PDA

Visualizza la versione completa : Alghe sui vetri


Chester85
02-11-2015, 14:47
Come da titolo,ho sui vetri delle alghe marroni a chiazze,che faccio spazzolo con la lana di perlon o altro? le physa inoltre sopra ci hanno fatto parecchi nidi:-D quindi non vorrei ucciderli #24

Cla90
05-11-2015, 11:31
Alghe marroni tipo patina che ricorda una specie di fanghiglia? Forse diatomee? Se si aspetta che schiudano e poi vai di spugna morbida o lana e con una passata leggera vengon via. A me si formano sempre e risolvo così.

Chester85
05-11-2015, 21:51
si schiudano? cioè quanto sono grandi? ho risolto prendendo della lana di perlon,messa attorno alla pinza per acquario e strofinato,ovviamente il tutto è stato rilasciato in acqua,credi che si riformano?

Cla90
07-11-2015, 09:49
Intendevo nei nidi se ci fossero uova di lumache aspettare che si schiudano non ho specificato bene scusami! Eh con il tempo ste maledette alghe diatomee torneranno se hanno di che mangiare. Io li rimuovo sempre ma prima o poi si riformano e figurati io uso acqua di rubinetto piena di silicati che sono il loro nutrimento!

Chester85
09-11-2015, 21:05
qualche nido con qualche uovo l'ho dovuto rimuovere in ogni caso le mie physa fanno nidi a gogo,infatti ce ne sono già più di una decina.. il problema comunque è che queste alghe si formano anche in punti dove non posso arrivare se non distruggendo tutto..

Cla90
09-11-2015, 21:13
Ti capisco un casino. Io mi sono arresa da tempo le levo solo dove riesco ad arrivare per il resto stanno lì se non ci si arriva pazienza. Per eliminarle bisognerebbe eliminare la loro fonte di cibo cioè i silicati. Evitare l'acqua di rubinetto e usare osmosi con appositi sali magari ma per le mie esigenze di pesci da acqua dura e una spesa che non mi conviene...perciò mi tengo le diatomee ci ho fatto il callo da anni. Se esauriscono i silicati allora spariscono da sole. Esistono resine anti silicati - fosfati, mi sono informata leggendo su Internet però non so se sia un alternativa valida ho paura possa causare scompensi in vasca.

Chester85
10-11-2015, 21:19
magari usare acqua del rubinetto decantata?

Consolato
11-11-2015, 02:32
No,facendo decantare l'acqua evaporano i materiali come cloro ecc, ma i silicati no, come consigliato sopra ti conviene utilizzare l'acqua ro con i sali,sennò in alternativa ci sono delle resine anti silicati da mettere nel rubinetto con un filtro...

Tommmaso
12-11-2015, 18:06
Non per essere pignoli ma il cloro non è un metallo, e sia cloro che metalli presenti nell'acqua non evaporano ma si depositano sul fondo del recipiente quando si lascia a decantare l'acqua.
Per questo è consigliabile evitare di utilizzare l'acqua in prossimità del fondo della tanica o del secchio quando la si lascia a decantare :-))

Chester85
12-11-2015, 21:22
quindi si può utilizzare l'acqua decantata basta che non si pesca dal fondo giusto?

Consolato
12-11-2015, 22:01
Che sappia io i metalli come dici tu si depositano sul fondo...ma parte del cloro evapora