nestle
01-11-2015, 17:59
Ciao a tutti, ho un problema con un acquario elos.
l'acquario l'avevo in funziona da diversi anni e due anni fa (ovviamente mentre ero in vacanza e a casa veniva una persona a controllare) ha iniziato a perdere, tipo goccia a goccia.
la causa era un verme che aveva scavato il silicone.
ho tamponato mettendo del silicone a presa rapida esternamente dove c'era il buco, e la perdita non si è più presentata. (nel frattempo avevo ucciso il verme).
qualche settimana fa è tornato un'altro verme nel vecchio buco.
non ho avuto perdite, ma visto che tra un po' devo partire per un mese non me la sono sentita di lasciare l'acquario così, e complice anche il fatto di voler riniziare da capo, ho svuotato tutto e pulito.
prima di riallestire ovviamente volevo assicurarmi che la perdita non si ripresenti.
non vorrei smontare completamente il vetro anche perchè il buco è minuscolo (e cmq esternamente tappato dal silicone). in questo modo l'acquario ha retto 2 anni.
volevo passare del silicone internamente all'altezza del buchetto ma ho scoperto che gli acquari elos sono fatti un po strani. non c'è solo vetro, ma tutto il bordo ha una cornice in plastica leggermente sopraelevata rispetto al vetro.
non capisco proprio da dove il verme sia entrato visto che non c'è traccia di silicone... o ha bucato il bordino in plastica ed è arrivato al silicone o non so cosa pensare. anche al tatto non rilevo buchi.
allego qualche foto per farvi capire meglio.
la mia idea a questo punto è stendere del silicone su tutto il bordo interno del bordino di plastica (per capirci tra il bordino e il vetro inferiore).
nell'ultima foto potete vedere il buco.
qualcuno ha qualche idea?
grazie mille ;)
http://s12.postimg.cc/58gmn89kt/P_20151101_163716.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimg.cc/sq2eeruep/P_20151101_163816.jpg (http://postimage.org/)
http://s29.postimg.cc/cvkdi3icn/P_20151101_163801.jpg (http://postimage.org/)
l'acquario l'avevo in funziona da diversi anni e due anni fa (ovviamente mentre ero in vacanza e a casa veniva una persona a controllare) ha iniziato a perdere, tipo goccia a goccia.
la causa era un verme che aveva scavato il silicone.
ho tamponato mettendo del silicone a presa rapida esternamente dove c'era il buco, e la perdita non si è più presentata. (nel frattempo avevo ucciso il verme).
qualche settimana fa è tornato un'altro verme nel vecchio buco.
non ho avuto perdite, ma visto che tra un po' devo partire per un mese non me la sono sentita di lasciare l'acquario così, e complice anche il fatto di voler riniziare da capo, ho svuotato tutto e pulito.
prima di riallestire ovviamente volevo assicurarmi che la perdita non si ripresenti.
non vorrei smontare completamente il vetro anche perchè il buco è minuscolo (e cmq esternamente tappato dal silicone). in questo modo l'acquario ha retto 2 anni.
volevo passare del silicone internamente all'altezza del buchetto ma ho scoperto che gli acquari elos sono fatti un po strani. non c'è solo vetro, ma tutto il bordo ha una cornice in plastica leggermente sopraelevata rispetto al vetro.
non capisco proprio da dove il verme sia entrato visto che non c'è traccia di silicone... o ha bucato il bordino in plastica ed è arrivato al silicone o non so cosa pensare. anche al tatto non rilevo buchi.
allego qualche foto per farvi capire meglio.
la mia idea a questo punto è stendere del silicone su tutto il bordo interno del bordino di plastica (per capirci tra il bordino e il vetro inferiore).
nell'ultima foto potete vedere il buco.
qualcuno ha qualche idea?
grazie mille ;)
http://s12.postimg.cc/58gmn89kt/P_20151101_163716.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimg.cc/sq2eeruep/P_20151101_163816.jpg (http://postimage.org/)
http://s29.postimg.cc/cvkdi3icn/P_20151101_163801.jpg (http://postimage.org/)