Visualizza la versione completa : Problemi Alghe
robyleo76
02-11-2015, 00:22
E' da questa estate che sto avendo parecchi problemi di alghe in acquario.
Sulle vallisneria si vedono i bordi neri e sembrano quelle a pennello se cosi si chiamano.
Su un altra pianta a foglia larga sta facendo diventare tutta la foglia nera come imbrattata.
KH => 5
Ph => 7.2
Nitriti a zero
Nitrati 0.25
Fosfati 0.25
Messo da 1 sett impianto CO2 con 8 bolle al minuto per 24 ore perchè non ho ancora elettrovalvola che è arrivata proprio ieri.
Non posso mettere caridine che sarebbero il massimo perchè ho dentro 3 Botia e mi hanno detto che se li papperebbero in 5 sec. In realtà avevo provato a metterne 3 di caridine ma si nascondevano tra vetro e filtro e non si muovevano, per fortuna sono riuscito a tirarle fuori e metterle in un acquario da 20 litri insieme a 8 microrasbore galaxy.
Mi hanno detto che potrei mettere l'Atya che fa poco meno il lavoro delle caridine ed essendo più grossa i Botia la lasciano stare.
Volevo provare ad usare un antialghe della Askoll che ho comprato ma se riesco a risolvere senza sono più contento.
Ho parecchie piante sia a crescita lenta che veloce e come cibo ne metto molto poco e poco alla volta in modo che mangino.
Poco prima dell'estate ho cambiato una lampada T5 da 24W e ne ho messa una rosata, non vorrei che sia quella che fa solo danni.
Prima ne avevo una da 6500k e una da 8500k
Ho sostituito quella dietro.
Foto delle alghe?
Se vuoi un consiglio, non mettere dentro porcherie, aggiungi piante a crescita rapida, dai loro da mangiare, fertilizzando con pmdd o commerciale, e lascia fare alla natura.
Le alghe si combattono con le piante, non con brodaglie chimiche
scriptors
06-11-2015, 10:41
Mediamente le lampade "rosa" sono fitostimolanti e fito-stimolano sia le alghe che le piante ... forse un pochino più le alghe ;-)
Una buona accoppiata di neon è la classica 6.500 e 4.000 °k da comprare anche al brico, basta che le misure siano corrette (portati il vecchio neon così non sbagli)
L'Atya è un filtratore, difficilmente strappa le alghe e comunque, come tutti i gamberi, diventa molto vulnerabile quando fa la muta, quindi potrebbe anche fare una brutta fine se i pesci diventano un po troppo aggressivi nei suoi confronti
Sei un po scarso di NO3 e non ho capito con cosa fertilizzi, avendo i Macroelementi (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=327) (NO3 e PO4) come limitanti evita di dosare troppo Ferro e micro altrimenti rischi di aumentare il problema
robyleo76
06-11-2015, 11:16
Come lampade il mio Askoll Emotion 80 montava una da 6500k davanti e una da 8500k dietro .... nessuna delle due rosa .... Al posto della 8500k ne ho messa una rosata su consiglio del venditore
Le piante grazie alla CO2 stanno iniziando ad andare bene .... le alghe ci sono ancora ma spero che pian piano si risolvano senza dover metter nulla ....
Come fertilizzante metto quello della Sera il Flora che comprende tutto, una volta a settimana.
Oltre al kit Askoll Co2 Pro Green ho comprato elettrovalvola da collegare ad un timer visto che mi hanno detto di fare andare CO2 solo quando sono accese le luci .... il kit ha già valvola di non ritorno sul riduttore di pressione ma alcuni mi hanno consigliato di mettere un altra valvola di non ritorno per proteggere elettrovalvola ... per quello non la ho ancora montata ...
Nell'acquario piccolo invece senza fare nulla sembra che ho una caridina piena di uova .... e un altra che mi sa che sta per andarci vicino visto i comportamenti che ha .... Li ho dovuto cambiare il riscaldatore perchè è partito non so come .....
scriptors
06-11-2015, 11:32
OK, ti potevi risparmiare i soldi dell'elettrovalvola, la Co2 conviene farla andare 24/24h per evitare sbalzi di pH.
Quello di far andare la Co2 solo durante le ore illuminate è una vecchia cavolata che ogni tanto si riaffaccia, nasce dal fatto che le piante producono una piccola quantità di CO2 di notte e chi lo dice si dimentica puntualmente di aggiungere che lo fanno anche di giorno, si chiama respirazione delle piante ...
Quindi fare andare la CO2 solo in una parte della giornata implica, in base al KH (vedi tabelle), avere un acquario che di giorno ha un pH e di notte un pH più alto
robyleo76
06-11-2015, 11:45
Da quanto mi hanno detto la CO2 di notte non viene consumata e cosi si rischia di avere troppa CO2 in vasca che potrebbe diventare nociva ....
Inoltre se si tiene aperta 24 ore si consuma prima la bombola ....
Elettrovalvola presa su internet e me la sono cavata con 17 euri .... avrei preferito non dover cambiare riscaldatore nell'acquario piccolo .... mi sa che era difettoso, della Wave da 50w pagato 11.50 su internet solo che per mandarlo indietro mi costa di spedizioni e se nn ne rispondono mi ritrovo ad aver buttato pure i soldi della spedizione.
Le vallisneria nell'acquario grande stanno andando alla grande, stanno facendo anche alcuni nuovi figli che sto ripiantando ..... ho una pianta grossa ma a crescita lentissima che è molto brutta per via delle alghe .... va a finire che la tolgo se non migliora e faccio tutte vallisneria ....
scriptors
06-11-2015, 12:08
Roby, la vasca è tua e decidi tu cosa fare #70, mi è sembrato corretto spiegarti i motivi di quello che ti consigliavo
robyleo76
06-11-2015, 12:36
Se tengo aperto tutto il gg e la notte devo stare più basso altrimenti dovrei ridurre la notte e aumentare il gg ....
scriptors
06-11-2015, 13:01
datti una lettura qui: http://scriptors.info/impianto_co2
in ogni caso quello della CO2. allo stato delle cose, è un problema secondario, ti consiglio di cambiare prima il neon rosa e, dopo una settimana minimo, guardare come procede la vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |