Visualizza la versione completa : The first !
nikoadsl
31-10-2015, 00:02
Ciao ragazzi, e con piacere che ho avviato da una settimana il mio primo nanoreef da 30L...un Newa NMO30R che devo dire è fantastico !
Vorrei solo chiedere una cosa...Quali sono gli organismi che in questo mese mi visiteranno (benevoli e malevoli che quindi dovro rimuovere e riconoscere al piu presto)?
Ad esempio proprio oggi ad una settimana dall'avviamento è comparso questo "batuffolo" bianco:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/30/2783408173450c9fd65d5d6ed6e2a143.jpg
Grazie mille a tutti !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao e in bocca al lupo per la partenza!
Non riesco ad ingrandire la foto ma sembra un sycoon per cui nessun problema. Al momento guarda gli organismi che nascono e chiedi pure, l'unica cosa controlla non vi siano aiptasie sulle rocce. Riesci a far una foto panoramica? Cosa vorresti allevare? Raccontaci un pó
Sent from my iPad using Tapatalk
nikoadsl
31-10-2015, 21:57
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/7e113d8df3d781a9d3cfeafd84dcc28e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/79f63f12b9e16785aaa6a82f5665317b.jpg
Ecco qua una panoramica, il negoziante mi aveva consigliato di inserire solo 2 Kg di rocce vive ma ovviamente Acquaportal insegna e le ho portate a 5 Kg totali per 22 litri netti. Le rocce sono tutte giá belle spurgate...
Vorrei allevare Zoanthus che mi piacciono un casino e qualche altro molle bello colorato, aspetto consigli...
Una domanda che vorrei porvi è questa, c'è chi consiglia di accendere lo schiumatoio porosa per eliminare le sostanze tossiche che favoriscono le alghe e chi dice che fa piu danni che altro. E l'acqua che tolgo dallo schiumatoio è acqua distillata o ce anche il sale? Cosi so se rabboccare con sola acqua di osmosi o viceversa...
Il mio reef è avviato da una settimana appena, per gestire la densitá se troppo bassa, per alzarla aggiungo sale?
Mi è stato consigliato di tenere un foto periodo di tre ore (tra attinica e luce bianca) per due settimane perchè ho inoculato anche batteri.
Impianto di osmoregolazione Hydor elettronico.
Grazie mille per l'aiuto
P.s. di pesci non se ne parla lo so...ma avendo anche uno schiumatoio che funziona direi alla grande un piccolo Ocellaris proprio no?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
nikoadsl
04-11-2015, 13:00
Up per favore
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao!
eccomi, dunque, partiamo dal fatto che comunque hai fatto bene ad aumentare un pochino il quantitativo di rocce iniziali, io rivedrei la rocciata perchè così vedendo le foto è un pò troppo ammassata, ad esempio quelle due roccette piatte in obbliquo, troverei il modo, di collocarle in orizzontale e creare altre terrazze di appoggio.
Lo ski, visto l'esiguo movimento lo lascerei sempre acceso, in modo più che altro da ossigenare maggiormente l'acqua, il rabbocco si effettua con acqua osmotica (non distillata, è diverso, lo sai già magari ma nel dubbio te lo scrivo) e comunque non ti preoccupare di quella che togli dallo skimmer, tieni conto di regolarlo in modo da vuotarlo circa una volta a settimana.
Puoi portare da subito il fotoperiodo a completo regime oppure aumentare di due ore a settimana, in entrambi i casi va tutto bene.
Come popolazione coralli molli vanno benissimo, zoanthus, ricordee e discosomi in generale, gorgonie zoxantellate etc....
Per un pinnuto purtroppo è troppo piccola e non di certo della dimensione di un pagliaccetto.
Tra un paio di settimane, fai i primi test no2 no3 e po4 e vediamo come va.
ps: quando effettuerai cambi d'acqua verifica comunque con rifrattometro la salinità
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/7e113d8df3d781a9d3cfeafd84dcc28e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/79f63f12b9e16785aaa6a82f5665317b.jpg
Ecco qua una panoramica, il negoziante mi aveva consigliato di inserire solo 2 Kg di rocce vive ma ovviamente Acquaportal insegna e le ho portate a 5 Kg totali per 22 litri netti. Le rocce sono tutte giá belle spurgate...bene per i 5kg....che siano spurgate o meno fa poca differenza perchè quando le movimenti un po di sedimento lo rilasciano sempre e poi cambiani i valori acquaa e di illuminazione
Vorrei allevare Zoanthus che mi piacciono un casino e qualche altro molle bello colorato, aspetto consigli...ricordee
Una domanda che vorrei porvi è questa, c'è chi consiglia di accendere lo schiumatoio porosa per eliminare le sostanze tossiche che favoriscono le alghe e chi dice che fa piu danni che altro. e chi lo dice che fa danni??....cmq gli sky a porosa sono quasi dei giocattolini (non molto performanti ...ma cmq meglio di niente)...unico problema che la porosa si intasa facilmente ...da cambiare spesso se no le perfomance dello skymerino calano in modo significativo
E l'acqua che tolgo dallo schiumatoio è acqua distillata o ce anche il sale? Cosi so se rabboccare con sola acqua di osmosi o viceversa.....è acqua salata ma a meno che il bicchiere si riempie in un'ora (e in questo caso andrebbe tarato) non influisce sulla salinità
Il mio reef è avviato da una settimana appena, per gestire la densitá se troppo bassa, per alzarla aggiungo sale? la salinità deve essere 35x1000 mentre la densità deve essere sui 1027 ...tieni presente però che la densità varia al vavriare della temperatura acqua cmq se hai la salità a 35 e una temperatura sui 25/26 la densità dovrebbe essre sui 1027.....con cosa la misuri??
Mi è stato consigliato di tenere un foto periodo di tre ore (tra attinica e luce bianca) per due settimane perchè ho inoculato anche batteri. non fa differenza se hai inoculato batteri o meno....puoi iniziare con fotoperiodo completo da subito o fare il classico mese di buio....tanto sappi che la fase algale la subisci in entrambi i casi
Impianto di osmoregolazione Hydor elettronico.
Grazie mille per l'aiuto
P.s. di pesci non se ne parla lo so...ma avendo anche uno schiumatoio che funziona direi alla grande un piccolo Ocellaris proprio no?.....vedi il discorso è che la filtrazione acqua con chiusura del ciclo dell'azoto lo fanno le rocce vive (che sono il cuore di un sistema reef) e la quantità delle rocce vive non riescono a smaltire in toto il carico organico prodotto dal
pagliaccetto...poi chiaro che lo sky viene in aiuto ma non è che faccia miracoli he??
meglio un gobide ma sei gia al limite...ppii se decidi di non mettere il pinnuto puoi fare anche a meno dello sky (i molli gradiscono acqua un pelo più grassa anzicheno)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
se hai dubbi o olatro fai un fischio;-)
------------------------------------------------------------------------
Minchia Ale sei velocissimo o forse sono io anzi certamente sono io che vado lentissimo causa eta e reusmi:-D:-D:-D:-D:-D
cvmq un'ultima cosa ma non meno importante...togli subito la sabbia...fidati...poi se ti piace la metterai a maturazione completatat e quando il nano avra raggiunto un minimo di stabilità ...vale a dire tra i 4 e i 6 mesi dall'avvio
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/7e113d8df3d781a9d3cfeafd84dcc28e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/79f63f12b9e16785aaa6a82f5665317b.jpg
Ecco qua una panoramica, il negoziante mi aveva consigliato di inserire solo 2 Kg di rocce vive ma ovviamente Acquaportal insegna e le ho portate a 5 Kg totali per 22 litri netti. Le rocce sono tutte giá belle spurgate...bene per i 5kg....che siano spurgate o meno fa poca differenza perchè quando le movimenti un po di sedimento lo rilasciano sempre e poi cambiani i valori acquaa e di illuminazione
Vorrei allevare Zoanthus che mi piacciono un casino e qualche altro molle bello colorato, aspetto consigli...ricordee
Una domanda che vorrei porvi è questa, c'è chi consiglia di accendere lo schiumatoio porosa per eliminare le sostanze tossiche che favoriscono le alghe e chi dice che fa piu danni che altro. e chi lo dice che fa danni??....cmq gli sky a porosa sono quasi dei giocattolini (non molto performanti ...ma cmq meglio di niente)...unico problema che la porosa si intasa facilmente ...da cambiare spesso se no le perfomance dello skymerino calano in modo significativo
E l'acqua che tolgo dallo schiumatoio è acqua distillata o ce anche il sale? Cosi so se rabboccare con sola acqua di osmosi o viceversa.....è acqua salata ma a meno che il bicchiere si riempie in un'ora (e in questo caso andrebbe tarato) non influisce sulla salinità
Il mio reef è avviato da una settimana appena, per gestire la densitá se troppo bassa, per alzarla aggiungo sale? la salinità deve essere 35x1000 mentre la densità deve essere sui 1027 ...tieni presente però che la densità varia al vavriare della temperatura acqua cmq se hai la salità a 35 e una temperatura sui 25/26 la densità dovrebbe essre sui 1027.....con cosa la misuri??
Mi è stato consigliato di tenere un foto periodo di tre ore (tra attinica e luce bianca) per due settimane perchè ho inoculato anche batteri. non fa differenza se hai inoculato batteri o meno....puoi iniziare con fotoperiodo completo da subito o fare il classico mese di buio....tanto sappi che la fase algale la subisci in entrambi i casi
Impianto di osmoregolazione Hydor elettronico.
Grazie mille per l'aiuto
P.s. di pesci non se ne parla lo so...ma avendo anche uno schiumatoio che funziona direi alla grande un piccolo Ocellaris proprio no?.....vedi il discorso è che la filtrazione acqua con chiusura del ciclo dell'azoto lo fanno le rocce vive (che sono il cuore di un sistema reef) e la quantità delle rocce vive non riescono a smaltire in toto il carico organico prodotto dal
pagliaccetto...poi chiaro che lo sky viene in aiuto ma non è che faccia miracoli he??
meglio un gobide ma sei gia al limite...ppii se decidi di non mettere il pinnuto puoi fare anche a meno dello sky (i molli gradiscono acqua un pelo più grassa anzicheno)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
se hai dubbi o olatro fai un fischio;-)
------------------------------------------------------------------------
Minchia Ale sei velocissimo o forse sono io anzi certamente sono io che vado lentissimo causa eta e reusmi:-D:-D:-D:-D:-D
cvmq un'ultima cosa ma non meno importante...togli subito la sabbia...fidati...poi se ti piace la metterai a maturazione completatat e quando il nano avra raggiunto un minimo di stabilità ...vale a dire tra i 4 e i 6 mesi dall'avvio
Sono il dito più veloce del west :-D:-D:-D:-D:-D
ps: niko segui giuansy e non sbagli #70
nikoadsl
05-11-2015, 04:50
Grazie mille dei consigli raga! Mi avete tolto tutti i dubbi... fantastici !
Venerdì faccio i test... vanno bene quelli per il dolce a reagente?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
no ....ti servono quelli per marino....i più economici ma allo stesso tempo affidabili sono i Salifert
ti occorrono NO3-NO2-PO4 e la triade ovvero KH-MG-CA
cicciawonder
05-11-2015, 14:14
seguo con attenzione visto che vorrei acquistare questa vaschetta per un piccolo reef...
Stavo guardando alcuni video su youtube, il movimento viene giù a cascata?
Non mi sembra molto forte, io aggiungerei anche una pompa di movimento tipo nano koralia da 900 lt /h o sicce 1000 et similia
nikoadsl
06-11-2015, 10:41
seguo con attenzione visto che vorrei acquistare questa vaschetta per un piccolo reef...
Da Biesse Acquari la trovi al prezzo piu basso del web...
Stavo guardando alcuni video su youtube, il movimento viene giù a cascata?
Non mi sembra molto forte, io aggiungerei anche una pompa di movimento tipo nano koralia da 900 lt /h o sicce 1000 et similia
Ok, la metto sul retro della rocciata e la punto sul vetro in modo da fargli fare una corrente circolare che giri intorno alla rocciata?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buonasera niko mi sono appena iscritto per farmi un'idea relativa a un piccolo reef proprio con la
vasca che hai tu e con il tasto cerca ho trovato questa discussione. Una domanda: a rumore come va? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
nikoadsl
08-11-2015, 07:31
Buonasera niko mi sono appena iscritto per farmi un'idea relativa a un piccolo reef proprio con la
vasca che hai tu e con il tasto cerca ho trovato questa discussione. Una domanda: a rumore come va? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciao delfino, io ho scelto questa vasca perché a parere mio è elegantissima ed è molto compatta...come rumore va molto bene l'areatore è silenziosissimo, quella che fa un po' di rumore è la pietra porosa in legno se si rompe quindi prendi solo porose in legno di qualità.
Stai attento con la porosa originale che si rompe facilmente inseriscila ( a pressione e non "avvitando" perché sennò si rompe sicuro) e non accendere subito lo schiumatoio aspetta almeno 1/2 giorni perché così la porosa si imbeve di acqua e non ti esplode sotto vicino al tubicino e non ti fa le macro bolle...
Io ho provato a prendere quelle dell'AquaMedic che in base anche questo forum dicono siano le migliori... poi ti saprò dire...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
nikoadsl
09-11-2015, 11:40
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/65930f5e7a061e463f6fcfa443e4c123.jpg
evoluzione...secondo me si tratta di una spugna vero?
E questa?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/5fdde813d739b37ad300c1b4031ad6b8.jpg
Aiptasia? Nel caso lo fosse posso benissimo estrarre il pezzetto si roccia e bollirlo...
Grazie mille per l'aiuto !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao la prima è una spugna...
la seconda potrebbe essere un'apitassia...ma si vedono solo i tentacoli...cmq nel dubbio e se puoi tirar fuori la roccia ...bollisci e via#18
nikoadsl
09-11-2015, 12:07
Bollita e via per la spugna no problem giusto?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
per la spugna anzi è utile (animale filtratore) è che in vasca dura poco....
cicciawonder
10-11-2015, 15:49
Ciao volevo chiederti..come funziona l impianto di illuminazione?so che e programmabile ma come viene gestito?
nikoadsl
10-11-2015, 21:34
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/10/df452185bb8616fe6104032ff1548026.jpg
Confermo ragazzi, Aquamedic 0 problemi...perfette !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao volevo chiederti..come funziona l impianto di illuminazione?so che e programmabile ma come viene gestito?
Semplicemente lo accendi quando è ora di accenderlo e lui memorizza l'orario in cui è stato acceso e le ore di luce che hai impostato...un ora prima e un ora dopo in automatico tiene accesa solo la luce attinica...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
cicciawonder
11-11-2015, 11:27
a ok grazie mille
in quanto ai problemi della pietra porosa che poi e di legno...ma va bhe,come mai si rompe?io negli altri acquari scaldo un attimo il tubicino di plastica e poi lo infilo senza problemi nel beccuccio e non si sono mai rotte,vuoi dire che sono difettose?
un altra cosa..per la luce lunare...vorrei aggiungere un led blu che si accenda quando la luce attinica si spegne..va bene o potrebbe essere un problema?
il problema delle porose , se così vogliamo chiamarlo, negli sky o cmq nel marino è che si intasano facilmente e vanno sostituite spesso perchè intasandosi ovviamente perdono, o quantomeno diminuisce parecchio la loro capacità di produrre bollicine piccole e in gran quantità e di conseguenza lo SKY non è più performante....tutto li
nikoadsl
11-11-2015, 23:27
...per la luce lunare...vorrei aggiungere un led blu che si accenda quando la luce attinica si spegne..va bene o potrebbe essere un problema?
scusa per attinica intendevo i led blu...quindi ci sono giá...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao nikoadsl, come avevo scritto seguo attentamente quindi ti rompo nuovamente le scatole per una domanda facile facile: i rabbocchi li fai manualmente o hai un sistema automatico? Chiedo perchè tra le tante cose che mi preoccupano in vista di un possibile allestimento c'e' anche questa. Grazie
ti rispondo io: assolutamente rabocco automatico....e, visto che sei di Genova con pochi euro
o ti spiego come fare o te lo faccio ....serve un galeggiante e una pompetta
diaciamo che con 15€ (mi tengo largo) fai il rabocco automatico......
ti rispondo io: assolutamente rabocco automatico....e, visto che sei di Genova con pochi euro
o ti spiego come fare o te lo faccio ....serve un galeggiante e una pompetta
diaciamo che con 15€ (mi tengo largo) fai il rabocco automatico......
Ottimo spero di chiederti aiuto ;-) Grazie !!!
nikoadsl
12-11-2015, 14:56
ti rispondo io: assolutamente rabocco automatico....e, visto che sei di Genova con pochi euro
o ti spiego come fare o te lo faccio ....serve un galeggiante e una pompetta
diaciamo che con 15€ (mi tengo largo) fai il rabocco automatico......
Ottimo spero di chiederti aiuto ;-) Grazie !!!
Quoto tutto ma se devo dire la mia, ho comprato il sistema della Hydor elettronico, cosi non avrò mai problemi di lumache o incrostazioni che mi fanno bloccare il galleggiante e mi ritrovo l'allagamento...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
12-11-2015, 16:37
Ho il tuo stesso acquario.unici consigli x quando inserirài coralli.servira una pompa di movimento, l acqua sarà sempre poco ossigenata nonostante lo schiumatoio e il ph tenderà al basso, nonostante una buona durezza Dell acqua. Ho sostituito anche la pompa dello schiumatoio, l areatore, con uno più potente perché quello Dell acquario alla lunga perde colpi.preparati a cambiare un sacco di prose di legno se non cambi areatore in quanto ne fanno alghe e diminuisce la portata.ora alterno una in legno e una in ceramica ma con un areatore di portata tripla rispetto a quello che hai di serie.aggiunte da venti euro ma che hanno portato ampi benefici
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
cicciawonder
12-11-2015, 17:29
Nulla da dire e consigli ben accetti...io aggiungo fin da subito una pompa di movimento anche se coralli ne inseriro proprio pochi pochi..
Una cosa mi turba....come sta messo a rumore?
Comunque le porose ne prendo un pacco da 20 per un bel po sto a posto e ne prendo di varie misure
mauro.ragno
12-11-2015, 17:32
Poco rumore, l areatore che ho preso fa anzi meno rumore di quello del kit che vibra maggiormente.avrai rumori dovuti all ingresso Dell acqua in vasca quando il carbone sarà da sostituire e l acqua uscirà in maniera rumorosa.
cicciawonder
12-11-2015, 17:42
Ok quello non e un grosso problema...tutto sta ad avere gia i ricambi in casa...poi avendo avuto gia altre vasche anche dolci ri inventi sempre qualcosa...il bello e quello
mauro.ragno
12-11-2015, 18:07
Nulla da dire e consigli ben accetti...io aggiungo fin da subito una pompa di movimento anche se coralli ne inseriro proprio pochi pochi..<br />
Una cosa mi turba....come sta messo a rumore?<br />
<br />
Comunque le porose ne prendo un pacco da 20 per un bel po sto a posto e ne prendo di varie misure
Una sola curiosità. Hai scritto che coralli ne metterai pochi pochi.cosa hai intenzione di inserire? Come acquario ha un lungo processo prima di trovare un suo equilibrio soprattutto x il basso litraggio. Ha difficoltà anche a ridurre gli inquinanti, più che altro è lento a farlo.l areatore, da 80 l / ora non fa miracoli, e il filtro è poco potente. Quando ho avuto problemi all areatore del kit in due gg gli inquinanti sono saliti moltissimo, soprattutto i nitrati. In maturazione no sabbia, ascoltate il consiglio, io non l ho fatto e, oltre a ridurla a poco più che unaa spolverata, ho allungato i tempi di maturazione.
cicciawonder
12-11-2015, 18:53
Io inseriro qualche zhoantus..discosoma..e magari una xenia per dare movimento...stop...
La pompa in piu la metto subito per dare piu movimento..
Le ricce porose faranno il loro sporco lavoro insieme allo sky...volevo farlo naturale ma una mano dallo skymmer se metto un micro pesce la devo avere
cicciawonder
12-11-2015, 21:49
comunque che tipo di pompa movimento dovrei mettere?con 30 litri non posso creare un uragano in vasca
mauro.ragno
12-11-2015, 21:54
Un qualcosa sopra i mille litri ora.basta che metti una Stream e non ci saranno uragani oltre a un ottima resa energetica.dipende poi cosa vorrai inserire.
cicciawonder
12-11-2015, 22:02
Hydor Pompa movimento Pico Evo Mag 650?
mauro.ragno
12-11-2015, 22:12
Buona,
http://www.petingros.it/pompa-movimento-2000-litri-p-17711.html
Anche questa se ben direzionata va bene
Per un 30 Lt metterei o una nano koralia da 900 Lt/h o una sicce 1000 Lt/h non di più, oltre sarebbe troppo per un 30 lt
Sent from my iPad using Tapatalk
nikoadsl
15-11-2015, 22:02
3° settimana di maturazione e ho notato questi:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/15/ed956ef4b2148ea67410ca3cb7b5295a.jpg
cosa sono queste "spine" rosse?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
cicciawonder
16-11-2015, 21:04
Per un 30 Lt metterei o una nano koralia da 900 Lt/h o una sicce 1000 Lt/h non di più, oltre sarebbe troppo per un 30 lt
Sent from my iPad using Tapatalk
quindi per questa vasca andrebbe meglio
http://acquariomania.net/hydor-pompa-movimento-pico-p-3800.html
oppure
http://acquariomania.net/hydor-koralia-evolution-nano-220v-p-3587.html
grazie
3° settimana di maturazione e ho notato questi:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/15/ed956ef4b2148ea67410ca3cb7b5295a.jpg
cosa sono queste "spine" rosse?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere una marco alga , però é ancora troppo piccola per capirlo, vediamo se cresce
Per un 30 Lt metterei o una nano koralia da 900 Lt/h o una sicce 1000 Lt/h non di più, oltre sarebbe troppo per un 30 lt
Sent from my iPad using Tapatalk
quindi per questa vasca andrebbe meglio
http://acquariomania.net/hydor-pompa-movimento-pico-p-3800.html
oppure
http://acquariomania.net/hydor-koralia-evolution-nano-220v-p-3587.html
grazie
Cicciawonder per cortesia apri una tua discussione. Per risponderti comunque la seconda va bene.
Sent from my iPad using Tapatalk
nikoadsl
21-11-2015, 14:15
Ragazzi è passato il mese canonico della maturazione, ma so benissimo che ci vorrá ancora tempo...
Oggi procedo alla misurazione di Mg Ca Kh e Po4 il Ph è a 8
Come mi consigliate di effettuare i cambi d'acqua e in che quantitá (fino ad ora mai fatto niente)? Settimanalmente o Bi-settimanalmente?
Vi lascio la foto del carrello che vorrei acquistare :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/ec4da7156bc4312b9f887527e165df3d.jpg
Questi sono i coralli che vorrei inserire, vanno bene insieme? Devo fare come i pesci e quindi metterne uno alla volta e in piú tempo o posso aggiungerli tutti assieme? Consigli? Per gli Zoanthus so che non hanno bisogno di nutrimento perchè si cibano della loro alga simbionte ma per gli altri due?
Grazie mille come sempre
P.s. compro on line perchè il mio negoziante mi ha sparato 75€ solo per uno Zoanthus e pure brutto...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
nikoadsl
24-11-2015, 17:15
Eccomi qua con i risultati dei test della Elos:
Po4 0,25
Mg 1.300
Ca 425/450
Ph8
Salinitá 1024/1026
Kh 7*
No3 10*
No2 0*
*test Aquili che avevo giá anche per il dolce
Attendo un vostro prezioso aiuto
Grazie mille
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ecchime, dunque la lista dei coralli mi pare ok, l'unica cosa io aspetterei l'abbassamento dei po4 prima di inserire coralli, non tanto perchè ne risentano molto in quanto molli, ma per evitare di mettere mani in vasca, ciampinare dentro, fino a che non si abbassano.
nikoadsl
24-11-2015, 18:30
Ecchime, dunque la lista dei coralli mi pare ok, l'unica cosa io aspetterei l'abbassamento dei po4 prima di inserire coralli, non tanto perchè ne risentano molto in quanto molli, ma per evitare di mettere mani in vasca, ciampinare dentro, fino a che non si abbassano.
E come li abbasso i Po4? Suppongo con i cambi d'acqua...e con questi cosa mi consigli di fare e quanta cambiarne su 22 litri netti?
I coralli li metto tutti assieme?
Grazie mille
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ad alghe come sei messo?
Se hai già passato una fase algale cambia un buon 20 % come primo cambio, poi un 10 % a settimana è sufficiente. Dopo il primo cambio verifica dopo qualche gg i po4.
Io ne inserirei prima uno per vedere come va.
nikoadsl
24-11-2015, 18:58
Ad alghe, toccando ferro, sono messo bene...ovvero sui vetri non ne ho, mi si stanno formando solo all'uscita del filtro...
Nel caso avessi una esplosione come mi comporto? Cambio acqua e basta?
Sono a 4 ore piú 2 di blu (1 prima e 1 dopo) di fotoperiodo...
Stò aumentando gradualmente fino ad arrivare a 10 ore...continuo o sparo tutto subito ?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se non sei a fotoperiodo completo non farei nemmeno cambi e le alghe probabilmente non ci sono proprio perché hanno poca luce,io darei tutta luce subito e se arriva la fase algale questa assieme al potere ossidante della luce faranno scendere i po4 ,finita l'eventuale fase algale penserei ai cambi e poi agli inserimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi era sfuggita sta cosa, pensavo fossi già a fotoperiodo completo dall'inizio. Segui quanto detto da tene
nikoadsl
24-11-2015, 21:23
Se non sei a fotoperiodo completo non farei nemmeno cambi e le alghe probabilmente non ci sono proprio perché hanno poca luce,io darei tutta luce subito e se arriva la fase algale questa assieme al potere ossidante della luce faranno scendere i po4 ,finita l'eventuale fase algale penserei ai cambi e poi agli inserimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie mille tene, la fase algale scopare da sola o devo fare qualcosa in particolare?
Grazie anche a te alegiu
vi lascio le foto di quelle poche alghe che ho:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/2e594567e343f994fb73345444bdac3f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/92450ac60efb447c3faaba7140071d06.jpg
e direi la macro alga che sta crescendo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/ac53dfcde832490ab99e3743b4c9db0b.jpg
Siete grandi raga !!! Grazie mille !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
nikoadsl
01-12-2015, 10:36
Sono passato a fotoperiodo completo 8 ore + 2 (una prima e una dopo) di blu...
Le alghe adesso crescono a bomba purtroppo, e la macro alga anche...
Che faccio? Sto fermo e passa da sola questa fase algale o come mi comporto?
Help me please
Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Al momento non far nulla e aspetta, appena consumati i nutrienti in vasca inizieranno a regredire
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |