelli chelati (in genere a dosaggio settimanale), quindi bisogna sempre prestare molta attenzione quando si usa Ferro e micro gluconati ... anche per questo ti suggerivo di cambiare linea di fertilizzante per un paio di settimane

Riguardo i buchi sulle foglie, credo siano le lumache/caridine che se ne cibano ... verifica e conferma se anche secondo te è così

Prova a riconsiderare il dosaggio dei prodotti Seachem per una vasca da 30 litri, fai un po di potatura, almeno dei germogli più mal messi che in ogni caso non si recuperano, e verifica sui prossimi germogli se la situazione migliora o meno.

uccio2
02-12-2015, 23:36
aggiornamento:

La pianta continuava a ingiallire e a rinsecchirsi, quindi l'ho fatta fuori.
Oggi sono arrivate le pianticelle che desideravo da un botto di tempo.
Ho il sospetto, e ne sono quasi divertito, che nella mia vaschetta di 30L siano fuori luogo in quanto, ho letto che diventeranno alte fino ad uscire dalla vasca... Vedremo.
la vasca come era:
http://s25.postimg.cc/hsx2c6au3/IMG_2762.jpg (http://postimg.cc/image/hsx2c6au3/)

la vasca come è:
http://s25.postimg.cc/d9m7cs7rv/IMG_2961_1.jpg (http://postimg.cc/image/d9m7cs7rv/)

Per ora, dopo aver estirpato la pianta ingiallita, la vasca sembra come una "bocca sdentata" il bello è che le pianticelle di cui parlavo sono già nella loro sede ma non si vedono in quanto alte 4/5cm.

le piantine nuove sono di Saururus Cernuus.
http://s25.postimg.cc/6x722y4pn/IMG_2958.jpg (http://postimg.cc/image/6x722y4pn/)