Visualizza la versione completa : Sale - Aiutatemi a capire
hippohippo
01-11-2015, 11:34
Forse sono io che non ho capito o mi sfugge qualcosa. #24
Ho sempre utilizzato sali Tropic Marin e con l'integrazione manuale di buffer kh (sono 2 anni che ho un nano da 30lt) finora sono sempre riuscito a mantenere il KH su livelli non ottimi ma accettabili 6/7. Da quando ho cambiato sale (non trovai i Tropic ed il negoziante di fiducia mi disse che questo era comunque un ottimo sale - Royal Nature) non riesco più a far salire il kh sopra al 5!! Lessi sulla busta che il DKH di questo sale era 9 e cosi non capivo perchè non salisse. Oggi m'è presa la sindrome di San Tommaso e prima di inserire i 5lt bi-settimanali in vasca gli ho fatto il test KH. E' USCITO 4.5!!! Possibile?!?!?!
Ma quel DKH 9 (vedi foto) è il valore del Kh che dovrebbe avere un acqua di osmosi pura a cui si aggiunge il sale nella concentrazione 1.026, giusto?? Grazie
http://s22.postimg.cc/9y96rhx65/IMG_3681.jpg (http://postimg.cc/image/9y96rhx65/)
http://s30.postimg.cc/hd5jqztjx/IMG_3680.jpg (http://postimg.cc/image/hd5jqztjx/)
pedrolandia
01-11-2015, 12:27
Ciao...io cercherei per primo di vedere se il test è nuovo o vecchio...poi se fossi in te terrei la salinità al 35%... Ma io son convinto sia il tuo tester sballato. Provane un altro.
Secondo: ci sono dei sali che tendono ad un kh basso...per esempio io usavo istant ocean ed il kh era sempre a 14, ora st usando il biotech e mi tiene un kh a luci accese di 8.6 e spente 8.
hippohippo
01-11-2015, 12:41
Il test è un Salifert nuovo con scadenda 10-2018...
In settimana prendo un Tropic e vediamo, magari lo hanno conservato male e si è rovinato..
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 13:11
Ciao
Prova anche a misurare il ca e l mg nell acqua preparata
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 13:16
Ciao
Prova anche a misurare il ca e l mg nell acqua preparata
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Purtroppo ho già fatto il cambio ed ora non ne ho più; ma il prossimo we quando faccio il cambio verifico anche quelli.
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 13:24
Perché potrebbe anche essere una precipitazione
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 13:25
Perché potrebbe anche essere una precipitazione
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Scusa l'ignoranza..... e cosa sarebbe? :)
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 13:29
Spiegeganfo in breve se superarla saturazione rischia di precipitare
Magari quando un sale è a pero da tanto, mai mescolato e la temperatura un po fredda
Quando succede di solito l acqua è un Po opaca
Tu per quanto la mischi?
Usi acqua di osmosi pura vero?
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 13:36
Spiegeganfo in breve se superarla saturazione rischia di precipitare
Magari quando un sale è a pero da tanto, mai mescolato e la temperatura un po fredda
Quando succede di solito l acqua è un Po opaca
Tu per quanto la mischi?
Usi acqua di osmosi pura vero?
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Uso acqua di osmosi pura (0 ppm) e la mischio con una pompa ad immersione per 24 ore.
Sono passato da un paio di settimane ad una gestione naturale dalla berlinese e quindi devo intensificare i cambi che prima facevo mensilmente (10lt).
Devo dire che in quanto ad opacitá ne ho notata molta nell'ultimo cambio da 10lt (due settimane fa)..
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 13:38
Allora probbabilmenre è una precipitazione di carbonati
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 13:43
Allora probbabilmenre è una precipitazione di carbonati
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Quindi, sale da buttare....
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 13:45
Prova a mescolarsi per bene e al prossimo cambio misura la triade nelk acqua nuova dopo aver girato con pompa e vedi
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Tommy_RSM
01-11-2015, 14:53
A me è capitata la stessa cosa con lo stesso sale ma quando ero arrivato a metà bidone (da 2o Kg circa) ovvero pur preparando l'acqua sempre allo stesso modo (riscaldatore a 25 e pompa di movimento per almeno 24 ore) mi è precipitato il Kh e per un po, non pensando al sale ma ad un consumo maggiore legato ai coralli che avevo inserito, sono andato di buffer. Poi ho cominciato a notare che preparando l'acqua sulla pompa si formava una patina bianca ed allora, verificando i valori mi sono accorto che c'era precipitazione di bicarbonati e quidni un basso Kh. Con un nuovo bidone di sale (stesso) tutto è tornato mormale. Il negoziante dice che sia stato conservato male il sale (poteva essere, visto che lo tenevo in veranda da diversi mesi), altri prospettano possa essere una sorta di sedimentazione per microvibrazioni quando è nel bidone, legata al fatto che il sale viene ricomposto a strati e tenda a stratificarsi a seconda delle dimensioni delle particelle dei vari componente (ma il tropic è un sale naturale e non prrodotto in laboratorio). Non so ma sta di fatto che la colpa era del sale. Se anche a te lascia la patina bianca il problema è lo stesso.
valegaga
01-11-2015, 14:56
Per cercare di evitare la sedimentazione si può mescolare ogni volta che si apre il secchio mescolare tutto il sale
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 16:04
A me è capitata la stessa cosa con lo stesso sale ma quando ero arrivato a metà bidone (da 2o Kg circa) ovvero pur preparando l'acqua sempre allo stesso modo (riscaldatore a 25 e pompa di movimento per almeno 24 ore) mi è precipitato il Kh e per un po, non pensando al sale ma ad un consumo maggiore legato ai coralli che avevo inserito, sono andato di buffer. Poi ho cominciato a notare che preparando l'acqua sulla pompa si formava una patina bianca ed allora, verificando i valori mi sono accorto che c'era precipitazione di bicarbonati e quidni un basso Kh. Con un nuovo bidone di sale (stesso) tutto è tornato mormale. Il negoziante dice che sia stato conservato male il sale (poteva essere, visto che lo tenevo in veranda da diversi mesi), altri prospettano possa essere una sorta di sedimentazione per microvibrazioni quando è nel bidone, legata al fatto che il sale viene ricomposto a strati e tenda a stratificarsi a seconda delle dimensioni delle particelle dei vari componente (ma il tropic è un sale naturale e non prrodotto in laboratorio). Non so ma sta di fatto che la colpa era del sale. Se anche a te lascia la patina bianca il problema è lo stesso.
Stessa cosa!!
Inviato utilizzando Tapatalk
hippohippo
01-11-2015, 16:58
Per cercare di evitare la sedimentazione si può mescolare ogni volta che si apre il secchio mescolare tutto il sale
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Io ho il sacco da 4kg, provo a dare una rimestata e vi dico. Altrimenti mi butto sul Red Sea Coral Pro che ha un DKH di 12!! :)
Inviato utilizzando Tapatalk
valegaga
01-11-2015, 17:09
Si comunque mescolalo anche quello che a me per sciogliersi bene le ultime volte ci ha messo di più del solito
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
kh 9 in quel sale non lo otterai mai.e' un sale naturale e ce stato chi in passato al riempimento della vasca per fortuna nuova ha ottenuto kh zero.partita di sale fallata e sostituita dal negoziante .personalmente a me non piace proprio per niente .un saluto.
Tommy_RSM
02-11-2015, 16:26
Sinceramente io ho allestito la vasca ed ho sempre mantenuto un Kh perfettamente a 9 fino a bidone quasi finito. Il problema è stato solo con gli ultimi 2-3 Kg (sui 23-24 del bidone grosso) ma sinceramente non lo avevo mai mischiato e probabilmente ha avuto anche qualche sbalzi di temperatura. Sono a metà di un secondo bidone ed è tutto ok!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hippohippo
08-11-2015, 12:46
Venerdì ho dato una bella mischiata ai circa 3kg di sale rimasti. Ieri ho preparato l'acqua per il cambio settimanale (3lt) e dopo 24 ore di movimento i valori sono deprimenti: Kh 4.5, Mg 1120, Ca 388. Ho deciso, lo butto.
Fra l'altro ho anche controllato l'attendibilità del test Salifert Alkaline con la soluzione check (dKh 6.7) ed è perfetto.
Inviato utilizzando Tapatalk
Tommy_RSM
08-11-2015, 21:50
Staviox scriverti che era abbastanza normale che avesse comunque fatto così pensando al bidone da 23 kg poi mi sono ricordato che avevi scritto del sacco da 4 kg e quindi diventa piuttosto improbabile che sia un problema di stratificazione. Probabilmente è più un problema di conservazione (considerazione personale), tipo umidità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
08-11-2015, 22:26
Io ho aperto il secchio nuovo da 10 kg del tropic Marin pro
Ho preparato 15 litri di acqua con 38 g per litro
Misuro salinitá dopo averlo sciolto 30 per mille al posto che 35
In pratica mi hanno venduto un sale che aveva preso molta umiditá
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si quoto Tommy nel sacco da 4 kg mi sembra strano una stratificazione
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
hippohippo
20-11-2015, 09:48
Finalmente mi è arrivato il sale (Red Sea Coral Pro) ma sull'etichetta ho letto che si deve mescolare al massimo per 4 ore! Possibile? Io ho sempre saputo che bisogna mescolare il sale per almeno 24 ore...
Chi usa il Red Sea mi può confermare per favore?
Inviato utilizzando Tapatalk
Finalmente mi è arrivato il sale (Red Sea Coral Pro) ma sull'etichetta ho letto che si deve mescolare al massimo per 4 ore! Possibile? Io ho sempre saputo che bisogna mescolare il sale per almeno 24 ore...
Chi usa il Red Sea mi può confermare per favore?
Inviato utilizzando Tapatalk
Io l'ho usato varie , lo metto nel bidone con l'osmosi e poi appena posso faccio il cambio, a volte rimane nel bidone 6-7 giorni , mai avuto problemi
usato spesso e anch'io l'indicazione che, effettivamente e' riportata,non l'ho mai seguita, senza problemi rilevati.un saluto.
valegaga
20-11-2015, 20:34
Io lo mescolano o 2 ore o più
Mi sono trovato molto bene
Ora ho preso il tropic ma dopo ritornerò a red se a
Si scioglie molto rapidamente
L unico consiglio
Mescolato dopo ogni uso
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |