v1br10n3
02-11-2015, 17:19
Ciao a tutti,
da pochissimo mi sono appassionato a quest'hobby e da poco più di un mese ho acquistato un piccolo acquario che sto cercando di allestire al meglio (almeno spero).
Per l'esattezza l'acquario in questione è un aquatlantis start 55 ... quindi 55 litri lordi con filtro interno minibiobox 2 a cui ho aggiunto una bustina di sera siporax e da cui ho tolto, su consiglio del negoziante, la scatolina con la spugna blu, quella con i carboni e sostituito quella con la lana bianca direttamente con altra lana bianca ma non inscatolata :-) .
Il fondo è composto da fondo fertile dennerle deponitmix e ghiaietto nero.
l'arredamento è molto scarno, anche perché l'acquario è piccolo, ed è composto da qualche pietra piatta e un radicione di non so cosa tutto bollito per diverse ore.
Per quanto riguarda le piante ho cercato di disporle più o meno a ferro di cavallo ed ho messo qualche "rametto" di egeria densa, che è già cresciuta fino al pelo dell'acqua, una cryptocorina wendtii green divisa in due e messa circa a metà vasca, una rotala rotundifolia green, sempre divisa in più piantine, una ceratopteris thalictroides che però la vedo sofferente ed infine qualche ciuffetto di quelle piantine che sembrano prato inglese :-)) di cui però non conosco il nome.
Da qualche giorno, dopo aver atteso il famigerato mese per far maturare il filtro, e controllato i valori dell'acqua, ho inserito i primi ospiti che sono due corydoras aeneus, quattro pristella maxillaris e cinque cardinali.
Secondo voi posso inserire qualche altro pesce? e se si che alternative ho? mi piacerebbe inserire dei pesci che facilmente si riproducono in vasca.
grazie a tutti per le eventuali risposte.
da pochissimo mi sono appassionato a quest'hobby e da poco più di un mese ho acquistato un piccolo acquario che sto cercando di allestire al meglio (almeno spero).
Per l'esattezza l'acquario in questione è un aquatlantis start 55 ... quindi 55 litri lordi con filtro interno minibiobox 2 a cui ho aggiunto una bustina di sera siporax e da cui ho tolto, su consiglio del negoziante, la scatolina con la spugna blu, quella con i carboni e sostituito quella con la lana bianca direttamente con altra lana bianca ma non inscatolata :-) .
Il fondo è composto da fondo fertile dennerle deponitmix e ghiaietto nero.
l'arredamento è molto scarno, anche perché l'acquario è piccolo, ed è composto da qualche pietra piatta e un radicione di non so cosa tutto bollito per diverse ore.
Per quanto riguarda le piante ho cercato di disporle più o meno a ferro di cavallo ed ho messo qualche "rametto" di egeria densa, che è già cresciuta fino al pelo dell'acqua, una cryptocorina wendtii green divisa in due e messa circa a metà vasca, una rotala rotundifolia green, sempre divisa in più piantine, una ceratopteris thalictroides che però la vedo sofferente ed infine qualche ciuffetto di quelle piantine che sembrano prato inglese :-)) di cui però non conosco il nome.
Da qualche giorno, dopo aver atteso il famigerato mese per far maturare il filtro, e controllato i valori dell'acqua, ho inserito i primi ospiti che sono due corydoras aeneus, quattro pristella maxillaris e cinque cardinali.
Secondo voi posso inserire qualche altro pesce? e se si che alternative ho? mi piacerebbe inserire dei pesci che facilmente si riproducono in vasca.
grazie a tutti per le eventuali risposte.