Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca


Odyusseus
29-10-2015, 21:39
Salve, sono un batterio. Cominciamo con il dire che questo non è il mio primo acquario, ma volevo comunque mostrarvelo e porre alcune domande. Ho un acquario con guppy e ancistrus, uno con varie caridine, e in passato ho avuto un 1000 lt marino mediterraneo (sterminato da un cavo elettrico scoperto, e per il dispiacere decisi di smettere con gli acquari; ma adesso sto lentamente riprendendo). Adesso vorrei qualcosa di interessante.
La vasca è piccola. Non misura più di 60cm. Ho avuto un piccolo problema con delle alghette infestanti ma cambiata l'acqua del rubinetto stanno scomparendo.
L'acquario è stato allestito per ospitare un quartetto di Carinotetraodon tranvacoricus, ma come ben saprete sono parecchio difficili da reperire, perfino via internet. In questi giorni ho consultato parecchi siti, ma la disponibilità era praticamente nulla.
E questo mi porta alla prima domanda:
1. Che pesci dovrei inserire secondo voi? Mi piacerebbe conoscere i pareri di esperti e non, qualora decidessi di abbandonare il progetto pesci palla nani. Vorrei qualcosa di particolare ed interessante e non riesco a trovarlo. Capisco che le dimensioni non lasciano tanto spazio, ma appunto per questo chiedo pareri.
2. Non sono ancora a conoscenza dei valori dell'acqua, presto la farò esaminare, ma la piante che ho inserito sopravviveranno tranquillamente? (Non sono mai stato un esperto di piante acquatiche)
3. Per ora ospita due pangio che si fanno vedere raramente, e un paio di caridine che ho inserito per pulire. Sanno farlo molto bene.
Sentitevi liberi di segnalarmi eventuali errori :-)

Insomma, chiedo consiglio a voi... Spero sarà un piacere rispondere.
Grazie infinite

Allego delle foto


http://s8.postimg.cc/pkk6ialv5/DSC_0748.jpg (http://postimg.cc/image/pkk6ialv5/)

http://s22.postimg.cc/xo7wcpuxp/DSC_0752.jpg (http://postimg.cc/image/xo7wcpuxp/)

stefano.c
30-10-2015, 13:44
Ciao, per le piante direi che hai scelto bene, mi sembrano tutte piante di poche esigenze. Hai fondo fertile? fertilizzi con liquido e/o tabs?
Come errori quello grave è sui pangio, con quel fondo difficilmente li vedrai fuori, li costringi ad andare contro le loro abitudini perchè non ci si possono interrare, i pangio si tengono esclusivamente su sabbia extrafine, inoltre vanno tenuti in gruppetti da 5-6 esemplari o alla lunga rischiano di diventare esageratamente schivi, al punto da non uscire dalle tane neanche per mangiare.
Altro errore sono le caridine, non dovresti tenerle "per pulire" se le vuoi devi rispettarne le esigenze come fai con i pesci, e, affiancagli dei pesci carnivori e predatori come i Carinotetraodon tranvacoricus non è una buona scelta.
Per tutto il rest poco da dire, bell'allestimento. I valori li sai? Di specie comuni ma interessantissime da allevare, mi vengono in mente gli anabantidi, nella tua vasca, con qualche modifica all'allestimento, potrsti tenere un trio di t. lalia, o ancora meglio un gruppetto di t. chuna, ma sono più difficili dei lalia da trovare, e spesso si tratta di lalia spacciati per chuna. Si tratta di pesci con uno spiccato carattere, e che hanno un rito riproduttivo bellissimo, con un po' di cure parentali tra l'altro.

Odyusseus
30-10-2015, 19:54
Salve Stefano,
Si il fondo è fertile. Utilizzo raramente pasticche fertilizzanti.
Grazie per avermi reso cosciente dell'errore sui pangio. Cercherò una soluzione..
Le caridine non sono destinate a rimanere in questo acquario, specie con l'eventuale inserimento dei Tranvacoricus.
I valori non li so ancora. Conto di farla esaminare a breve, magari lunedì. Riguardo questo ho una domanda. A causa del lavoro mi è difficile passare al mattino presso il negozio, quindi mi chiedo: posso tranquillamente inserire in un contenitore un campione d'acqua al mattino, portarlo in giro con me, e poi in serata farla esaminare? L'arco di tempo non incide sui valori no?
Molto belli gli anabantidi, mi informerò. Quali sarebbero le modifiche da apportare alla vasca?
Grazie mille per il tuo interessamento e buona serata

stefano.c
30-10-2015, 20:31
I valori sarebbe meglio testarli da soli con i reagenti in boccetta. Per tenere un trio di lalia o di chuna, dovresti aumentare i nascondigli egli ostacoli visivi, sarebbe perfetto un bel cespuglio alto di limnophila sessiflora nella zona centrale che arriva fino all'angolo destro.

Odyusseus
31-10-2015, 18:14
Cosa vuol dire "testarli da soli con i reagenti in boccetta"?
Invece qualcuno saprebbe consigliarmi altri ciclidi (nani)? Magari mi sbaglio ma inserirne una coppia e dedicare l'acquario solo a loro sarebbe bello. Apistogramma cacatuoides...
Grazie

leonardo89
31-10-2015, 18:35
mikrogeophagus ramirezi, mettendo qualche pianta e ripari visivi in piu'.
Farsi testare i valori dai negozianti molte volte è controproducente in quanto potrebbero dirti(come spesso accade) che va tutto bene e cercando di smerciarti qualsiasi prodotto/pesce.
Munendoti di test a reagente liquido(piu' precisi ed efficaci rispetto quelli a striscette) non incappi in eventuali negozianti furbacchioni e puoi effettuarli quando vuoi senza spostarsi e perdere tempo in caso di emergenze o giorni festivi.
#28

stefano.c
31-10-2015, 19:15
No niente ram, ci vuole sabbia fine sono dei geopaghini, scavano a filtrano la sabbia con la bocca. Stesso problema per tutti gli altri ciclidi nani da fondo . per i cacatuoides è troppo piccola.
Onestamente non saprei se è più bella con dei lalia o che dei ciclidi nani.

leonardo89
31-10-2015, 19:22
Scusaste,
non avevo ingrandito la foto del layout.