PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento per il mio primo marino


adalbert
02-11-2015, 19:28
Ciao a tutti è da un bel po di tempo che sto prendendo informazione per allestire un acquario marino e vorrei cominciare a comprare i primi componenti, la mia vasca da allestire è 80x40x50H avrei pensato di utilizzare questo schiumatoio DOC Skimmer 9004 della Tunze, per le pompe di movimento avrei pensato a 2 pompe della Sicce Voyager Nano una a dx e l'altra sx in funzione alternate ma non so se prenderle da 1000l/h oppure da 2000l/h.

Cosa ne pensate come inizio?

Grazie a tutti

clownfish92
02-11-2015, 20:33
ciao hai un 160 litri lordi quindi le pompe sono insufficienti perche devi avere la portata oraria da 20 volte il litraggio in su...quindi 3200 l/h, poi anche 3000 vanno bene, se ne metti due alternate ne hai bisogno di 2 da 3000, anche con lo skimmer sei un po sacrificato...è calcolato per un 60 litri molto popolato o per un 250 molto poco popolato con tutte le sfumature in mezzo, puo andar bene se non metterai piu di 3 o 4 pesci, in ogni caso non è che ne puoi mettere 10 in quel litraggio...poi la vasca suppongo sia da dolce e facendo un berlinese, con 40 centimetri potresti avere qualche difficolta a fare una bella rocciata, comunque aspetta i pareri degli altri...

adalbert
03-11-2015, 01:52
ciao grazie per la risposta, lo schiumatoio lo cambio con questo sempre della tunze Comline® Skimmer 9012 che è calcolato da 200l a 1200l credo che possa andare bene. Per le pompe di movimento credo di prendere 2 della Sicce Voyager 3000l/h

clownfish92
03-11-2015, 10:34
ok le pompe vanno bene, e anche lo skimmer... valuta anche uno skimmer appeso che non ti ruba spazio in vasca...tipo un bubble magus q3 o un deltec mce 300, anche se appeso poi lo vedi fuori e non è il massimo...valuta tu...

adalbert
03-11-2015, 11:09
Io stavo pensando di fare una sump e metterlo li però mi preoccupa un poco perché non ho capito ancora bene come funziona (anche dopo aver letto tanto) , come faccio a tenere sotto controllo il livello della sump e quello dell'acquario esiste qualche sistema che blocca le pompe?

clownfish92
03-11-2015, 11:22
prima di tutto mi sa che il tunze 9012 non è il massimo da mettere in sump, perche di solito in sump si tiene un livello intorno ai 20 cm, e quello skimmer ha bisogno di poco meno di 40...cioe il livello in sump deve essere molto piu basso della sump stessa, in modo che se si spegne la pompa, in sump ci possa stare tutta l'acqua che tracima dall'acquario a causa del troppo pieno prima di scendere sotto al livello di quest'ultimo...

in sump si mette la pompa di risalita che sta sempre accesa, e manda acqua su in vasca, l'acqua tracima dalla vasca per mezzo di uno scarico di "troppo pieno" nella stessa quantita con cui sale, quindi il livello si mantiene da solo sia in vasca che in sump...

adalbert
03-11-2015, 11:43
non avendo fori in vasca dovrei mettere un' altra pompa per portare l'acqua nella sump

clownfish92
03-11-2015, 12:03
be puoi sempre forarla, che è di gran lunga la cosa migliore, se proprio non la vuoi forare ci sono dei tracimatori appositi per vasche senza fori. guarda su acquariumline o simili

Non puoi assolutamente mettere due pompe se no avresti problemi come sospettavi prima...

adalbert
03-11-2015, 12:13
Infatti, se voglio mettere la sump devo andare di Overflow. Che dilemma :)

gerry
03-11-2015, 12:36
non avendo fori in vasca dovrei mettere un' altra pompa per portare l'acqua nella sump


Assolutamente no, la Pompa deve stare in sump e o fori la vasca o metti un overflow; mettere una Pompa in vasca e una in sump vuol dire allagare

adalbert
03-11-2015, 13:13
non mi voglio allagare per questo seguo i vostri consigli :)

ho trovato due diversi Tracimatore uno è Overflow Blau 1500L/h e l'altro Tunze Tracimatore Overflow Box 1074/2 fino a 1.200L/h.

Secondo voi quale può andare meglio dei due

adalbert
03-11-2015, 19:59
ecco ho aggiornato la lista degli acquisti potete controllare se va tutto bene oppure manca qualcosa o da modificare? Grazie in anticipo


1 Schiumatoio Tunze doc Skimmer 9410 fino a 1000 l/h
2 Tracimatore Overflow Blau 1500 l/h
3 Pompe di movimento Sicce Voyager 3000 l/h (2 pompe alternate)
4 Pompa di risalita Sicce syncra silent 2 fino a 2100 l/h
5 Termoriscaldatore Scuba 200W
6 Hydor smart level control

adalbert
04-11-2015, 19:49
mi date una controllata alla lista per piacere :)

tene
04-11-2015, 19:57
Lo skimmer mi sembra esagerato,non conosco gran che i tunze ma quando ne hai uno dato per 300 lt è sufficiente ,non alternerei le sicce,non hanno gran potenza e flusso stretto,ma quello si vedrà quando avrai allestito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adalbert
04-11-2015, 20:12
Lo skimmer mi sembra esagerato,non conosco gran che i tunze ma quando ne hai uno dato per 300 lt è sufficiente ,non alternerei le sicce,non hanno gran potenza e flusso stretto,ma quello si vedrà quando avrai allestito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie per la tua osservazione,

che skimmer mi consigli da mettere nella sump, io avevo pensato a Tunze 9004 però mi è stato sconsigliato perché è un poco scarso, poi avevo pensato al 9015 e mi è stato detto che nella sump non va bene perché lavora con 40 cm di acqua.

Non so quale prendere aiutooo #17:-)

tene
04-11-2015, 20:25
Ripeto,non conosco gran che I tunze ,ma un modello da Sump dato per 300 lt circa e che tratti circa 400 lt ora di acqua farà al caso tuo.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adalbert
04-11-2015, 20:45
Ripeto,non conosco gran che I tunze ,ma un modello da Sump dato per 300 lt circa e che tratti circa 400 lt ora di acqua farà al caso tuo.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie mille