Visualizza la versione completa : Colonna più pastiglie
Diego.diego
30-10-2015, 18:43
Ciao. Scusate la domanda banale ma sono novello in questo mondo. Sto usando un fertilizzante in colonna settimanalmente. Ho anche delle pastiglie della tetra da mettere nel fondo. Posso usare entrambi i fertilizzanti contemporaneamente? La confezione dice 4 ogni 2 settimane in base ai litri del mio acquario ma mi sembra un po troppo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
02-11-2015, 19:08
Up!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se per te sembra troppo, parti con dosi più basse e vedi come reagiscono vasca e piante. Quelle sulle scatole sono sempre indicazioni di massima che vanno poi adattate caso per caso.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
Diego.diego
02-11-2015, 23:57
Se per te sembra troppo, parti con dosi più basse e vedi come reagiscono vasca e piante. Quelle sulle scatole sono sempre indicazioni di massima che vanno poi adattate caso per caso.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
Andavo solo di colonna ma le piante apparte la cabomba erano sempre lì. Da quando ho inserito le pastiglie sembrano risvegliarsi. Continuo comunque con la colonna settimanalmente?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E comunque ne home messe meno rispetto a quanto diceva la scatola
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qual è il nome esatto delle pastiglie? Quali sono le altre piante?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 11:48
Qual è il nome esatto delle pastiglie? Quali sono le altre piante?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/8257540edbbcf95dad1e0d162a729b95.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/054e2608ab14e586a0fcd840f33a2a7b.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 14:21
Le uso entrambi quindi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nessuna delle piante che hai avrebbe bisogno di tabs... però essendo hanno necessità di nutrimento ne giovano, può essere il Tetra non sia completo. Se non vedi particolari sofferenze puoi continuare così, ma sottodosando le tabs e mantenendo una cadenza periodica. Occhio però che l'eccesso può darti problemi
Quando finisci uno dei due prodotti ti conviene usare una marca unica che fornisce una linea completa, e ti fai consigliare i prodotti necessari. In questo modo è più semplice non creare eccessi e verificare la salute delle piante
Leggi questa guida per approfondire https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Fp%3D1061062230&ved=0CCAQFjAAahUKEwitz4OEnfTIAhXKs3IKHcnOA6k&usg=AFQjCNGYa6tGnkGJAjdVRkZITygGtlrWsQ&sig2=aXTExNZ3FmJ6GLEVBgIwbQ
Altra cosa.. gli steli stanno meglio se hanno più luce, mentre l'anubias con luce diretta può riempirsi di alghe
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 16:12
Nessuna delle piante che hai avrebbe bisogno di tabs... però essendo hanno necessità di nutrimento ne giovano, può essere il Tetra non sia completo. Se non vedi particolari sofferenze puoi continuare così, ma sottodosando le tabs e mantenendo una cadenza periodica. Occhio però che l'eccesso può darti problemi
Quando finisci uno dei due prodotti ti conviene usare una marca unica che fornisce una linea completa, e ti fai consigliare i prodotti necessari. In questo modo è più semplice non creare eccessi e verificare la salute delle piante
Leggi questa guida per approfondire https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Fp%3D1061062230&ved=0CCAQFjAAahUKEwitz4OEnfTIAhXKs3IKHcnOA6k&usg=AFQjCNGYa6tGnkGJAjdVRkZITygGtlrWsQ&sig2=aXTExNZ3FmJ6GLEVBgIwbQ
Altra cosa.. gli steli stanno meglio se hanno più luce, mentre l'anubias con luce diretta può riempirsi di alghe
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Infatti lanubias lo sta facendo. È solo che il centro volevo lasciarlo spazioso e non con piante alte fino alla superficie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Capisco.. puoi mettere qualche pianta in più lì al centro, una cryptocoryne parva resta bassa e luce in più non dà problemi.. oppure della sagittaria subulata.
Gli steli più in ombra hanno bisogno di più luce, mentre la bacopa al centro vive anche a luce media.
Ricorda che se una pianta è in salute e nelle condizioni ideali, è più facile consuma il nutrimento che ha a disposizione e previeni le alghe
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 18:17
Provvederò. Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 18:53
Provvederò. Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quindi cabomba sullo sfondo in mezzo, anubias dove c'è meno luce al posto della cabomba? Può andare? Posso sciacquare la anubias per togliere quelle poche alghe che ha
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sì può essere una buona soluzione, sia estetica sia in funzione delle piante.
Se vuoi coprire il filtro magari qualche stelo lascialo, o metti anche la bacopa
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 20:42
Sì può essere una buona soluzione, sia estetica sia in funzione delle piante.
Se vuoi coprire il filtro magari qualche stelo lascialo, o metti anche la bacopa
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Si possono sciacquare le piante per togliere le alghe?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=anubias+pulire&oq=anubias+pulire&aqs=chrome..69i57.3579j0j4&client=tablet-android-asus&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#q=anubias+pulire+site:www.acquariofilia.biz
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-484685.html
L'anubias sì, ci sono alcuni metodi... io l'ho sempre pulita manualmente e messa in zone più adatte.. a lungo si rinnova o puoi togliere qualche foglia più rovinata.
Altre piante fai solo potatura o pulizia
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
03-11-2015, 22:38
https://www.google.it/search?q=anubias+pulire&oq=anubias+pulire&aqs=chrome..69i57.3579j0j4&client=tablet-android-asus&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#q=anubias+pulire+site:www.acquariofilia.biz
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-484685.html
L'anubias sì, ci sono alcuni metodi... io l'ho sempre pulita manualmente e messa in zone più adatte.. a lungo si rinnova o puoi togliere qualche foglia più rovinata.
Altre piante fai solo potatura o pulizia
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Pulita come. Io pensavo di sciacquarla sotto acqua corrente ma qui si parla soli di acqua ossigenata. Tu come fai?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dipende dalle alghe che ha sulle foglie. Di solito l'acqua ossigenata si usa per aiutare a togliere le alghe nere a pennello, ad esempio.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, riguardando la foto: ricorda che le anubias devono avere il rizoma scoperto, non sotto la ghiaia. Infatti di solito si legano su rami o pietre.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
Diego.diego
04-11-2015, 00:27
Dipende dalle alghe che ha sulle foglie. Di solito l'acqua ossigenata si usa per aiutare a togliere le alghe nere a pennello, ad esempio.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, riguardando la foto: ricorda che le anubias devono avere il rizoma scoperto, non sotto la ghiaia. Infatti di solito si legano su rami o pietre.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
Qual'è è il rizoma in quella foto?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il rizoma è il fusto orizzontale
L'acqua ossigenata so si usa anche per pulire dalle alghe verdi puntiformi, se vedi nei link trovi diverse esperienze di utilizzo.
Se non sono alghe dure da rimuovere puoi farlo manualmente
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
05-11-2015, 00:10
Nessuna delle piante che hai avrebbe bisogno di tabs... però essendo hanno necessità di nutrimento ne giovano, può essere il Tetra non sia completo. Se non vedi particolari sofferenze puoi continuare così, ma sottodosando le tabs e mantenendo una cadenza periodica. Occhio però che l'eccesso può darti problemi
Quando finisci uno dei due prodotti ti conviene usare una marca unica che fornisce una linea completa, e ti fai consigliare i prodotti necessari. In questo modo è più semplice non creare eccessi e verificare la salute delle piante
Leggi questa guida per approfondire https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Fp%3D1061062230&ved=0CCAQFjAAahUKEwitz4OEnfTIAhXKs3IKHcnOA6k&usg=AFQjCNGYa6tGnkGJAjdVRkZITygGtlrWsQ&sig2=aXTExNZ3FmJ6GLEVBgIwbQ
Altra cosa.. gli steli stanno meglio se hanno più luce, mentre l'anubias con luce diretta può riempirsi di alghe
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Tu puoi consigliarmi una marca unica con cui ti trovi bene?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In linea di massima ce ne sono diverse di buone, con cui puoi ottenere risultati.
Se non vuoi creare particolari eccessi e imparare dosare i diversi elementi (come la guida che ti ho passato per link) ti consiglio Easylife.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
05-11-2015, 00:16
In linea di massima ce ne sono diverse di buone, con cui puoi ottenere risultati.
Se non vuoi creare particolari eccessi e imparare dosare i diversi elementi (come la guida che ti ho passato per link) ti consiglio Easylife.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Si trova facilmente?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sì, ti consiglio di guardare online, nei siti più noti :-)
Nel tuo caso non sono necessari tutti i flaconi.
Quanti litri netti è la vasca? Usi acqua di rubinetto.. e valori di no3/po4 quali sono?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
05-11-2015, 00:23
Sì, ti consiglio di guardare online, nei siti più noti :-)
Nel tuo caso non sono necessari tutti i flaconi.
Quanti litri netti è la vasca? Usi acqua di rubinetto.. e valori di no3/po4 quali sono?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
No3 25
No2 0
Gh >16
Kh 20
Dh 8.4
Acqua di rubinetto
80!litri netti
Ho visto che ce ne una marea su internet
------------------------------------------------------------------------
P. S i valori risalgono a settimana scorsa. Avevo un po' di problemini e li sto correggendo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non so se hai letto la guida alla fertilizzazione che ti ho postato, gli no3 sono abbastanza alti, e manca il valore dei po4. Vanno bene non siano assenti, in quanto la cabomba ne trae molto vantaggio, ma se scendi a NO3 10/max 15, e po4 a 1, eviti future invasioni di alghe. Questi elementi possono essere gia presenti nell'acqua di rubinetto o derivare da troppi pesci, troppo cibo disperso etc, per cui devi vedere a che valori sono nel rubinetto. Se si riesce tenerli nei giusti parametri, puoi evitare di prendere uno o due flaconi di relativo fertilizzante. Come noti con una fertilizzazione un po' vaga dei risultati riesci averli lo stesso:-) ora puoi approfondire il perché e mantenerla
Di base può servirti solo il Profito per il ferro e come concime completo. Il ferro va monitorato e verifichi lo stato di salute delle piante. Poi continua con le tabs, ma con meno frequenza e solo in vicinanza di piante che assorbono x via radicale o molto esigenti. http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-easy-life-c-62_445.html
Come illuminazione quanti watt e kelvin hai.. ore di luce?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Diego.diego
05-11-2015, 00:48
Non so se hai letto la guida alla fertilizzazione che ti ho postato, gli no3 sono abbastanza alti, e manca il valore dei po4. Vanno bene non siano assenti, in quanto la cabomba ne trae molto vantaggio, ma se scendi a NO3 10/max 15, e po4 a 1, eviti future invasioni di alghe. Questi elementi possono essere gia presenti nell'acqua di rubinetto o derivare da troppi pesci, troppo cibo disperso etc, per cui devi vedere a che valori sono nel rubinetto. Se si riesce tenerli nei giusti parametri, puoi evitare di prendere uno o due flaconi di relativo fertilizzante. Come noti con una fertilizzazione un po' vaga dei risultati riesci averli lo stesso:-) ora puoi approfondire il perché e mantenerla
Di base può servirti solo il Profito per il ferro e come concime completo. Il ferro va monitorato e verifichi lo stato di salute delle piante. Poi continua con le tabs, ma con meno frequenza e solo in vicinanza di piante che assorbono x via radicale o molto esigenti. http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-easy-life-c-62_445.html
Come illuminazione quanti watt e kelvin hai.. ore di luce?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
8 ore 6500 k
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quanti watt?
Se poi passi i valori di no3/po4 di rubinetto e acquario, definiamo se serve uno dei due flaconi.
Il flacone di profito va a sostituire il tetra in modo più efficace, integrando ferro e altri elementi. Per dosarlo lo fai in base ai consumi settimanali con il test del ferro e verificando a vista lo stato di salute della cabomba. Oppure se vedi qualche alga.
Se vedi che devi dosarne troppo si può valutare in futuro il flacone di Iron che è solo ferro. Ma non credo...
Potassio invece il Profito ne ha a sufficienza per le tue piante, quindi il flacone specifico non serve
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |