Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi motaggio elettrovalvola e valvola di non ritorno


Anto86
03-11-2015, 18:28
Ciao a tutti, ho un dubbio sul montaggio kit co2:

Bombola
Tubo
Valvola di non ritorno
Tubo
Elettrovalvola
Tubo
Diffusore

Oppure

Bombola
Tubo
Elettrovalvola
Tubo
Valvola di non ritorno
Tubo
Diffusore?

Avvy
03-11-2015, 19:56
Buona la seconda. La valvola di non ritorno ti serve per non far arrivare l'acqua all'elettrovalvola quando questa chiude.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

robyleo76
03-11-2015, 20:35
Scusate ma la valvola di non ritorno cosa sarebbe ?
Io ho impianto CO2 dell'Askol e dovrei mettere elettrovalvola con timer per lasciarla attiva solo di giorno. Devo ancora montare elettrovalvola ma non ho nessuna valvola di non ritorno .... credo ....

ema91
03-11-2015, 21:10
La valvola di non ritorno permette il passaggio di acqua/aria solo in un verso.
Di solito si compra a parte e costs pochi euro, è necessaria per non far danneggiare l'elettrovalvola dall'acqua quando questa blocca la CO2.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Agro
03-11-2015, 21:36
L'elettrovalvola va comandata da un controller non da un timer.
Aprendola e chiudendola con il timer crei solo spazi del ph.

Anto86
03-11-2015, 23:07
Buona la seconda. La valvola di non ritorno ti serve per non far arrivare l'acqua all'elettrovalvola quando questa chiude.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Ok quindi la valvola di non ritorno come ultima cosa e prima dell elettrovalvola #70
Grazie
------------------------------------------------------------------------
L'elettrovalvola va comandata da un controller non da un timer.
Aprendola e chiudendola con il timer crei solo spazi del ph.

Cioè? Si parla tipo da 6,5 a 6.8 o da 6.5 7.5?

Avvy
04-11-2015, 00:06
Esatto, la valvola di non ritorno deve stare tra l'elettovalvola ed il diffusore. Magari vicina al bordo vasca, per avere una ripartenza più rapida.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Agro
04-11-2015, 23:28
Cioè? Si parla tipo da 6,5 a 6.8 o da 6.5 7.5?
Da 6,5 a 7,5, dopo 16 ore di buio è come se non avesi mai usato la co2.

Anto86
05-11-2015, 03:08
Cioè? Si parla tipo da 6,5 a 6.8 o da 6.5 7.5?
Da 6,5 a 7,5, dopo 16 ore di buio è come se non avesi mai usato la co2.

Allora lo sbalzo è relativo.

Avvy
05-11-2015, 10:34
No, è elevato.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Agro
05-11-2015, 21:42
Esatto è elevato.