PDA

Visualizza la versione completa : Sale. Cambiare marca può comportare squilibri?


maxvel
30-10-2015, 21:27
Da sempre ho utilizzato il sale della tetra. Vorrei cambiare anche perché mi hanno detto che non è dei migliori.
Ancora non so che prendere.
Voi cosa consigliate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry
30-10-2015, 23:34
Cambiare sale non porta nessuno squilibrio, io ( come molti altri) cambio marca quasi ogni secchio.
Ora sto usando ATI , ma li alterno un po tutti

Trudi
31-10-2015, 01:23
Ciao la cosa migliore è cambiarlo ogni volta che si finisce un secchio, io ora sto usando oceanlife, ho usato spesso il kent e il royal nature [emoji4]

maxvel
31-10-2015, 06:48
Grazie.
Vale la stessa cosa per i batteri?
Io tempo fa usavo un avviatore biologico della Haquos excellence DM2.
Adesso stavo pensando di prendere Elos A1 oppure Zeovit Zeobac

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
31-10-2015, 07:24
Anzi se la vasca é grande e il consumo rilevante si può utilizzare sale di diverse marche ad ogni cambio ,importante è non mescolali nello stesso .
La cosa vale si anche per i batteri, anche se ti dirò che se la vasca gira bene e non insorgono problemi particolari dei batteri aggiuntivi non ce n'è alcun bisogno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
31-10-2015, 13:46
No no la vasca è piccola. È un 130 litri.
Approposito della vasca.. Per 130 litri, quanto è il giusto movimento?
Io ho 3 koralia rispettivamente da:
2800
4000
6500.
Le lasciò tutte accese h24 fatta eccezione solo per la 6500 che accendo solo per 8 ore durante il giorno.
Ed anche con tutto questo movimento ho sempre notevole sedimento.
Oltretutto a causa del troppo movimento non riesco a sistemare bene i coralli molli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
31-10-2015, 19:50
Il riferimento alla vasca grande era per il fatto che se compri tanto sale per alternarlo devi avere un consumo tale da non permettere che si alteri nel tempo,se la vasca é piccola devi comprare più pacchi piccoli e la spesa é maggiore che comprare un solo secchio .
Per quanto riguarda il movimento devi avere simultaneamente un movimento pari a 30 volte il litraggio quindi 3600 lt ora però che copra tutta la vasca quindi con più pompe,io proverei con le due più piccole ,magari devi rivedere la sistemazione ,metti una foto,la 6500 la vedo eccessiva .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
31-10-2015, 20:55
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/2adf52b7724c818a7cc2b96f516fd506.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/b09fec77ec779ff008ad66acee9adf16.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/c1547aaee347c122a05f2205a72def44.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nella prima foto sulla sinistra c'è la pompa da 6500, sulla destra in alto la 4000.
Nella seconda foto sulla destra c'è la 2800

Per quanto riguarda il sale mi sa che questa volta prendo Acqua Ocean SPS premium

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene
01-11-2015, 15:32
Lo zebrazoma in questa vasca non ci deve stare ,mancano almeno 100 litri di spazio e le rocce per un berlinese sono poche,le pompe ne metterei due agli angoli opposti posteriori rivolte verso il centro del vetro anteriore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
01-11-2015, 17:17
Si per lo zebrasoma è piccolo lo spazio. Ma non posso far altro. Me lo hanno venduto senza informarmi che doveva andare in un acquario più grande. Ormai mi ci sono affezionato.
Comunque ho intenzione di trasferire tutto in un nuovo acquario da 250litri.

Ho spostato le pompe piccole, le ho messe nei vetri laterali in corrispondenza del vetro posteriore e le ho indirizzate quanto più possibile verso l'alto e verso il vetro anteriore. Più tardi posto qualche foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry
01-11-2015, 19:35
Si per lo zebrasoma è piccolo lo spazio. Ma non posso far altro. Me lo hanno venduto senza informarmi che doveva andare in un acquario più grande. Ormai mi ci sono affezionato.
Comunque ho intenzione di trasferire tutto in un nuovo acquario da 250litri.

Ho spostato le pompe piccole, le ho messe nei vetri laterali in corrispondenza del vetro posteriore e le ho indirizzate quanto più possibile verso l'alto e verso il vetro anteriore. Più tardi posto qualche foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Mi sembrano poche le rocce, né aggiungerei un po, quanti chili sono?

Ricorda che un marino per diventare bello e stabile, ha bisogno di tempo, tanto........ Se vuoi già partire con un 250 litri perché beccarti tutti i problemi di questo e poi smontarlo?

maxvel
01-11-2015, 19:46
Questo ormai è abbastanza stabile. L'ho avviato 2 anni fa. Faccio i test dopo ogni cambio di acqua ed è sempre tutto OK.
Nitriti nitrati fosfati kh sono sempre nella norma, gli unici che devo integrare settimanalmente sono mg e ca.

Non ricordo quanto sono i kg delle rocce, a me sembrano tante, e son molto porose, ne ho altre nella sump

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry
01-11-2015, 20:04
Questo ormai è abbastanza stabile. L'ho avviato 2 anni fa. Faccio i test dopo ogni cambio di acqua ed è sempre tutto OK.
Nitriti nitrati fosfati kh sono sempre nella norma, gli unici che devo integrare settimanalmente sono mg e ca.

Non ricordo quanto sono i kg delle rocce, a me sembrano tante, e son molto porose, ne ho altre nella sump

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Dalle foto pensavo fossi in allestimento.....

maxvel
01-11-2015, 20:10
No inizialmente avevo solo pesci. Poi ho inserito qualche corallo ma ascoltando i consigli dei negozianti (ai quali interessava solo vendere) mi son durati poco. Poi.. Leggendo questo forum ed ascoltando i vostri consigli ho apportato dei cambiamenti ed adesso è tutto abbastanza stabile.
L'unico problema che ho è nel refugium. Poiché ho acceso la luce da poco dopo mesi che era spenta ed adesso sta facendo una nuova maturazione, ci sono i cianobatteri che giorno dopo giorno sembrano diminuire. Per fortuna questa maturazione non influisce i valori della vasca, forse perché il refugium è piccolo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk