dragonenapoli
30-10-2015, 16:04
Ciao a tutti allora ho allestito da 1 mese e mezzo un acquario marino con rocce gia mature e acqua gia matura (in pratica ho fatto un cambio di vasca da quello che mi ha venduto le rocce)
descrizione:
vasca 49x32x33 (ho misurato vetro interno a vetro interno l altezza è della colonna d'acqua) 51,77 litri
schiumato hydor 135.35 fino a 140 litri
2 plafo a led = 1 10 w solo bianca da 18000k 6 strisce da 60 cm di led blu
1 10 w bianca da 15000k blue da 10000k 2 strisce da 60 cm led blu
1 pompa di movimento da 1000 lt/h
1 pompa di movimento da 540 l/h
fotoperiodo 1 settimana 4h, 2 settimana 8h, attualmente 10h= 1 h alba solo blue 8 tutto sia blu che bianchi 1h tramonto solo metà di blu che ho.
6 kg di rocce vive
2 ocellaris
1 Lysmata debelius
1 caulastrea 13 calici
1 euphyllia 2 clici
1 clavularia
valori: ph 8,5 kh 9, no3 0, no4 0, po4 0,2, sal 1025, ca 433
Da premettere che i coralli stanno tutti bene, i pesci anche.
Ho un po di domande:
- ho notato che su alcune rocce stanno crescendo delle alghe (assomigliano a una peluria sono di colore marrone chiaro quasi beige è normale?
-da come avete capito sto eseguendo il metodo berlinese "puro" senza sump, senza sabbia, come filtri ho solo rocce e lo skimmer, nonostante questo sul vetro c'è sempre parecchio sedimento che cerco di asportare ai cambi d acqua ma che si riforma ovviamente presto, la domanda era provvedo a creare una sump? o può tranquillamente stare un po di sedimento e lo vado a togliere settimanalmente con i cambi?
- visto il metodo che sto usando, vista la tecnica che ho a disposizione e il litraggio oltre agli animali che già ho cos'altro potrei inserire? (oltre a qualche altro corallo di facile gestione che sicuramente metterò) tenendo presente che preferisco pesci vivaci.
-sto andando bene con questa gestione?
Grazie in anticipo per le risposte! :)
ecco alcune foto della vasca
#28
http://s17.postimg.cc/pybghj7rf/IMG_0290.jpg (http://postimg.cc/image/pybghj7rf/)
http://s16.postimg.cc/bbeuxkqqp/IMG_0292.jpg (http://postimg.cc/image/bbeuxkqqp/)
descrizione:
vasca 49x32x33 (ho misurato vetro interno a vetro interno l altezza è della colonna d'acqua) 51,77 litri
schiumato hydor 135.35 fino a 140 litri
2 plafo a led = 1 10 w solo bianca da 18000k 6 strisce da 60 cm di led blu
1 10 w bianca da 15000k blue da 10000k 2 strisce da 60 cm led blu
1 pompa di movimento da 1000 lt/h
1 pompa di movimento da 540 l/h
fotoperiodo 1 settimana 4h, 2 settimana 8h, attualmente 10h= 1 h alba solo blue 8 tutto sia blu che bianchi 1h tramonto solo metà di blu che ho.
6 kg di rocce vive
2 ocellaris
1 Lysmata debelius
1 caulastrea 13 calici
1 euphyllia 2 clici
1 clavularia
valori: ph 8,5 kh 9, no3 0, no4 0, po4 0,2, sal 1025, ca 433
Da premettere che i coralli stanno tutti bene, i pesci anche.
Ho un po di domande:
- ho notato che su alcune rocce stanno crescendo delle alghe (assomigliano a una peluria sono di colore marrone chiaro quasi beige è normale?
-da come avete capito sto eseguendo il metodo berlinese "puro" senza sump, senza sabbia, come filtri ho solo rocce e lo skimmer, nonostante questo sul vetro c'è sempre parecchio sedimento che cerco di asportare ai cambi d acqua ma che si riforma ovviamente presto, la domanda era provvedo a creare una sump? o può tranquillamente stare un po di sedimento e lo vado a togliere settimanalmente con i cambi?
- visto il metodo che sto usando, vista la tecnica che ho a disposizione e il litraggio oltre agli animali che già ho cos'altro potrei inserire? (oltre a qualche altro corallo di facile gestione che sicuramente metterò) tenendo presente che preferisco pesci vivaci.
-sto andando bene con questa gestione?
Grazie in anticipo per le risposte! :)
ecco alcune foto della vasca
#28
http://s17.postimg.cc/pybghj7rf/IMG_0290.jpg (http://postimg.cc/image/pybghj7rf/)
http://s16.postimg.cc/bbeuxkqqp/IMG_0292.jpg (http://postimg.cc/image/bbeuxkqqp/)