Visualizza la versione completa : Presento il mio acquario
telang6664
01-11-2015, 19:35
Ciao a tutti,
sono nuova e ad una nuova esperienza di acquario marino dopo tanti anni.
Oggi l'acquario ha quasi 5 settimane
160 litri
sump
2 pompe di movimento
pompa di risalita
schiumatoio
riscaldatore
lampada led Aqualight 3
Vorrei farlo prevalentemente di coralli molli e qualche corallo duro
Pochi pesci, ho due pagliacci e un gamberetto
Accetto commenti e suggerimenti. Sono sempre un po indecisa sulla posizione dei coralli e non so se sto facendo bene.
http://s18.postimg.cc/x8bbc2eol/IMG_1557.jpg (http://postimg.cc/image/x8bbc2eol/)
http://s18.postimg.cc/o1t0os9g5/IMG_1560.jpg (http://postimg.cc/image/o1t0os9g5/)
adrianello
01-11-2015, 19:46
ciao,non hai detto che metodo di gestione stai usando,berlinese?? dsb?? ecc ecc. inoltre fai una foto più panoramica per capire meglio come hai posizionato le pompe e per vedere meglio la rocciata.
AntonioA93
02-11-2015, 19:30
quanti cm di sabbia sono??
telang6664
17-11-2015, 22:10
si tratta di 10 cm di sabbia.
una domanda, cosa è successo allo zoanthus a destra che non si apre piu? e' stato introdotto nella vasca assieme ad altri due zoa ma si è aperto solo i primi due giorni.
preciso che i valori dell'acqua sono perfetti
sapete dirmi come mai non si apre piu?
Forse sei andata un po troppo di fretta ,in una vasca avviata da 5 settimane non si fanno inserimenti e men che meno di pesci.
La vasca non è pronta i valori non saranno stabili .
Gli zoa che.non si aprono sono il minimo della pena,ti consiglio di riportare pesci e coralli e andare avanti con la maturazione,così come sei messa adesso rischi di portarti avanti i problemi per moltissimo tempo.
Sposto in primo acquario marino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
17-11-2015, 23:53
a parte che ha detto quel che doveva dire TENE,va detto che hai un dsb e spero tu sappia qualcosa al riguardo (gestione affascinante forse la + bella).
detto questo la tua plafo è questa? http://acquariomania.net/aqualighter-barra-acquari-marini-60cm-p-4120.html
perchè se è così.... perdonami ma non è un acquistone,sono solo 39w di led e davvero avrai difficoltà con i duri,di sicuro ne avrai a colorarli.
-che skimmer usi? dimensioni vasca e sump?
-la rocciata è gradevole(mi piace la grotta che hai creato.. si vede che il tocco femminile c'è#70)
però.. gusto mio eh... una roccia in meno in alto la renderebbe + snella
forse delle 3 rocce in alto dovresti usare solo la + grossa x coprire la grotta IMHO
telang6664
18-11-2015, 22:12
Ciao paperino,
la plafoniera l'ho da pochissimi giorni sostituita con la radion 15w pro.
schiumatoio bubblemagus- la vasca è 160 litri, 60 x 50 x 50 la sump sotto è 40 x 40.
ho da poco inserito anche il materiale di filtraggio,
ci sono due pompe di movimento in alto su entrambi i vetri laterali
paperino68
19-11-2015, 00:59
Ciao paperino,
la plafoniera l'ho da pochissimi giorni sostituita con la radion 15w pro.
schiumatoio bubblemagus- la vasca è 160 litri, 60 x 50 x 50 la sump sotto è 40 x 40.
ho da poco inserito anche il materiale di filtraggio,
ci sono due pompe di movimento in alto su entrambi i vetri laterali
beh già meglio#70 anche io farò una vasca tra 55 e 60cm
boh che dire va visto solo che pompe monti e come le mandi#70
Ciao paperino,
la plafoniera l'ho da pochissimi giorni sostituita con la radion 15w pro.
schiumatoio bubblemagus- la vasca è 160 litri, 60 x 50 x 50 la sump sotto è 40 x 40.
ho da poco inserito anche il materiale di filtraggio,
ci sono due pompe di movimento in alto su entrambi i vetri laterali
Cosa intendi per materiale di filtraggio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
19-11-2015, 19:48
Quella plafo non è adatta a una vasca da 160 litri troppo poco potente
In Un dsb di solito si aspettano 6 mesi per mettere pesci
I valori li puoi postare?
E con cosa li misuri?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
telang6664
20-11-2015, 09:44
Quella plafo non è adatta a una vasca da 160 litri troppo poco potente
In Un dsb di solito si aspettano 6 mesi per mettere pesci
I valori li puoi postare?
E con cosa li misuri?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i vostri consigli
un pò mi avete preoccupato....#12
paperino grazie per lo schema di illuminazione ma tu prevedi un ciclo di luce molto lungo ...a me hanno consigliato per ora di non superare le 4-5 di luce....
valegaga ho cambiato la lampada con la radion 15w pro....a quale ti riferisci? farò i test questo week-end e ve li posto...anche se non so come...
tene per filtraggio intendo un mix di 4 sostanze (hanno una consistenza tipo sali, polveri) antifosfati, antisilicati, carbone etc... che mi hanno detto di mettere in una calza collant nella sump e cambiarli ogni 20 gg
Non so cosa ti hanno fatto mettere ,ma non mi piace,luce tutta subito ,almeno 9/10 ore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
20-11-2015, 15:25
Quella plafo non è adatta a una vasca da 160 litri troppo poco potente
In Un dsb di solito si aspettano 6 mesi per mettere pesci
I valori li puoi postare?
E con cosa li misuri?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i vostri consigli
un pò mi avete preoccupato....#12
paperino grazie per lo schema di illuminazione ma tu prevedi un ciclo di luce molto lungo ...a me hanno consigliato per ora di non superare le 4-5 di luce....
valegaga ho cambiato la lampada con la radion 15w pro....a quale ti riferisci? farò i test questo week-end e ve li posto...anche se non so come...
tene per filtraggio intendo un mix di 4 sostanze (hanno una consistenza tipo sali, polveri) antifosfati, antisilicati, carbone etc... che mi hanno detto di mettere in una calza collant nella sump e cambiarli ogni 20 gg
#:Oio non ti ho mandato nessuno schema di illuminazione,però posso dirti che l'importante è darla la luce,io nella prima vasca feci il periodo al buio e a dirla tutta non serve a niente (tanto poi le alghe arrivano,però boh forse anche io farei come te iniziando con un periodo di 4/5 ore per poi arrivare a 9,ma va detto che tutti consigliano il contrario(subito a palla) e un motivo ci sarà:-)
-la plafo ti diranno che ci vuole + potente..ma alla fine conta quel che metti e che valori tieni..ai miei tempi io con una 250w ci tenevo di tutto e dicevano che era poca roba su una vasca come la mia (avevano ragione che avevo zone in ombra),quello che farà la differenza è come imposti la rocciata e insisto nel dire che dovresti rivedere le 3 rocce in alto usando solo la + grossa come ponte IMHO#13.
-sul filtraggio ho seri dubbi che con la calza risolvi,va bene il carbone attivo,ma per le resine dovresti metterle in un filtro apposito per farle lavorare bene,chi te l'ha detto di fare così? mica un negoziante? poi capisco che queste resine vanno a mò di prevenzione e di certo male non fa ma conta anche come le fai lavorare.
cmq ti risponderanno sul filtraggio utenti + esperti#12
telang6664
20-11-2015, 18:16
beh si è il negoziante che mi ha suggerito la calza per le resine....
sennò dove dovrebbero essere messe?
beh si è il negoziante che mi ha suggerito la calza per le resine....
sennò dove dovrebbero essere messe?
Non le avrei proprio messe,come non avrei fatto gli inserimenti, la vasca deve fare il suo corso regolare e la tua non lo ha fatto ,le resine ti potrebbero far sembrare tutto a posto adesso ma potresti portarti i problemi di una vasca sovraccaricata al momento sbagliato per sempre ,io toglierei tutto e ricomincerei da capo con una maturazione fatta a dovere..
Cmq le resine che eventualmente.sarebbero da inserire sono un tipo solo ,le antifosfati e vanno (per lavorare al meglio) in un letto fluido ,in calza lavorano, ma molto meno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh si è il negoziante che mi ha suggerito la calza per le resine....
sennò dove dovrebbero essere messe?
Non le avrei proprio messe,come non avrei fatto gli inserimenti, la vasca deve fare il suo corso regolare e la tua non lo ha fatto ,le resine ti potrebbero far sembrare tutto a posto adesso ma potresti portarti i problemi di una vasca sovraccaricata al momento sbagliato per sempre ,io toglierei tutto e ricomincerei da capo con una maturazione fatta a dovere..
Cmq le resine che eventualmente.sarebbero da inserire sono un tipo solo ,le antifosfati e vanno (per lavorare al meglio) in un letto fluido ,in calza lavorano, ma molto meno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto Roberto,
parti il più naturale possibile, le resine nascondono solo magagne.
Eliminale e continua la maturazione#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |