Visualizza la versione completa : il pp?
volevo sapere se è un materiale atossico?
qualcuno sa dirmi di piu?
polipropilene, se c'è l'indicazione per alimenti (bicchiere e forchetta) è atossico, altrimenti meglio non usarlo, o usarlo il meno possibile
io l'ho usato per giunture nel filtro fai da te, sono pezzi da giardinaggio.....
siccome volevo usarlo per il filtro...
siccome volevo usarlo per il filtro...
se ha il simbolino o la scritta bene, altrimenti non usarlo!
Scusate se mi intrometto e soprattutto senza aprire un altro topic,volevo chiedervi se sapevate come unire pezzi di polipropilene,visto che pure io sto creando un filtro
Grazie e scusate l'intromissione
il polipropilene non si incolla, se non con colle costose, non facilmente reperibili e non altamente resistenti o con fusione del materiale ad alte temperature...
insomma un gran casino.. stessa cosa vale per il polietilene
quindi praticamente mi attacco al tram avendo fatto una spesa inutile?
mi posso anche io intromettere? volevo sapere se qualcuno di voi ha mai introdotto in acquario le reti usate di solito in giardinaggio, quelle fatte con maglia a quadratini, usate anche nei balconi..
spero essermi spiegato, non so il nome, ma mi sto creando una sala parto da 8 litri e mi serve per separe l'ambiente della madre da quello degli avanotti...
bhe mi interessa sapere se è tossica e nel caso come fare in alternativa...
Jalapeno
18-07-2006, 19:03
Io con i materiali plastici non mi faccio particolari problemi e li uso tranquillamente. Se considerate che anche le bottiglie in plastica (considerate secondo legge idonee per alimenti) delle bibite rilasciano sostanze che noi ci beviamo perchè farsi problemi per dei raccordi o della rete???
mi posso anche io intromettere? volevo sapere se qualcuno di voi ha mai introdotto in acquario le reti usate di solito in giardinaggio, quelle fatte con maglia a quadratini, usate anche nei balconi..
spero essermi spiegato, non so il nome, ma mi sto creando una sala parto da 8 litri e mi serve per separe l'ambiente della madre da quello degli avanotti...
bhe mi interessa sapere se è tossica e nel caso come fare in alternativa...
si io ho usato una rete in plastica per tentare la ripro di 2 discus,nessun problema!
mi posso anche io intromettere? volevo sapere se qualcuno di voi ha mai introdotto in acquario le reti usate di solito in giardinaggio, quelle fatte con maglia a quadratini, usate anche nei balconi..
spero essermi spiegato, non so il nome, ma mi sto creando una sala parto da 8 litri e mi serve per separe l'ambiente della madre da quello degli avanotti...
bhe mi interessa sapere se è tossica e nel caso come fare in alternativa...
nessuno ha la certezza matematica, e sapere cosa rilasciano e come rilasciano sostanze è veramente una cosa complicata... usale senza farti troppi problemi...
Scusate se mi intrometto e soprattutto senza aprire un altro topic,volevo chiedervi se sapevate come unire pezzi di polipropilene,visto che pure io sto creando un filtro
Grazie e scusate l'intromissione
con un buon silicone dovresti farcela!
quindi praticamente mi attacco al tram avendo fatto una spesa inutile?
non saprei, se magari ci fai vedere delle foto riusciamo anche ad ovviare all'incollaggio..
Il problema è che ho un bidone (sto creando un filtro esterno per il mio 100 L) in plastica di 10 litri con bocca larga e tappo a vite su cui ho inserito degli attacchi per tubo, di quelli usati per giardinaggio, i quali usando colle bicomponente,Tangit e per ultimo il silicone dopo alcuni giorni di tenuta si scollano alla minima trazione
Il problema è che ho un bidone (sto creando un filtro esterno per il mio 100 L) in plastica di 10 litri con bocca larga e tappo a vite su cui ho inserito degli attacchi per tubo, di quelli usati per giardinaggio, i quali usando colle bicomponente,Tangit e per ultimo il silicone dopo alcuni giorni di tenuta si scollano alla minima trazione
ma quando hai applicato il tangit,hai scartavetrato lae superfici da incollare???
Ho scartavetrato e sgrassato le parti da incollare ma ancora nulla,adesso sto cercando degli attacchi in plastica con vite e controdado e se con questo sistema ancora non funziona nulla vado a comprarmi un filtro già fatto,figuratevi che per un Hydor prime 10 mi hanno chiesto 77 €
Ho scartavetrato e sgrassato le parti da incollare ma ancora nulla,adesso sto cercando degli attacchi in plastica con vite e controdado e se con questo sistema ancora non funziona nulla vado a comprarmi un filtro già fatto,figuratevi che per un Hydor prime 10 mi hanno chiesto 77 €
devi usare quelli a vite infatti, e mettere gli o-ring da una e dall'altra parte ;-)
Il problema è che ho un bidone (sto creando un filtro esterno per il mio 100 L) in plastica di 10 litri con bocca larga e tappo a vite su cui ho inserito degli attacchi per tubo, di quelli usati per giardinaggio, i quali usando colle bicomponente,Tangit e per ultimo il silicone dopo alcuni giorni di tenuta si scollano alla minima trazione
il tangit non va bene per le plastiche difficili!
Jalapeno
19-07-2006, 15:08
Se non sbaglio su acquaingros per un prime 10 sono 30€ +10€ di spedizioe, se non hanno cambiato i prezzi mi sa che ti conviene comprarlo nuovo. Io l'ho preso da loro e mi trovo benissimo.
Il tangit è indicato per il pvc non so se va bene anche per altre plastiche.
Il tangit è indicato per il pvc non so se va bene anche per altre plastiche.
no per pe e pp, ci vuole il primer per questi materiali...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |